Ispezioni elettriche nell’Oil&Gas con le termocamere Flir

Quando collegamenti e componenti elettrici si guastano inaspettatamente, il risultato potrebbe consistere in un fermo macchina non previsto, costose riparazioni, fermo di produzione, o in un aumento dei rischi di incendio a causa di cortocircuiti elettrici o bruciature dei cavi. Ecco perché è importante eseguire controlli di routine e garantire il corretto funzionamento del sistema di distribuzione elettrica, inclusa l’ispezione di sbarre, interruttori automatici, fusibili e quadri elettrici. I quadri elettrici di distribuzione generalmente sono alloggiati all’interno di armadi rendendo quindi difficile l’ispezione per poter scongiurare possibili guasti imminenti.
Di solito collegamenti e componenti elettrici mostrano segni di surriscaldamento prima di guastarsi. La tecnologia di imaging termico può fornire informazioni chiave che a occhio nudo non è possibile rilevare. Una termocamera, come ad esempio la E95 di Flir, è in grado di mostrare punti critici ai professionisti della manutenzione su componenti e connessioni, aiutandoli a riconoscere gli elementi di un’installazione elettrica particolarmente sollecitati prima che si verifichino eventuali guasti, risolvendo in questo modo problemi elettrici nell’ambito della manutenzione programmata prima che questi causino danni seri e costosi.
I professionisti addetti alla manutenzione possono avvalersi della termografia anche in combinazione con altri strumenti, inclusi multimetri a pinza, multimetri digitali e finestre IR, al fine di garantire che il sistema di distribuzione funzioni in modo ottimale.
Attraverso ispezioni termiche regolari, i professionisti della manutenzione possono rilevare e localizzare rapidamente eventuali problemi di temperatura (punti caldi) su componenti e apparecchiature elettriche. Grazie all’utilizzo di una termocamera è possibile individuare connessioni allentate, contatti difettosi, problemi ai fusibili, carichi sbilanciati, dispersioni a terra, e migliorare la sicurezza riducendo il rischio di incendi elettrici, evitare guasti imprevisti, limitare il rischio di interruzioni elettriche non preventivate, organizzare riparazioni programmate e manutenzione preventiva.
Contenuti correlati
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
Teledyne Flir: monitoraggio della produzione con stampaggio a caldo di AP&T
Dalla sua sede in Svezia, AP&T fornisce soluzioni per la produzione a produttori in tutto il mondo, inclusi automazione, presse, sistemi di forni e attrezzature, per la produzione di parti di veicoli stampate a caldo per il...
-
SPI Inspections garantisce operatività e previene i guasti con le telecamere Flir
SPI Inspections, un’azienda con una vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della tecnologia avanzata, fornisce alle utility sofisticati servizi per l’ispezione di infrastrutture e sistemi. Il team utilizza droni, termocamere Flir e altre strumentazioni high-tech per fornire...
-
Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa
Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria...
-
Bonfiglioli presenta il riduttore da argano serie 800
Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2. Un fattore distintivo del design dei riduttori della serie 800...
-
Webinar gratuiti dedicati alla termografia da Teledyne Flir
Le termocamere non raffreddate o bolometriche sono diventate strumenti indispensabili in ambito edile e manutentivo, ma la termografia è in grado di fornire un importante supporto anche alla scienza e alla ricerca. Le termocamere utilizzate per questo...