La tecnologia di nuova generazione CC-Link IE TSN evidenziata all’IIC Plugfest
Una serie di dispositivi di automazione industriale certificati CC-Link IE TSN di Mitsubishi Electric sarà messa alla prova al prossimo Plugfest dell'Industry IoT Consortium (IIC)

L’evento Plugfest dell’Industry IoT Consortium (IIC), che si terrà il 26-27 settembre 2022 presso l’Università di Stoccarda, in Germania, fa parte del set di prove sul Time-Sensitive Networking (TSN) gestito da IIC. La presenza delle soluzioni di Mitsubishi Electric nel test track attesta ulteriormente l’impegno di CC-Link Partner Association (CLPA) e dei suoi partner a promuovere la compatibilità delle applicazioni TSN e, in ultima analisi, a sostenere la convergenza delle reti.
L’IIC Plugfest offre un’opportunità fondamentale per l’esecuzione di scenari di prova per la tecnologia TSN, in quanto i fornitori di infrastrutture possono convalidare la propria capacità di soddisfare gli standard IEEE 802.1. Ciò offre ad aziende e fornitori di prodotti per l’automazione la possibilità di verificare il funzionamento di architetture di rete evolute, in grado di incorporare con successo questa tecnologia innovativa a vantaggio degli utenti finali.
Mitsubishi Electric, membro del consiglio direttivo di CLPA (CC-Link Partner Association), parteciperà al plug fest in qualità di fornitore leader di dispositivi compatibili con la tecnologia TSN, che possono essere utilizzati per testare l’infrastruttura di rete e le sue capacità. Durante l’evento saranno infatti presenti i moduli master e slave che incorporano CC-Link IE TSN. Sviluppata dal consorzio CLPA, quest’ultima è la prima rete Ethernet industriale aperta con funzioni TSN e larghezza di banda Gigabit.
Con oltre 100 prodotti di automazione certificati CC-Link IE TSN, Mitsubishi Electric è uno dei pochi fornitori già in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni TSN per il settore delle tecnologie operative (OT). La partecipazione dell’azienda all’evento, che convaliderà l’interoperabilità tra i dispositivi di automazione e gli switch di altri fornitori, sarà fondamentale per realizzare la convergenza. Questa, in ultima analisi, contribuirà a portare l’intero settore un passo avanti nel confluire di più tipi di traffico dati su un’unica rete e all’integrazione dei mondi OT e livello informatico (IT).
John Browett, AD di CLPA Europe, commenta: “Eventi come l’IIC Plugfest sono indispensabili per costruire gli ecosistemi di rete aperti e interconnessi del futuro, dove l’interoperabilità dei dispositivi è garantita. Questi forniscono opportunità uniche, collaborative e intersettoriali necessarie per guidare le innovazioni tecnologiche atte alla creazione delle industrie connesse di domani. Per questo motivo, siamo lieti che prodotti compatibili con CC-Link IE TSN vengano utilizzati durante il plug fest. Questa è una testimonianza di come le applicazioni reali della nostra soluzione possano essere implementate e di come CC-Link IE TSN possa guidare la convergenza delle reti”.
Contenuti correlati
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric
È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione
Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...
-
CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva
Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...
-
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN
Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...
-
Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric
Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...