Kollmorgen lancia l’avanzata serie P8000 con il nuovo azionamento passo-passo P80630-SDN

Kollmorgen, tra i leader nei sistemi di motion control, ha annunciato il nuovo azionamento passo-passo P80630-SDN. I clienti possono ora beneficiare di caratteristiche quali fluidità di movimento, precisione e coppia nell’intera gamma di velocità in un ingombro significativamente più compatto, che consente di realizzare macchine più piccole, più leggere e più versatili. Nei prossimi mesi l’azienda introdurrà anche ulteriori azionamenti passo-passo e funzionalità, sulla base della nuova piattaforma di punta di azionamenti passo-passo P8000.
L’azionamento passo-passo P80630-SDN alimenta e controlla i motori passo-passo funzionanti da 24 a 75 V CC con un massimo di 5,5 Arms di corrente per fase (7,8 Arms di picco). Si tratta di una soluzione ideale per etichettatrici, tavole di posizionamento, macchine CNC, sistemi d’imballaggio, pompe e altri sistemi mono o multiasse che richiedono un controllo del movimento punto-punto a bassa velocità per carichi fissi.
Basandosi sul successo dei precedenti azionamenti Kollmorgen come 6410 e P70530, il nuovo azionamento offre una migliore accuratezza di posizionamento, come dimostrato nei test di laboratorio che utilizzano i motori passo-passo della serie PMX. Questo nuovo azionamento compatto e potente raggiunge il 10% in più di corrente di uscita in un ingombro più piccolo del 60%, con un’altezza fino a 34 mm inferiore rispetto al 6410, a seconda del modello. Inoltre, riduce i tempi di configurazione offrendo prestazioni fluide e precise a tutte le velocità, senza richiedere un controllo elettronico dello smorzamento.
L’azionamento passo-passo P80630-SDN supporta interfacce di passo/direzione convenzionali single-ended o differenziale (necessario treno di impulsi fornito dall’utente) o ingressi di comando CW/CCW. Le impostazioni selezionabili tramite DIP-switch includono la corrente di fase del motore, la riduzione di corrente a motore fermo e la risoluzione dei passi fino a un micropasso da 1/128, il tutto senza necessità di programmazione. L’ingresso di abilitazione e l’uscita di diagnostica dedicati consentono il controllo dello stadio di potenza dell’azionamento e il monitoraggio degli errori. Nei prossimi mesi è previsto il lancio di ulteriori modelli con nuove funzionalità. Gli azionamenti selezionati includeranno anche i più utilizzati bus di campo per l’integrazione con controllori standard del settore. Tutti gli azionamenti della serie sono certificati CE, RoHS e REACH.
Come avviene per tutti i prodotti Kollmorgen, i clienti possono sempre contare sull’assistenza necessaria per ottimizzare la selezione, il dimensionamento, la configurazione e le prestazioni del motore/azionamento. La disponibilità dei prodotti in tutto il mondo e la comprovata esperienza dell’azienda garantiscono il successo a lungo termine del progetto.
Contenuti correlati
-
Kollmorgen lancia una nuova generazione di servomotori pensati per i robot
Kollmorgen ha lanciato la serie TBM2G di servomotori frameless, caratterizzata da funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi, chirurgici, per applicazioni aerospaziali, della difesa e di altro tipo, con prestazioni ottimali in un design più leggero e compatto. Questi...
-
Azionamenti intelligenti
Lungi dall’essere ‘tutto muscoli e poco cervello’, i moderni motori e azionamenti non solo offrono una potenza maggiore, ma sono anche in grado di eseguire funzioni ‘intelligenti’ Leggi l’articolo
-
Kollmorgen investirà nel 2021 nei mercati locali per potenziare i servizi alla clientela
Grazie a una nuova organizzazione, Kollmorgen potrà seguire i clienti nella regione EMEAI con personale locale per tutte le attività commerciali, di supporto e di assistenza. In passato, i mercati europei e l’India erano serviti dalla sede tedesca di...
-
Kollmorgen, un sistema unico per il motion control
Kollmorgen ha sviluppato 2G Motion System, una soluzione di motion incentrata sulla più moderna progettazione basata su servosistemi a fornitore unico. Il 2G Motion System è stato progettato specificamente per sfruttare le capacità prestazionali del servoazionamento AKD2G...
-
Kollmorgen amplia la serie servomotori per applicazioni a bassa tensione
Dopo il lancio della seconda generazione di servomotori AKM2G, Kollmorgen amplia ora la nuova serie per applicazioni a bassa tensione. Lo specialista di tecnologie di servoazionamento e motion control risponde alla crescente domanda di motori AKM2G per...
-
Altra Industrial Motion a Cibus Tec 2019: soluzioni igieniche per la trasmissione di potenza
Altra Industrial Motion sarà rappresentata a Cibus Tec 2019 (22-25 ottobre, Fiere di Parma) sia da Bauer Gear Motor sia da Kollmorgen, due dei suoi brand più importanti, che presenteranno soluzioni igieniche destinate all’industria alimentare e delle...
-
Kollmorgen interviene sulla precisione per eliminare la complessa trasmissione meccanica
Produzione di tubi in metallo per i settori quali condizionamento, canne fumarie e automotive sono il core business di TTEngineering, ambiti per i quali si realizzano impianti di automazione legati al material forming della lamiera. Situata a...
-
Realtà virtuale e servomotori: una partnership dinamica
Oggi i servomotori sono utilizzati non solo nel settore industriale e nell’ingegneria meccanica, ma anche in aree innovative come la realtà virtuale. In questo contesto, la tecnologia ad alte prestazioni dei drive e dei motori Kollmorgen è...
-
Servomotori Kollmorgen per una start-up della Bassa Sassonia
Yuanda Robotics è una star-up fondata più di anno fa, che alla recente fiera di Hannover ha presentato una gamma di robot progettati per carichi diversi e azionati mediante servomotori della serie KBM di Kollmorgen. La peculiarità...
-
Motori lineari Kollmorgen nei sistemi di movimentazione Mondial
I moduli a motore lineare Mondial, da tempo conosciuti sul mercato, sono oggi ancora più efficienti e dotati di elevati standard qualitativi, ingombri ridotti e di un ottimale rapporto qualità-prezzo grazie alla compattezza e alla sicurezza dei...