La nuova reference design platform di Analog Devices per i progettisti radio

Analog Devices presenta una reference design platform completamente integrata per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma è una soluzione completa, dalla fronthaul ottica all’RF, e consente la personalizzazione dell’hardware e del software per le unità radio (RU) macro e small cell. La piattaforma sfrutta le tecnologie all’avanguardia che soddisfano i requisiti avanzati delle unità radio 4G e 5G e include il supporto per tutte le varianti di banda e potenza inferiori a 6 GHz, comprese le applicazioni multibanda.
Con le tempistiche sempre più ristrette per le O-RU e i requisiti sempre più rigorosi e complessi richiesti dagli operatori, le risorse degli sviluppatori RU sono parecchio limitate. Sfruttando questa soluzione completa per le RU che comprende diverse funzioni complementari, i progettisti possono concentrarsi sull’innovazione, consentendo alle loro aziende la possibilità di competere su un numero maggiore di opportunità di progettazione delle RU.
La reference design platform ADRV904x-RD O-RU comprende il SoC RadioVerse 8T8R di quinta generazione di ADI con un front-end digitale avanzato che include una collaudata predistorsione digitale (DPD). Lo stack IP commerciale O-RAN 7.2a di ADI, completo di tutte le funzionalità, è presente sull’Fpga Agilex 7 F-series di Intel, che offre un rapporto prestazioni/watt superiore. La piattaforma è stata testata con il software Radisys Layer 2/3 in esecuzione su hardware server Intel FlexRan per macro-scenari nell’impiego dell’8T8R.
“Le risorse di progettazione necessarie per completare progetti RU avanzati sono significative. ADI, insieme a Intel e Radisys, consente un ecosistema O-RAN più solido offrendo una piattaforma di progettazione RU completa con interoperabilità comprovata. Siamo lieti di collaborare con Intel e Radisys per accelerare il potenziale dell’Open RAN”, riferisce Joe Barry, Vice President of Marketing, Systems & Technology della Business Unit Communication and Cloud di ADI.
“Nel mercato radio, i clienti devono essere in grado di costruire sistemi all’avanguardia che si adattino agli standard dinamici odierni. L’O-RU ADRV904x-RD di ADI completa il nostro FPGA Agilex 7 F-series ad alte prestazioni per raggiungere questo obiettivo. Il nostro ampio portfolio di silicio, in combinazione con il SoC RadioVerse 8T8R di quinta generazione con DFE di ADI, consente ai clienti di sviluppare un’ampia gamma di applicazioni con set di funzionalità differenziate”, spiega Mike Fitton, VP e GM della Network Business Division di Intel.
“Radisys è lieta di continuare la collaborazione con Intel e ADI per fornire il nostro pluripremiato software Connect RAN 5G, conforme alla Release 17. La facilità di integrazione e di benchmarking delle prestazioni con questo progetto open radio avanzato è un passo importante per sfruttare appieno il potenziale dell’Open RAN”, dichiara Munish Chhabra, SVP e General Manager, Software and Services di Radisys.
Contenuti correlati
-
Scacco alla torre
Envision Energy adotta la tecnologia dei sensori Mems di ADI per costruire turbine eoliche più intelligenti e sicure Leggi l’articolo
-
Mobilità sostenibile e digitalizzazione
Le grandi trasformazioni tecnologiche in atto hanno effetti su ogni aspetto della nostra vita e in particolare sulla mobilità. Vincere la sfida della sostenibilità è possibile solo mediante le nuove tecnologie digitali, ma è anche necessaria una...
-
Il modulo ToF di Analog Devices premiato all’Embedded World 2023
Analog Devices si è aggiudicata il premio embedded award 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Durante embedded world 2023 Exhibition and Conference tenutosi dal 14 al 16 marzo, una giuria di esperti ha premiato l’azienda per il suo...
-
La piattaforma Massive Mimo Radio Unit 5G di ultima generazione di Analog Devices e Marvell
Analog Devices e Marvell, importante player nelle soluzioni di semiconduttori per infrastrutture dati, hanno annunciato la piattaforma di riferimento Massive Mimo (mMimo) 5G di nuova generazione con supporto per Open Ran. La combinazione dell’ultimo tranceiver SoC RadioVerse...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
ADI accelera il progresso nella building automation e nella smart factory
Analog Devices, Inc. ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD) che consentono ai clienti di aumentare il livello di intelligenza negli edifici smart, nell’automazione industriale e...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile
Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...
-
Piattaforma switch Ethernet industriale multiprotocollo di Analog Devices
Analog Devices ha reso disponibile Adin2299, una piattaforma switch ethernet industriale multiprotocollo, per rispondere alle esigenze di connettività dell’automazione industriale e di processo, del motion control, dei trasporti e dell’automazione energetica. La piattaforma switch Ethernet industriale è...