Ispezioni immobili: FLIR presenta la termocamera C3-X

FLIR presenta la nuova termocamera compatta C3-X.
Per riconoscere e risolvere rapidamente le problematiche relative alle ispezioni di immobili servono supporti come le termocamere. FLIR C3-X è una termocamera compatta entry-level della Cx-Series, dotata di funzioni che aiutano ad individuare con certezza i guasti a distanza ravvicinata. E’ compatta e può essere riposta in tasca o nella borsa degli attrezzi, è sufficientemente robusta per affrontare anche impieghi angusti.
Alla telecamera da cinque megapixel per l’ispezione visiva, la C3-X abbina una termocamera con risoluzione 128×96 e un range di temperatura fino a 300 gradi Celsius, oltre a un touchscreen da 3,5 pollici di facile lettura. Queste caratteristiche consentono di osservare in dettaglio la situazione per diagnosticare i problemi, come fusibili surriscaldati o dispersioni termiche. La modalità FLIR MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging) aggiunge in tempo reale il dettaglio dello spettro visibile all’immagine termica, per ottenere una maggiore nitidezza e consentire di identificare facilmente i problemi nell’area ispezionata.
La C3-X funziona per quattro ore filate negli ambienti più difficili; il suo involucro IP54 fornisce un livello di protezione contro polvere e acqua; inoltre resiste a cadute da 2 m. L’illuminatore led integrato aiuta a vedere in aree buie, come ad esempio i vespai.
La connettività cloud FLIR Ignite offerta dalla C3-X consente il trasferimento diretto, l’archiviazione e il backup dei dati, per avere le immagini sempre disponibili su tutti i dispositivi. Con il supporto di FLIR Thermal Studio, la C3-X offre anche intuitive funzioni per la creazione di report da sottoporre agli utenti.
FLIR C3-X si affianca alla FLIR C5 nella famiglia di termocamere compatte Cx-Series, ed è disponibile per l’acquisto in tutto il mondo attraverso FLIR e i suoi distributori autorizzati a 499 euro. Le prime spedizioni sono previste a partire dal quarto trimestre del 2020.
Contenuti correlati
-
Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud
Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo
-
Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0
Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo
-
Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza
Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo
-
Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità
Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...
-
Raccogliere dati e dare loro valore: verso la data insight a valore aggiunto
Di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Le continue pressioni esterne, il cambiamento dei modelli commerciali e l’incertezza della supply chain fanno sì che il settore della produzione cerchi di aumentare costantemente l’efficienza dei processi. In...
-
Commvault Cloud, la prima vera piattaforma cloud resiliente per l’azienda ibrida
Commvault, noto fornitore di soluzioni per la resilienza informatica e la protezione dei dati per aziende cloud ibride, presenta Commvault Cloud, powered by Metallic AI, una piattaforma unica nel suo genere che offre ai dipartimenti IT e...
-
Keba Industrial Automation a SPS Norimberga 2023
“Non si tratta solo di automazione industriale – si tratta anche di trasformare le vostre idee in realtà”, così recita l’invito di Keba a SPS Norimberga 2023. Per questo importante evento, come lo scorso anno, la società...
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione
Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo
-
Competenze, Open Innovation e tecnologia trainano la supply chain
200 spettatori live e 100 utenti connessi da remoto tra esperti, aziende, innovation factory, manager, consulenti e professionisti della supply chain: chiude con questi numeri IungoForum 2023, evento dedicato alle innovazioni tecnologiche del settore tenutosi nei giorni...