La cultura 4.0 ha successo a Modena con Forum Meccatronica
Ottimo risultato per la terza edizione di Forum Meccatronica, un format in costante crescita che nella sua terza edizione ha raccolto 748 visite.

La filiera meccatronica italiana lo riconosce come uno degli appuntamenti annuali di riferimento: Forum Meccatronica, la mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di Anie Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, la cui terza edizione si è svolta al Forum Monzani di Modena con ben 748 partecipanti.
In occasione dell’apertura dei lavori si è parlato con l’assessore all’Attività economica del comune di Modena Tommaso Rotella del nuovo scenario che si sta aprendo a livello politico centrale con il piano industriale 4.0 recentemente presentato. L’intervento politico prevede misure che possono essere il punto di partenza per il rilancio delle aziende e delle Pmi italiane, rappresentando una svolta in termini di politica industriale in Italia.
Sempre nella sessione plenaria Giambattista Gruosso, Professore del Politecnico di Milano, ha presentato i primi risultati dello studio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia”, che accompagna il Forum Meccatronica approfondendone le tematiche con le aziende del territorio e che quest’anno è stato realizzato sulle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna. “Quello che emerge dello studio” ha detto il Prof. Gruosso “è che l’Emilia è trainante nell’innovazione: il 5% delle start up innovative si trova qui (350 sulle circa 6mila registrate), molte delle quali nella meccatronica.” Lo studio verrà integralmente presentato a Milano il 2 dicembre, presso la sede del Corriere della Sera.
La giornata di lavori è stata poi occasione di approfondimento sia nei punti di contatto, dove i partner hanno potuto fisicamente incontrare gli interlocutori e sfruttare momenti di prezioso networking, sia nelle sessioni convegnistiche.
Attraverso tre filoni è stata affrontata la catena del valore: la parte di progettazione, con sessioni legate al dimensionamento e allo sviluppo di macchine automatiche, la parte di produzione con sessioni legate alla flessibilità produttiva, interazione della robotica, manipolazione collaborativa e produzione predittiva, e la parte di prestazioni con tematiche quali analisi e gestione dati, performance e prestazioni, importanza delle reti e della comunicazione.
Sabina Cristini, Presidente del Gruppo meccatronica Anie automazione “L’obiettivo del Gruppo meccatronica, tra i più recenti gruppi nati all’interno dell’associazione Anie, è quello di promuovere e sensibilizzare aspetti legati alla sinergia e a un approccio integrato in grado di rispondere alle sfide che il mercato in continua evoluzione ci mette davanti e che a cascata ricadono su tutta la filiera. Questo forum, insieme alla formazione accademica, alla collaborazione e alla co-partecipazione tra le parti coinvolte garantiscono maggiore conoscenza e lo sviluppo di progetti sempre più innovativi.”
Francesca Selva, Vice president marketing & events Messe Frankfurt Italia “Siamo molto soddisfatti di come si sta sviluppando questo appuntamento annuale e di come si stanno sviluppando tutti i nostri interventi sul territorio per la diffusione di una cultura 4.0. Quest’anno in particolare abbiamo pianificato un programma capillare sul territorio, dal sud al nord Italia, che terminerà con Sps Italia, a maggio a Parma”.
Le memorie presentate e l’osservatorio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia” saranno disponibili sul sito www.forumeccatronica.it.
Contenuti correlati
-
Fasi e vantaggi della manutenzione predittiva
La manutenzione predittiva si dimostra cruciale per l’industria e la sua competitività, soprattutto in un periodo dove l’instabilità economica, commerciale e politica ha messo in difficoltà le aziende e il loro rapporto di fornitura e produzione a...
-
Automazione ieri e oggi
Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo
-
I robot Stäubli nella linea di confezionamento per blocchi di formaggio a pasta dura
Per ciascuna delle due celle utilizzate per la produzione di formaggio a pasta dura presso la BMI (Bayerische Molkereiindustrie) di Jessen/Sassonia-Anhalt, in Germania, è presente un robot igienico Stäubli a sei assi. Ogni cella è dotata di...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community
Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...
-
A Forum Industria Digitale: focus sul connubio tra meccatronica e software
Con 250 partecipanti si è svolta a CremonaFiere la prima edizione della mostra-convegno Forum Industria Digitale, evento promosso da Anie Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, che ha fatto il suo debutto l’8 novembre con 20 aziende espositrici....
-
Forum Industria Digitale: parliamo di dati
A Cremona l’8 novembre 2023 si svolgerà la mostra-convegno Forum Industria Digitale, realizzata da Messe Frankfurt e da Anie Automazione. Durante la manifestazione tanti saranno i temi trattati tra cui i dati. Manuel Tosato, Servitization Manager di SEW-Eurodrive...
-
Forum Industria Digitale: parliamo di Industria 4.0 e 5.0
Cremona, 8 novembre 2023: durante la mostra-convegno Forum Industria Digitale, realizzata da Messe Frankfurt e da Anie Automazione, si parlerà di Industria 4.0 e 5.0. Diego Bizzozero HMI & IPC division manager di ESA Automation Oscar Arienti, Sales manager...
-
Forum Industria Digitale: parliamo di software
8 novembre 2023: a Cremona andrà in scena il Forum Industria Digitale, una mostra-convegno su innovazione, efficienza, flessibilità, integrazione realizzata da Messe Frankfurt e da Anie Automazione. Filo conduttore sarà il software. Benedetta Aliai Torres, Marketing and...
-
Forum Industria Digitale sceglie Cremona per la sua prima edizione
Si terrà a Cremona Fiere l’edizione lancio di Forum Industria Digitale, la mostra-convegno ideata dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Un unico forum per la trasformazione digitale e green dell’industria La...