IMQ sceglie Veeam per la continuità del business

Veeam Software ha annunciato che IMQ, l’organismo di certificazione italiano e in Europa nella valutazione della conformità dei settori elettrico, elettronico, gas ed energie rinnovabili, ha implementato le sue soluzioni per garantire la continua disponibilità del business.
IMQ è organismo accreditato per le principali direttive UE. Ogni anno, all’interno di 21 mila metri quadri di laboratori di test, è effettuata una attenta attività di valutazione su migliaia di prodotti che ricevono la certificazione IMQ, per garantirne la conformità alle normative vigenti, permettendo alle aziende di valorizzare la sicurezza e l’efficienza delle loro soluzioni. Oltre 25mila clienti in ambito industriale e residenziale considerano IMQ il referente unico per la certificazione della conformità di prodotti e progetti.
IMQ ha scelto Veeam Availability Suite come piattaforma di replica e protezione dei dati in ambiente VMWare vSphere all’interno di una più ampia strategia di back-up e disaster recovery, basata su un’unica infrastruttura di interconnessione tra un data center primario e due secondari. I server dell’ente ospitano una grande quantità di dati sensibili e critici: oltre 30 Terabyte (TB) che includono dati in formato video dei clienti del settore automotive. Veeam assicura la continuità del business di IMQ offrendo un ripristino veloce dei dati nel caso si verificasse la perdita o la corruzione di un file; l’uso di tecnologie che evitano la perdita di dati assicura che vengano effettuate copie dei dati in modo regolare e la qualità dei backup effettuati li rende immediatamente utilizzabili, se necessario.
Inoltre, IMQ si affida alla tecnologia di Veeam per essere conforme alla normative vigenti in termini di conservazione dei dati, che prevedono che questi siano accessibili in ogni momento, fino a 10 anni oltre la fine del ciclo di vita del prodotto. Veeam assicura una gestione efficiente di questa mole enorme di dati grazie allo Scale-Out Backup Repository e alla sicurezza e velocità delle funzionalità di Cloud Backup. Infine, la gestione semplificata e affidabile dei dati di backup ha avuto un impatto estremamente positivo sulla produttività di tutta la struttura interna che si occupa di IT, permettendo di risparmiare tempo e garantendo maggiore efficienza anche grazie alla possibilità di gestire in tempo reale le operazioni di backup di una complessa infrastruttura IT attraverso una console unica.
“Senza la capacità di Veeam di proteggere e rendere iper-disponibili i nostri dati, l’intero processo operativo di IMQ sarebbe a rischio”, ha commentato Luca Meani, Responsabile Area Sistemistica di IMQ. “Veeam si è rivelata la soluzione di replica più adatta alla mole di informazioni che gestiamo e incrementiamo ad ogni sessione quotidiana di backup”.
“IMQ è il partner ideale delle aziende che vogliono valorizzare il proprio operato certificandone la sicurezza, la qualità e le prestazioni. Si tratta di un’attività ad alto valore aggiunto, svolta da professionisti che hanno bisogno di partner che possano supportarli al meglio”, ha commentato Albert Zammar, Vice President Southern EMEAR Region di Veeam. “Oggi, i dati e le informazioni sono il vero patrimonio di ogni azienda ed è essenziale impostare una corretta strategia per garantirne disponibilità e sicurezza. Siamo lieti di aver saputo rispondere alle esigenze e ai requisiti di IMQ, fornendo un vantaggio competitivo ad una importante istituzione italiana”.
Contenuti correlati
-
Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject
Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...
-
Kindof sfrutta la modellazione della 3DExperience per i render di prodotto
L’azienda italiana Kindof, specializzata nella realizzazione di sedie, tavoli, librerie e complementi d’arredo di design, ha scelto di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes in cloud e delle sue applicazioni web per creare...
-
VEM sistemi: parte il roadshow sul tema cloud distribuito
L’evoluzione del paradigma data center è al centro del nuovo roadshow ‘Exploring the Multiverse of Cloud’ organizzato da VEM sistemi insieme ad alcuni partner. L’evento itinerante ha fatto tappa l’8 Marzo in Toscana, il 9 nelle Marche,...
-
Filiera più sostenibile con il ‘Fashion On Demand’
Lectra ha sviluppato una soluzione dedicata di ‘Fashion On Demand’, utilizzando il cloud per ottenere una maggiore sostenibilità, un’alta flessibilità e un’elevata personalizzazione del prodotto. Le risorse di produzione, attraverso il cloud, vengono gestite più efficacemente, escludendo...
-
F.lli Rossetto accelera la trasformazione digitale con la piattaforma 3DExperience
Mossa dall’esigenza di semplificazione, flessibilità, miglioramento della produzione e dei workflow aziendale, F.lli Rossetto, azienda padovana che dal 1957 si occupa di stampaggio di poliuretano flessibile, ha scelto di affidarsi alle tecnologie di Industry 4.0 e, in...
-
Proteggere il cloud con il cloud
La sicurezza dei servizi che si basano sul cloud è sempre più importante per le imprese. Per questo, Hitachi Vantara propone dei nuovi servizi di sicurezza per proteggere gli ambienti cloud, anche con tecnologie native del cloud....
-
Digitalizzare un impianto di compostaggio
Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...
-
Dal prodotto al servizio
Anche l’industria manifatturiera si sta sempre più orientando verso l’approccio della servitization: si va verso la creazione di un ecosistema dove ogni partecipante utilizza o fornisce servizi utili. Alcune tecnologie sono particolarmente abilitanti per l’affermarsi dei nuovi...
-
Couchbase su AWS consente ad Arthrex di migliorare le terapie per i pazienti
Couchbase, azienda specializzata in piattaforme di database cloud, ha annunciato che Arthrex, noto a livello globale nella tecnologia chirurgica mini-invasiva, ha scelto Couchbase su Amazon Web Services (AWS) per migliorare le terapie dei pazienti. Integrato nella famiglia...
-
Cinque lettere per una maggiore trasparenza
Lo standard OPC UA facilita una valutazione più efficiente dei dati di macchine e dispositivi. Gli operatori di sistema beneficiano di nuove possibilità con i sensori certificati Leuze OPC UA. La piramide diventa permeabile Che si tratti...