Inovance Technology Europe, la sua prima volta a SPS di Norimberga
A SPS di Norimberga Inovance Technology Europe presenta la sua offerta per l'automazione industriale

Inovance Technology Europe parteciperà per la prima volta alla SPS di Norimberga, dove l’azienda esporrà il suo portfolio completo di prodotti per l’automazione industriale, guidato dalla sua gamma principale di prodotti quali azionamenti e servoazionamenti AC. A SPS, il prodotto di punta di Inovance sarà il multidrive compatto MD800, che impiega un design modulare per ridurre l’ingombro dell’azionamento fino al 50% rispetto ai tradizionali singoli moduli di azionamento. Inoltre, l’azienda lancerà tre nuovi prodotti: la serie di servoazionamenti SV670, il PLC ad alte prestazioni Easy Series e i moduli I/O di nuova generazione GL20.
Inovance Technology Europe è il ramo europeo di Inovance, azienda di automazione industriale da 3 miliardi di dollari. Solo nel 2021, Inovance ha spedito tre milioni di servoazionamenti, mentre gli inverter LV hanno rappresentato il 30% delle vendite. Di recente, Inovance ha raggiunto altri due importanti traguardi di vendita: la vendita del 10.000° inverter MV e del 10.000° robot industriale. La gamma completa di prodotti Inovance copre l’intero pacchetto di prodotti per l’automazione industriale e comprende anche azionamenti MV, HMI, controller di movimento e CNC.
Negli ultimi tre anni, Inovance è cresciuta in modo significativo in Europa, ha aperto uffici e assunto personale in Stoccarda (la sede centrale europea), Milano, Bordeaux e Istanbul. L’apertura di un nuovo ufficio a Barcellona è prevista subito dopo Natale. Tutti gli uffici ospitano team di vendita e assistenza tecnica, mentre l’ufficio di Stoccarda ospita anche un team di ricerca e sviluppo dedicato a garantire che i prodotti soddisfino le esigenze dei clienti europei.
I nuovi prodotti lanciati – il PLC Easy, i moduli I/O GL20 e la serie di servoazionamenti SV670 – offriranno nuove funzionalità ai clienti Inovance. Il PLC serie Easy è un PLC ad alte prestazioni, abilitato per Ethercat e dall’ingombro ridotto. Si tratta di una gamma completa di prodotti che va dai PLC più semplici a quelli più complessi, con capacità di controllo del movimento, che offre anche un controllo degli assi conforme PLCopen. I moduli di estensione GL20 sono il sistema di I/O di nuova generazione di Inovance, che offre un tempo di risposta ultrarapido. Il sistema è di dimensioni compatte e il cablaggio non richiede utensili per l’installazione. GL20 ha anche vinto di recente l’IF Design Award 2022 per l’eccezionale design. La serie SV670 è una serie di servoazionamenti compatti con funzionalità migliorate, dotata di un secondo ingresso encoder per il funzionamento a circuito chiuso, che può essere dotata di una funzione di sicurezza STO SIL 3 e di un ingresso di alimentazione di backup +24 VDC opzionale in tutte le varianti.
Contenuti correlati
-
Hardware per l’automazione: in crescita i PLC di grandi dimensioni
Il mercato dell’hardware per l’automazione sta attraversando un cambiamento significativo poiché si adatta alla crescente trasformazione digitale nel settore manifatturiero. I produttori stanno ora tentando di identificare le migliori offerte, sfruttando la crescente apertura dei prodotti e integrando...
-
Soluzioni standard per applicazioni speciali
Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...
-
L’interfaccia giusta per il petrolchimico
Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...
-
Software di programmazione Cscape 9.90 di Horner Automation
Il software Cscape 9.90 di Horner Automation combina la programmazione grafica tramite diagramma ladder (basata su IEC61131) con lo sviluppo dell’interfaccia operatore per l’integrazione completa del pacchetto di controllo. Il suo approccio diretto alla programmazione combina la...
-
KePlast e EasyNet MES di KEBA per l’automazione e il controllo delle macchine
I processi dell’industria moderna sono caratterizzati da flessibilità, rapidità ed efficienza, dove i cicli di innovazione sono sempre più brevi. Il mercato odierno richiede pertanto soluzioni che possano essere integrate in modo semplice e veloce e che...
-
Software Scada/HMI: un mercato da 11,3 miliardi di dollari entro il 2033
Il software di controllo di supervisione e acquisizione dati (Scada) e l’interfaccia uomo-macchina (HMI) sono al centro delle moderne operazioni di produzione. Secondo un’analisi della società globale di intelligence tecnologica ABI Research, gli investimenti nel software Scada/HMI...
-
L’evoluzione del CNC: serie di controller per lavorazioni CNC M8V da Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta i controller per lavorazioni CNC M8V. La serie M8V fornisce prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo e rappresenta l’evoluzione della tecnologia CNC in ottica Industry 4.0, poiché dispone di Wi-Fi...
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
Voglia di crescere
La cinese Inovance negli ultimi tre anni ha ottenuto una rapida crescita sia a livello globale sia europeo Leggi l’articolo