Interroll offre formazione, consulenze e tutorial online

Interroll amplia e approfondisce il contatto interattivo con i propri clienti grazie a nuovi servizi online. D’ora in poi, gli eventi di formazione per i clienti potranno essere facilmente prenotati e condotti via Internet, si potranno organizzare incontri con esperti e si potrà accedere a brevi video su importanti temi del settore.
Un’importante pietra miliare della nuova offerta è la Interroll Academy, che da molti anni è il motore delle attività per il trasferimento di conoscenze tra dipendenti, clienti e partner. I corsi integrati offerti dal centro di formazione e collaborazione a livello di gruppo combinano efficacemente diversi metodi di apprendimento, tecniche e materiali. In tal modo, tutto ciò che è stato appreso a livello teorico può essere approfondito e applicato in modo ottimale nella pratica quotidiana. La Interroll Academy collabora con organizzazioni operative nel campo della ricerca e della didattica, come il Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics di Dortmund e il centro di formazione Krauthammer.
Grazie alla nuova offerta di e-learning di Interroll Academy, è possibile accedere ai contenuti di formazione online da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Un esempio della gamma di programmi offerti è il corso di formazione per gli utilizzatori di Layout Designer, il popolare software di pianificazione per la progettazione user-friendly di soluzioni complete per la gestione del flusso dei materiali.
Un’altra opportunità per accrescere le proprie competenze in modo rapido e mirato a livello mondiale arriva dalla possibilità di prenotare online discussioni personali con degli specialisti esperti in un determinato campo, ad esempio su questioni tecniche o specifiche applicazioni del proprio settore. Inoltre, brevi video informativi – clip educative – forniscono agli interessati una rapida introduzione ad argomenti che riguardano importanti settori industriali, come quello alimentare o della moda.
“I nostri clienti e partner si affidano alla qualità, alla rapidità e alla semplicità di Interroll. Manteniamo costantemente questa promessa anche nel mondo digitale”. Ampliando ulteriormente i nostri canali di interazione virtuale, ora possiamo condividere le nostre competenze in modo ancora più semplice con i clienti, semplificando le interazioni professionali con tutti i nostri esperti”, spiega Jens Karolyi, Senior Vice President Corporate Marketing & Culture del Gruppo Interroll.
Contenuti correlati
-
Torna Future4Steel, il percorso di formazione per 16 giovani aspiranti manutentori siderurgici
Dopo il successo della prima edizione, che ha consentito a 20 giovani talenti di essere formati e assunti come manutentori nel settore siderurgico nelle aziende del territorio, torna per il secondo anno consecutivo Future4Steel. Un progetto IFTS...
-
Campionati di Automazione Siemens: il traguardo si avvicina
Si è conclusa la fase selettiva durante la quale è stata stilata la classifica finale dei migliori progetti candidati ai Campionati di Automazione Siemens, il concorso nazionale che offre la possibilità a docenti e studenti delle Scuole...
-
Olimpiadi Fanuc della Robotica: vince il team con l’unica ragazza in gara
Si è conclusa la prima edizione delle Olimpiadi Fanuc della Robotica, il concorso di robotica industriale che si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado ideato da Fanuc e patrocinato da Anipla, Assolombarda, Fondazione Ucimu, Regione...
-
Con Treesse Academy l’automazione industriale non ha più segreti
Treesse Progetti, azienda di Treviso che da oltre 35 anni offre servizi e soluzioni con elevati standard qualitativi nel settore dell’automazione industriale, sarà per la prima volta a SPS Italia 2023 (Padiglione 7, stand A044). Posizionata all’interno...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale
Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Gestire il capitale umano
Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere e trattenere il proprio capitale umano. Ne...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Trovare e attrarre i nuovi talenti
Non sono solo le ricerche che lo sottolineano, ma è sotto gli occhi di chiunque: le aziende ricercano sempre più personale specializzato. Dal momento che l’innovazione tecnologica si evolve di giorno in giorno il problema principale è quello di...
-
Le scuole si sfidano in prove di robotica alle Olimpiadi Fanuc
Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi Fanuc, il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale. L’iniziativa intende offrire agli...
-
Eplan Education: competenze e partnership a supporto della formazione
A oggi EPLAN collabora con circa 30 tra ITS e scuole superiori, a cui fornisce non solo licenze gratuite dei propri software di progettazione, ma anche aggiornamenti sui contenuti tecnici e sulle nuove normative oltre che docenze...
-
Trofeo Smart Project Omron 2023: una 16a edizione all’insegna della responsabilità
Si è conclusa lo scorso giovedì, 4 maggio 2023, la 16a edizione del Trofeo Smart Project Omron, il cui evento finale, come da tradizione, si è tenuto presso la sede romana del Ministero dell’Istruzione e del Merito....