Körber: nuova organizzazione italiana focalizzata sul life science
Già presente con le business area Tissue e Technology, Körber estende ora la propria presenza in Italia con la divisione Pharma. La nuova organizzazione italiana supporterà dunque il “digital trasformation journey” nel Life Sciences

Körber espande la propria presenza in Italia con un’organizzazione locale dedicata al supporto del proprio portfolio MES & Intelligence Suite. Da oggi tutte le aziende presenti nel territorio potranno scegliere più facilmente la suite Werum PAS-X MES, la soluzione di riferimento per il mercato farmaceutico.
L’Italia è uno dei maggiori produttori di farmaci in Europa con un valore della produzione di oltre 34 miliardi di euro, che la pone, assieme a Germania e Francia tra i leader all’interno dell’Unione Europea. L’Italia inoltre è il Paese con il maggior numero di CDMO (Contract Development Manufacturing Organizations) in Europa e un segmento biofarmaceutico che sta crescendo significativamente da oltre un decennio.
Nonostante Körber supporti una già estesa base installata di Werum PAS-X MES presso stabilimenti locali di clienti multinazionali, era doveroso rafforzarne la presenza con un’organizzazione dedicata in grado di lavorare fianco a fianco con i clienti italiani.
“Da oggi i clienti verranno seguiti in ogni fase del progetto da un team italiano di MES consultants, Solution Architects e Project Managers” afferma Mirko Magrini Senior Manager Sales & Business Consulting, Körber Business Area Pharma. “Questo faciliterà e migliorerà notevolmente le relazioni con clienti e stakeholders. L’organizzazione italiana sta continuando a espandersi per rispondere alle crescenti esigenze del mercato con un’offerta scalabile e completa di servizi e supporto tecnico locale. Körber vuole diventare anche in Italia il partner leader per le soluzioni MES in ambito farmaceutico, biotecnologico e per le terapie geniche”.
Contenuti correlati
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese
La piattaforma Xcelerator, la soluzione recentemente presentata da Siemens per integrare software e nuovi servizi, si propone con un approccio tecnologico aperto, utilizzabile dalle aziende per aumentare la velocità della transizione energetica e digitale. Leggi l’articolo
-
Tre punti per rispondere alla sfida energetica
All’edizione 2023 della Fiera di Hannover, Schneider Electric ha proposto il suo punto di vista per affrontare le sfide del mercato dell’energia, con soluzioni che si articolano in tre punti: digitalizzazione, automazione ed elettrificazione. Leggi l’articolo
-
Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma
Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...
-
Software made in Italy
A parlare oggi è un giovane imprenditore ‘illuminato’ Max Brigida, CEO di Adaoncloud.com e fondatore della piattaforma SoftwareItaliani.com che a maggio inaugurerà Isweek, il primo grande evento dedicato al valore del Made in Italy tecnologico che riunirà...
-
Efficienza, soddisfazione, sostenibilità: una strategia vincente
Qualità e puntualità delle consegne per soddisfare il cliente, produzione efficiente e sostenibilità guardando al futuro. Per mantenere e implementare questi obiettivi, Somfy ha scelto il MES di GE Digital Leggi l’articolo
-
Come gestire la produzione?
Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...
-
Software di programmazione Cscape 9.90 di Horner Automation
Il software Cscape 9.90 di Horner Automation combina la programmazione grafica tramite diagramma ladder (basata su IEC61131) con lo sviluppo dell’interfaccia operatore per l’integrazione completa del pacchetto di controllo. Il suo approccio diretto alla programmazione combina la...
-
KePlast e EasyNet MES di KEBA per l’automazione e il controllo delle macchine
I processi dell’industria moderna sono caratterizzati da flessibilità, rapidità ed efficienza, dove i cicli di innovazione sono sempre più brevi. Il mercato odierno richiede pertanto soluzioni che possano essere integrate in modo semplice e veloce e che...
-
Integrazione dati IT-OT sicura e flessibile con OPC UA grazie a Softing
Il trasferimento dei dati gioca un ruolo chiave nell’integrazione del livello di produzione (OT) con quello di gestione (IT) e comporta un gran numero di variabili, di diverse interfacce e protocolli da integrare e requisiti di sicurezza...