Incontro sulla Cyber Security industriale a Sps Italia

Giovedì 30 maggio, a SPS Italia, tre importanti attori tecnologici – ServiTecno, Nozomi Networks e Fortinet – parleranno di Cyber Security industriale. L’incontro è stato pensato sia per utenti finali che per fornitori e integratori di sistemi e rappresenta un’occasione per affrontare un tema caldo per tutte le aziende in cui siano presenti sistemi che gestiscono macchinari e impianti.
Il rischio informatico, infatti, non riguarda solo attacchi e hacker, ma anche “incidenti” che possono causare fermate di produzione, cali di prestazioni e qualità nel prodotto, interruzione di servizi essenziali, rischio per IP (Intellectual Properties). In un doppio appuntamento della durata di un’ora, pensato per permettere all’utente di avere tutto il tempo per farsi un giro in fiera, si parlerà di metodologie, standard, strumenti, dispositivi, prodotti ed esperienze per una corretta difesa e protezione dal rischio informatico di reti e sistemi di fabbrica.
Il primo speech sarà alle 10:00, il secondo (di identico contenuto) alle 11:30. Gli incontri si terranno al Padiglione 7, in sala Fragola.
L’agenda prevede un’introduzione alla OT/ICS Cyber Security da parte di Enzo M. Tieghi, membro del Comitato Scientifico del Clusit (Associazione Italiana Sicurezza Informatica). Poi Mario Testino, Direttore Operativo di ServiTecno, parlerà del tema della continuità operativa in fabbrica. A seguire Sergio Leoni, Regional Sales Director di Nozomi Networks, parlerà di Visibilità e Anomaly Detection per la difesa dei sistemi OT/ICS nell’industria e nelle utility. L’ultimo intervento sarà di Antonio Arcidiacono, Manager Regional Sales di Fortinet, che illustrerà le soluzioni di sicurezza Fortinet specificamente pensate per gli ambiti ICS e Scada3, spiegando come soluzioni software e hardware possono e devono lavorare insieme.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Oltre alle soluzioni per la cyber security di Nozomi Networks, che ServiTecno distribuisce e supporta in Italia, allo stand di ServiTecno in fiera (Pad. 7 – A010) sarà possibile approfondire le ultime soluzioni di GE Digital per Supervisione, Storicizzazione e Analytics (iFIX 6.0, Cimplicity 10 e Historian 7.0). L’azienda milanese presenterà anche un’applicazione per l’assistenza da remoto tramite l’utilizzo di Smart Glasses e videocamere integrate. L’operatore sarà guidato remotamente ricevendo gli imput sia tramite il collegamento audio che quello video in real-time. Il visitatore potrà letteralmente “parlare” allo scada muovendosi all’interno della piattaforma senza utilizzare tastiera e mouse.
Infine sarà possibile toccare con mano i nuovissimi ZTC Edge di Stratus Technologies, la soluzione pensata per chi vuole mantenere la supervisione sul campo ma contemporaneamente sfruttare la potenza del Cloud per l’analisi dei dati: due PC industriali nati dalla competenza di Stratus in ambito Alta Disponibilità dei sistemi (99,999% di Uptime garantito) per creare un bridge sicuro ed efficiente verso il Cloud.
Contenuti correlati
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc, il primo sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT del settore, pensato per accelerare in modo esponenziale i tempi di raggiungimento...
-
Hacking dei server ICS Historian: punto di snodo dalla rete IT ai sistemi OT
I server historian vengono utilizzati all’interno delle reti aziendali ormai da molto tempo. Questi database critici, infatti, non solo archiviano i dati raccolti dai sistemi di controllo industriale, ma si estendono anche alla rete aziendale condividendo le...
-
Cybersecurity per l’OT nel 2023: è tempo di passare ai fatti
Ormai è universalmente noto che le operations che non sono in grado di sostenere tempi prolungati di inattività fisica, come le infrastrutture critiche, l’industria produttiva o le strutture iperconnesse, rappresentano bersagli particolarmente redditizi per i criminali informatici....
-
Nozomi Networks OnePass integra hardware e software per la sicurezza OT e IoT
Nel contesto del proprio impegno per l’innovazione nell’adozione di soluzioni di cybersecurity a livello industriale e ICS, Nozomi Networks introduce OnePass, la prima offerta del mercato che integra completamente hardware e software as-a-service per la sicurezza OT...
-
Come cambiare le carte in tavola?
Rapidità e affidabilità, queste le caratteristiche che rendono vantaggiosi e performanti i cambi di produzione, oltre ad aiutare i produttori a ridurre gli errori e a sfruttare una pianificazione proattiva delle risorse. Le proposte di ServiTecno Leggi...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
L’alternativa biogas
La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
La via per il futuro passa dalla tecnologia
Ilme sceglie i nuovi server Stratus V Series e Stratus ftServer forniti da Stratus Technologies per migliorare le prestazioni aziendali e conservare il proprio know-how Leggi l’articolo
-
Migliorare le operazioni di produzione
Per effettuare i necessari miglioramenti nella produzione, l’azienda farmaceutica Yuria-Pharm ha deciso di collaborare con Indusoft-Ucraina, partner locale di GE Digital Leggi l’articolo