Keb alla SPS con il nuovo PC “Smart” per guida DIN

Pubblicato il 13 novembre 2015

La prossima SPS IPC Drives di Norimberga (padiglione 4, stand 360) è la vetrina scelta da Keb per il debutto di un nuovo prodotto: C6 Smart, un Industrial PC estremamente compatto per installazione su guida DIN.

Nel DNA del C6 Smart c’è la componente Motion, l’interfaccia uomo macchina (HMI) e la connessione remota per raggiungere tutte le periferiche a esso connesso.

Il bus Motion EtherCAT accomuna sia i moduli IO sia gli attuatori quali drive, encoder di campo; un unico bus standard che si dirama sul rack di IO installabili sulla destra della cpu piuttosto che sul campo per mezzo della porta RJ45 eliminando qualsiasi ritardo nella gestione dell’automazione di macchina.

C6 Smart consente in soli 150 mm di cablare fino a 128 punti, collegare un monitor per la visualizzazione e, per mezzo della porta di rete Gigabit, attivare una connessione sia locale sia remota.

Il nuovo prodotto è contraddistinto da una diagnostica frontale chiara studiata per l’utilizzatore che ha la necessità di capire la circostanza al primo “colpo d’occhio” e da un’ergonomia di cablaggio pensata per il cablatore e manutentore ai quali permette di intervenire comodamente e senza rischi.

Il micro UPS integrato e una nuova gestione del file system garantiscono il funzionamento in qualsiasi condizione, senza timori di perdita di dati anche in condizioni di mancanza improvvisa dell’alimentazione.

Espandibile e scalabile, C6 Smart è stato concepito per soddisfare le richieste applicative di molti settori industriali, quali il packaging, robotica o movimentazione a controllo numerico.



Contenuti correlati

  • Il controllo PC-based ottimizza la gestione della produzione oil & gas

    Utilizzando la tecnologia di controllo di Beckhoff, l’azienda FourPhase, nata in Norvegia e operante nel settore oil & gas a livello globale, ha realizzato una soluzione capace di separare in modo continuo i materiali solidi dalla lavorazione...

  • Hardware per l’automazione: in crescita i PLC di grandi dimensioni

    Il mercato dell’hardware per l’automazione sta attraversando un cambiamento significativo poiché si adatta alla crescente trasformazione digitale nel settore manifatturiero. I produttori stanno ora tentando di identificare le migliori offerte, sfruttando la crescente apertura dei prodotti e integrando...

  • Gestire i test per la sicurezza dei veicoli

    Utilizzando la tecnologia di Beckhoff, è stata realizzata un’efficace applicazione di acquisizione dei dati di misura, tramite terminali analogici EtherCAT, in un sistema progettato per effettuare il test delle unità di sterzo, per la produzione di componenti...

  • Una mostra di tecnologia e innovazione

    Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...

  • Nuove funzioni per track e shuttle

    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...

  • Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic

    Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...

  • Soluzioni standard per applicazioni speciali

    Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...

  • L’interfaccia giusta per il petrolchimico

    Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...

  • Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro

    Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x