KEB Automation Italia e Fait Group: innovazione ed efficienza

KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni complete per l’automazione industriale, e Fait Group, distributore internazionale di componenti e sistemi per la realizzazione del moto lineare, rotativo e trasmissioni di potenza, hanno rinnovato la collaborazione per tutto il 2022 con l’obiettivo di riuscire a gestire le complesse richieste del mercato.
Fait ha concentrato la sua attività nel centro-Italia, dove ha distribuito i prodotti di meccanica con il supporto dell’area tecnica e commerciale di KEB per garantire ai propri clienti l’affidabilità, la qualità ma soprattutto l’alto livello di assistenza che la contraddistingue e che gli consente di proporre soluzioni innovative. Marino Crippa, Managing Director di KEB Automation Italia ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con il gruppo Fait per il 2022. Questa collaborazione rafforza la nostra presenza nel centro Italia e ci consente di portare la qualità dei nostri prodotti e l’esperienza della nostra area tecnica nelle aziende che si affidano a Fait”.
Lorenzo Mattei, Project & Production Manager-Linear & Automation di Fait Group, ha aggiunto: “L’affidabilità di un partner come KEB ci permette di poter sviluppare componenti meccaniche per poter ottenere macchine con le migliori performance rendendoci così partner di riferimento sui mercati nazionali d internazionali”.
KEB Automation, partendo dalla sua riconosciuta competenza negli azionamenti, ha esteso il suo portafoglio a tutta l’architettura d’automazione: dall’attuazione meccanica, alla connettività di macchina fino al supporto della trasformazione digitale dei processi industriali. Nata nel 1972, KEB Automation è presente in tutto il mondo con 1500 dipendenti, 12 filiali e 50 partner (2021).
Dal 1976 Fait Group produce e distribuisce in Italia e in Europa componenti e sistemi per la realizzazione del moto lineare, moto rotativo e trasmissioni di potenza. Opera nel mercato nazionale attraverso una rete integrata di partner produttivi e commerciali, basando la relazione con i propri clienti su forniture personalizzate, sull’efficienza del servizio tecnico e sulla ricerca di soluzioni innovative.
Fonte foto Pixabay_mohamed_hassan
Contenuti correlati
-
Rohde & Schwarz e Greenerwave collaborano per verificare i moduli RIS e promuovere la ricerca sulle reti 6G
Le superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) stanno attirando l’attenzione dell’industria wireless grazie al loro grande potenziale per migliorare in modo efficiente la copertura delle reti 5G nella banda delle onde millimetriche e per le future applicazioni nell’ambito delle...
-
KEB Automation apre in Canada
KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni complete per tutta l’architettura di automazione industriale, ha annunciato l’apertura di un ufficio commerciale KEB Canada a Oakville, Ontario (Canada). L’ufficio vendite della Greater Toronto Area (GTA) riflette la crescita del...
-
Meet My Company (MMC): cercasi progetti innovativi al We Make Future
Meet My Company (MMC) si presenta con un proprio stand al Festival dell’innovazione WMF 2023, mirando a individuare progetti innovativi che si allineano con la sua visione. MMC rivolge un appello a tutti gli innovatori in cerca...
-
Argesystems e Wittenstein, collaborazione di successo
Iniziare come giovane realtà con piccoli progetti e, successivamente, essere riconosciuti dal mercato come un’azienda in grado di offrire soluzioni altamente performanti è il percorso fatto da Argesystems. Un percorso importante, in cui è stata accompagnata e sostenuta anche da...
-
Thales e Nozomi Networks insieme per rilevare gli incidenti informatici nelle infrastrutture industriali
Poiché le loro reti sono sempre più interconnesse, gli operatori industriali devono affidarsi a sistemi di supervisione dedicati e non intrusivi al fine di proteggersi in un ambiente di minacce in costante evoluzione. Thales, in collaborazione con...
-
Collaborazione nel packaging tra Omag e Schneider Electric
Omag, azienda specializzata nelle soluzioni per il packaging in film flessibile di prodotti monodose, presenta all’edizione 2023 di Interpack, in svolgimento a Dusseldorf, Germania, dal 4 al 10 Maggio, CS/6, una confezionatrice su 6 file per monodosi...
-
Acma e Schneider Electric: una collaborazione nel packaging
Schneider Electric e Acma, azienda del gruppo Coesia specializzata nella costruzione di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti nel settore dei beni di largo consumo (FMCG), presenteranno alla prossima edizione di Interpack (Düsseldorf, 4- 10 maggio...
-
Juniper Networks e IBM collaborano per l’automazione intelligente nelle soluzioni di reti radio
Juniper Networks annuncia un piano di espansione della collaborazione con IBM, finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....
-
KEB Automation collabora con Automa By Magic a una linea di macchine ibride per la plastica
KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale, e Automa by Magic produttore di macchine estrusione soffiaggio, hanno unito le loro competenze per lanciare sul mercato EVO LINE una linea di macchine assolutamente...
-
AVEVA annuncia una partnership strategica con Aras
Aveva e Aras hanno siglato una collaborazione OEM esclusiva per la realizzazione di soluzioni per la gestione del ciclo di vita degli asset. Aveva, attraverso la piattaforma Aras Innovator, fornirà una serie di soluzioni Asset Lifecycle Management scalabili,...