La cybersicurezza negli ambienti OT

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 2 febbraio 2022

Cinque strategie consigliate degli esperti di Paessler per monitorare nel migliore dei modi le reti OT (Operational Technology) e attuare piani di cybersecurity efficaci

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Automazione di rete: da dove cominciare?

    L’automazione delle reti può lasciare sconcertati poiché pone molti interrogativi: dal ‘cosa’ automatizzare al ‘come’ farlo, partendo da ‘dove’: i consigli di Paessler Leggi l’articolo

  • Interfacce uomo-macchina: come e perché monitorarle secondo Paessler

    Quando si parla di interfacce uomo-macchina, o HMI (Human-Machine Interface), si intendono sostanzialmente interfacce che permettono alle persone di monitorare e controllare macchine e processi industriali, nonché di interagire con esse. Tipicamente, ma non sempre, queste interfacce...

  • Attacco vs. difesa: come i modelli di Intelligenza Artificiale vengono utilizzati da entrambe le parti

      Tutti parlano di Intelligenza Artificiale: la tecnologia che sta rivoluzionando diversi settori come la sanità, i servizi finanziari e l’industria manifatturiera e che sarà uno dei temi caldi degli anni futuri. In ambito cybersicurezza, i vendor...

  • Nozomi Networks e Stormshield migliorano la sicurezza degli asset nelle reti OT
    Le nuove funzionalità di Forest Druid di Semperis

    Semperis, pioniere della resilienza informatica basata sull’identità dedicata alle imprese, ha annunciato l’espansione di Forest Druid, lo strumento di gestione dei percorsi di attacco incentrato sulla community, che ora include il supporto per Microsoft Entra ID (ex...

  • Automazione sul lavoro: nuove mansioni per rispondere a nuove sfide

    L’automazione dei processi è diventata un paradigma per la crescita del business e per l’applicazione di strumenti chiave che facilitano lo sviluppo di organizzazioni, amministrazioni e persino modelli di relazione… Leggi l’articolo

  • Router cellulare OnCell G4302-LTE4 di Moxa con funzioni di protezione dei dati

    Moxa ha introdotto il suo nuovo modello di punta di router cellulari sicuri di nuova generazione, OnCell G4302-LTE4. I router cellulari sicuri di livello avanzato sono dotati di un nuovo software di sicurezza conforme agli standard IEC 62443-4-2, che migliora...

  • Una rete dati ultramoderna per la scuola di Erdweg con Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, ha completato con successo lo scorso mese di aprile un progetto di cablaggio avanzato per una scuola nel...

  • Cisco reti cloud
    Il futuro del cloud tra sicurezza e lavoro a distanza

    Anche se il rischio pandemia può essere considerato oramai un ricordo, il 40% delle persone continua a lavorare da remoto. Ma attenzione, perché i modelli di sicurezza tradizionali sono superati e rappresentano un problema per i professionisti...

  • Reti più resilienti con l’AI

    L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di trasformazione digitale delle aziende può portare molti risultati positivi soprattutto nella gestione delle reti Leggi l’articolo

  • Paessler e Siemens potenziano la partnership per il settore industriale

    Siemens e Paessler annunciano che il software di monitoraggio Paessler PRTG sarà utilizzato come soluzione di monitoraggio della Lifecycle Management Suite (LMS) di Siemens. Alla Fiera di Hannover, lo scorso aprile, Siemens e Paessler hanno rafforzato la loro collaborazione nel settore...

Scopri le novità scelte per te x