La piattaforma Silwa di Stesi ottimizza la gestione del picking

Pubblicato il 12 aprile 2023

Realtà trevigiana che da oltre 25 anni opera nell’ambito della supply chain attraverso la progettazione, la realizzazione e l’avviamento di software di supervisione dei sistemi logistici e produttivi di piccole, medie e grandi aziende, Stesi ha messo a punto Silwa, una piattaforma software integrata che combina in un unico sistema le funzionalità dei sistemi WMS e MES. Il WMS (Warehouse Management Solution) gestisce le operazioni di evasione degli ordini, dal centro di distribuzione allo scaffale del negozio (accettazione, stoccaggio, prelievo, imballo e spedizione), mentre il sistema MES (Manufacturing Execution System) gestisce l’intero sistema produttivo di un’azienda, monitorando la produzione, raccogliendo dati e ottimizzando i processi favorendo la tracciabilità dei lotti, il rilevamento dei tempi di lavorazione e il miglioramento della produzione. I due software sono in grado di integrarsi con facilità con i sistemi già in uso presso i clienti, garantendo l’ottimizzazione dello spazio di magazzino e dei mezzi impiegati, un minor impiego di personale, un minor rischio di infortuni sul lavoro, una maggiore produttività e, non ultimo, un minor livello di emissioni e consumi a tutto vantaggio dell’impatto ambientale dell’impresa-cliente.

È proprio l’utilizzo di Silwa ad accomunare aziende apparentemente così diverse fra loro, come Roberto Alimentare (leader di mercato in Italia nel settore dei prodotti da forno), Samo Industries (noto brand del mondo dell’arredobagno) e Alluflon (brand del gruppo manifatturiero internazionale Alluflon Group operante nel campo degli utensili da cucina e presente sul mercato anche con i brand Moneta e Berndes) e molte altre aziende operanti nei settori più diversi: alimentare, vendita al dettaglio, mobili, elettronica, meccanica, chimica, edilizia, refrigerazione, trasporti e logistica.

La suite Silwa consente alle aziende – tra l’altro – di gestire e supervisionare uno degli aspetti più importanti delle loro attività quotidiane: il picking, l’attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale da un’unità di carico ad un’altra, processo fondamentale nella gestione logistica del magazzino. Come sottolinea Matteo Corazza, Product Owner di Stesi, “il picking può essere considerato a tutti gli effetti il cuore pulsante di un’azienda ed è evidente che la sua ottimizzazione non comporta solo benefici in termini di risparmio (di tempo, denaro e risorse impiegate), ma anche di fluidità ed efficacia dell’azienda stessa”. In tempi, come quelli attuali, in cui la quantità di prodotti in circolazione, il numero di ordini e le aspettative sono estremamente elevate, gli errori devono necessariamente essere ridotti al minimo. È qui che emerge l’utilità delle nuove tecnologie, in grado di supportare le attività degli operatori, ottimizzare i processi e la gestione della merce, come Silwa, il software di gestione magazzino personalizzabile di Stesi, sviluppato a partire dalle esigenze del cliente per offrire una soluzione capace di adattarsi alle sue specifiche esigenze.

Quella del picking di magazzino è un’attività che ha un grande impatto sull’economia dell’azienda. Considerato che i costi associati al prelievo dei materiali possono superare il 50% dei costi complessivi di magazzino, non sorprende che il picking sia stato oggetto di importanti evoluzioni nel tempo, trasformandosi in una procedura sempre più ottimizzata e capace di aumentare i rendimenti aziendali. Un flusso di picking ben congeniato, inoltre, è l’ideale per riuscire ad eliminare gli errori. Non si tratta, naturalmente, solo di selezionare il giusto materiale e recuperarlo nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energie, ma anche di ottimizzare nel complesso l’intera gestione del magazzino, a partire dalla distribuzione della merce tenendo conto di pesi e ingombri all’interno dell’unità di carico per posizionare la merce più pensate in basso e quella più delicata o piccola in alto, ma anche considerando scadenze dei lotti e date di produzione, per garantire lo svuotamento ottimale del magazzino. Un’attività, quest’ultima, che compiuta manualmente rischierebbe di provocare un numero importante di errori.

Sono oltre 100 i clienti Stesi che stanno gestendo il picking con Silwa, alcuni dei quali da oltre 25 anni e con sempre maggiori personalizzazioni.

“La strada percorsa finora dalle nuove tecnologie è stata tanta. Si sono ottenuti in breve tempo risultati prima impensabili, ma” afferma Corazza “le possibilità aperte sono tantissime ed entusiasmanti. Non si esclude, infatti, che a breve saremo in grado di avvalerci della realtà virtuale per consentire agli operatori – provvisti di appositi dispositivi indossabili, come occhiali – di muoversi all’interno del magazzino e accedere a informazioni visive in tempo reale, svolgendo le attività necessarie a mani libere e potendosi muovere in massima libertà”. Un futuro entusiasmante a cui Stesi sta andando incontro.

www.stesi.it



Contenuti correlati

  • Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR

    Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...

  • Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain

    Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...

  • Mivor coglie i frutti dell’automazione grazie a CLS

    Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura...

  • GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali

    Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...

  • Il mercato dell’automazione di magazzino nel 2023: report AutoStore

    AutoStore presenta un nuovo report con il contributo di oltre 300 manager C-level specializzati nella gestione ed evasione degli ordini di magazzino. I partecipanti alla ricerca hanno identificato tre principali sfide che attualmente le aziende devono affrontare:...

  • Ulmex amplia la gamma di proposte per lo stoccaggio con soluzioni di on demand

    Ulmex amplia ulteriormente il catalogo con una gamma completa di soluzioni per lo stoccaggio di anilox, sleeve, adattatori, lastre cliché, nonché bobine di film e di carta. Dai magazzini automatizzati verticali e orizzontali a quelli statici, fino...

  • Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023

    Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...

  • Alce_Nero_Stesi
    La trasformazione digitale di Alce Nero migliora il rendimento della supply chain

    C’è una presa di coscienza alla base del radicale cambiamento gestionale messo in atto da Alce Nero, filiera di agricoltori e trasformatori biologici che da oltre 40 anni unisce le forze di oltre 1000 coltivatori italiani e...

  • Efficientamento energetico del magazzino

    Le soluzioni Smart di Energy Management di Sew-Eurodrive hanno consentito l’efficientamento energetico del nuovo magazzino automatico di System Logistics Leggi l’articolo

  • Picking e RA per digitalizzare il magazzino

    TeamViewer ha proposto a GlobalFoundries di digitalizzare le attività di magazzino con la sua soluzione di picking basata sulla RA. Tra i vantaggi: esecuzione dei processi di magazzino più veloce, tasso di errore di picking vicino allo...

Scopri le novità scelte per te x