La cybersicurezza negli ambienti OT

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Cinque strategie consigliate degli esperti di Paessler per monitorare nel migliore dei modi le reti OT (Operational Technology) e attuare piani di cybersecurity efficaci
Contenuti correlati
-
Reti autonome, moda o realtà?
Una rete autonoma può funzionare con intervento umano minimo o addirittura nullo ed è in grado di configurare, monitorare, manutenere e proteggere sé stessa in modo allineato alle policy, obiettivi o strategie di un’organizzazione. Per qualsiasi realtà,...
-
Le applicazioni di PRTG di Paessler in mostra a SPS Italia 2022
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, parteciperà a SPS Italia 2022, in programma dal 24 al 26 maggio presso Fiere di Parma (Pad. 7, B023), per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani. All’evento sarà...
-
PRTG di Paessler per il monitoraggio della convergenza di IT e OT
Forte di una lunga storia nell’IT, Paessler PRTG ha esteso la sua area di competenza all’Operational Technology e allo IIoT. L’idea è di aiutare le aziende a gestire la convergenza di IT e OT negli ambienti industriali,...
-
Un’agricoltura più intelligente
La presenza di reti affidabili è alla base dello smart farming, ovvero dell’impiego di sistemi agricoli ottimizzati, dove la gestione e la pianificazione delle attività è più efficiente e produttiva Leggi l’articolo
-
Monitoraggio di rete completo con Paessler Prtg
Gli esperti di Paessler hanno analizzato nel dettaglio quali funzioni svolgono i sistemi Scada e come assicurarsi che funzionino sempre al meglio. I sistemi Scada – Supervisory Control and Data Acquisition – sono costituiti da componenti software...
-
Paessler abilita il monitoraggio della rete IT dell’hotel Ritz di Londra
Hotel di lusso tra i più raffinati del Regno Unito, il Ritz di Londra accoglie da ben 115 anni una clientela molto esigente e offre ai suoi ospiti un servizio di primissimo livello, all’altezza del quale deve...
-
La guerra si combatte a colpi di ransomware
Il conflitto Ucraina- Russia ha fatto assumere alla cybersicurezza un ruolo di eccezionale rilievo, poiché le ritorsioni da ambo le parti rappresentano una minaccia globale non solo per le aziende e le organizzazioni, ma anche per qualsiasi...
-
La tecnologia fabric aiuta le aziende a scalare e rimanere efficienti in questo decennio digital-first
In questo decennio digital-first, l’unica costante è il cambiamento. Questo succede nella maggior parte dei settori, dove la trasformazione digitale spinge le aziende a implementare un’infrastruttura di rete in grado di aiutarle a scalare in modo flessibile...
-
Idrogeno: sì o no?
L’idrogeno non è una fonte energetica primaria, è impossibile trovarlo allo stato nativo, è facilmente infiammabile ma si può comprimere, può essere liquefatto, è un combustibile con alto potere calorifico e per questo potrebbe essere la soluzione...
-
Due fili per connettersi con il mondo
La piena e trasparente integrazione con reti basate su protocollo IP e il cablaggio semplificato per alimentazione e comunicazione fanno di SPE il ponte ideale tra Edge e cloud Leggi l’articolo