La sanità che vorremmo

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Tecnologia, dati, medicina personalizzata, automazione dei servizi erogati e dei processi. Nell’ecosistema sanitario è essenziale sviluppare soluzioni digitali per prevenire e curare anche da remoto, in una connessione continua tra clinici e pazienti, riducendo i costi e migliorando la qualità dei servizi e delle cure
Contenuti correlati
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
A SPS Italia 2022, con Mitsubishi Electric il mondo è più sostenibile
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
Elettrovalvola miniaturizzata a tre vie ASCO Serie 090 da Emerson
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate ASCO Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei gas nei...
-
Elettrovalvole Emerson Asco a tre vie
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate Asco Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Connettori per cavi serie 770 NCC realizzati con processo di overmolding di Binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali binder presenta i connettori per cavi, realizzati con processo di overmolding, serie 770 NCC (Not Connected Closed). Quando sono accoppiati, i connettori soddisfano i requisiti relativi al grado di protezione IP67 e...
-
Controllo e sigillo
Grazie all’integrazione di iQ Platform di Mitsubishi Electric nei suoi macchinari, Siropack Italia si è distinta in campo farmaceutico Leggi l’articolo
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo