Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative

La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi elettronici avanzati. La carica al nichel-alluminio del prodotto assicura un’eccellente resistenza alla corrosione da substrati in alluminio rivestiti MIL-DTL-5541 Tipo I e Tipo II, mentre il polimero formulato su misura offre un’eccezionale resistenza alle sostanze chimiche aggressive (comprese le soluzioni antigelo), ai combustibili per aviogetti, ai combustibili idraulici e ad altri prodotti petroliferi. Cho-Bond 1018 è ideale per tutte le applicazioni esposte ad ambienti d’esercizio complessi.
Cho-Bond 1018 garantisce una solida tenuta conduttiva e ambientale a temperature comprese tra -62 e +160 °C. Offrendo una resistività di volume CC massima di 0,250 Ω-cm, tra i potenziali impieghi vi sono: balistica e armi guidate; veicoli terrestri/di trasporto; rifugi e container militari; aeroplani, velivoli senza pilota, droni ed elicotteri; sistemi radar di difesa; qualsiasi altra applicazione in cui sono fondamentali la resistenza alla corrosione e quella ai fluidi/carburanti.
“Cho-Bond 1018 è stato appositamente progettato con una carica elettroconduttiva in alluminio e nichel per la sua compatibilità galvanica con l’alluminio” spiega Brian Flaherty, Product Manager per l’unità commerciale di materiali speciali, Chomerics Division. “Applicato agli involucri o ai ripari in alluminio, Cho-Bond 1018 offre una compatibilità galvanica superiore, riducendo i costi connessi con la corrosione e la manutenzione e prolungando la durata dell’apparecchiatura”.
Cho-Bond 1018 assicura la compatibilità galvanica con le guarnizioni Parker in silicone caricate con nichel-alluminio Cho-Seal 6502 e con quelle in fluorosilicone caricate con nichel e alluminio Cho-Seal 6503, offrendo ai clienti una soluzione resistente alla corrosione alternativa al sigillante elettroconduttivo in politioetere caricato con alluminio placcato in argento Parker Cho-Bond 1018, ideale per le applicazioni in cui vengono utilizzati questi elastomeri. Entrambi i sigillanti elettroconduttivi al politioetere di Parker sono privi di silicone e facilmente verniciabili, eliminando così tempi e costi connessi con l’esigenza di applicare un fondo prima della verniciatura.
Cho-Bond 1018 viene fornito sotto forma di kit predosato in confezione completa. Non essendo necessaria alcuna pesatura, gli utenti devono semplicemente miscelare ed erogare nella stessa confezione, riducendo così al minimo i residui di lavorazione. La consistenza e la viscosità non solo fanno sì che la pasta sia idonea a giunzioni o giunti di pannelli aeree o verticali, ma offrono anche una maggiore copertura per grammo di materiale riducendo al minimo il peso aggiunto a un gruppo o a un veicolo. La semplicità d’uso in fase di produzione è garantita da una durata operativa di 120 minuti.
Contenuti correlati
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo gel termico di Parker Chomerics
Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta un nuovo materiale termoconduttivo da utilizzare in linee di legame molto sottili senza compromettere le prestazioni. Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
Il nuovo cuscinetto in elastomeri di Parker offre una conduttività termica eccezionalmente elevata
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato la commercializzazione del nuovo cuscinetto in elastomeri ad alte prestazioni Therm-A-GAP PAD 80. Questo prodotto innovativo offre ai...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...
-
La serie di motori e pompe ad asse inclinato F10 di Parker Hannifin
Parker Hannifin ha annunciato il lancio della nuova serie di motori e pompe F10 per carichi medi, a cilindrata fissa e ad asse inclinato. La serie F10, evoluzione dei prodotti F11 e F12 realizzati dalla Pump &...
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...