Industry 4.0 e Industry 5.0 non sono così distanti

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Perché puntare sulla leadership per cogliere le opportunità dell’Industry 4.0 e approcciare il 5.0. Ce lo spiega l’autore, director of Supply Chain Solutions in Zebra Technologies
Contenuti correlati
-
Consorzio CLPA supera i 4.000 associati
CLPA (CC-Link Partner Association) ha superato un’importante pietra miliare nel suo percorso mirato alla promozione e lo sviluppo delle tecnologie aperte per le comunicazioni industriali “state-of-the-art”. Il Consorzio conta ormai oltre 4.000 membri in tutto il mondo,...
-
CLPA rafforza il supporto al mercato italiano dell’automazione
CC-Link Partner Association (CLPA) sta espandendo il supporto offerto in Italia a vendor di prodotti per l’automazione, costruttori di macchine e utenti finali. Con la nomina di Alberto Griffini a Business Developer, l’organizzazione mira a soddisfare la...
-
I tre pilastri della fabbrica intelligente: efficienza, interconnessione e sicurezza
Dalla raccolta del dato alla sua elaborazione, dall’analisi dei dati alla distribuzione delle informazioni utili a supportare i processi di business: fare digital transformation in un contesto manifatturiero è una sfida che richiede una profonda conoscenza dei...
-
La prima edizione di IPACK-IMA Digital
IPACK-IMA, fiera internazionale specializzata nel processing e nel packaging, dal 3 al 6 maggio presenta la 25esima edizionedel rinomato appuntamento fieristico con un’importante novità. Grazie alla collaborazione con MindSphere World – Associazione che dal 2018 promuove tecnologie e servizi per l’Industrial...
-
Progetto HD3FLab, la piattaforma collaborativa sul tema dell’Industria 4.0 co-finanziato dalla Regione Marche
Presso l’Aula Mario Giordano dell’Università Politecnica delle Marche a Montedago si è tenuto l’evento finale della Piattaforma collaborativa Industria 4.0. Questa è stata l’occasione per condividere i risultati di questo importante progetto che ha coinvolto Gian Luca...
-
Cosa succede nel mondo dei robot?
Zebra è entrata nel settore dei robot dopo l’acquisizione di Fetch Robotics. Ora vuole portare soluzioni robotiche avanzate ai clienti che svolgono operazioni ad alta produttività Leggi l’articolo
-
MindSphere World Italia al tavolo con Cecimo per il Data Act
Il 23 febbraio 2022 è stata presentata ufficialmente la proposta europea per la legge sui dati digitali, che è parte dell’European Data Strategy. Si tratta di una normativa che prevede la valorizzazione strategica delle informazioni e la creazione...
-
SAP Italia promuove #MeetAgain
Per la maggioranza delle imprese italiane il 2022 si è aperto con il grande tema di un’economia in ripresa che si deve però misurare con un quadro geopolitico molto complesso, nuove difficoltà legate alle interruzioni nelle catene...
-
Maserati si affida a Bosch Rexroth per la linea di produzione Industry 4.0 della MC20
Bosch Rexroth è partner di Maserati nello sviluppo della linea di produzione Industry 4.0 della MC20 presso la storica sede della Casa del Tridente a Modena. La linea di produzione della MC20 è un esempio di industria...
-
Anche la forma ha la sua importanza
Nessuno come wenglor sensoric dispone di una gamma così vasta e completa per l’analisi di profilo 2D e 3D. Ben 81 modelli compongono la famiglia dei profilometri laser della serie weCAT, una serie di sensori innovativi che...