IMQ sceglie Veeam per la continuità del business

Veeam Software ha annunciato che IMQ, l’organismo di certificazione italiano e in Europa nella valutazione della conformità dei settori elettrico, elettronico, gas ed energie rinnovabili, ha implementato le sue soluzioni per garantire la continua disponibilità del business.
IMQ è organismo accreditato per le principali direttive UE. Ogni anno, all’interno di 21 mila metri quadri di laboratori di test, è effettuata una attenta attività di valutazione su migliaia di prodotti che ricevono la certificazione IMQ, per garantirne la conformità alle normative vigenti, permettendo alle aziende di valorizzare la sicurezza e l’efficienza delle loro soluzioni. Oltre 25mila clienti in ambito industriale e residenziale considerano IMQ il referente unico per la certificazione della conformità di prodotti e progetti.
IMQ ha scelto Veeam Availability Suite come piattaforma di replica e protezione dei dati in ambiente VMWare vSphere all’interno di una più ampia strategia di back-up e disaster recovery, basata su un’unica infrastruttura di interconnessione tra un data center primario e due secondari. I server dell’ente ospitano una grande quantità di dati sensibili e critici: oltre 30 Terabyte (TB) che includono dati in formato video dei clienti del settore automotive. Veeam assicura la continuità del business di IMQ offrendo un ripristino veloce dei dati nel caso si verificasse la perdita o la corruzione di un file; l’uso di tecnologie che evitano la perdita di dati assicura che vengano effettuate copie dei dati in modo regolare e la qualità dei backup effettuati li rende immediatamente utilizzabili, se necessario.
Inoltre, IMQ si affida alla tecnologia di Veeam per essere conforme alla normative vigenti in termini di conservazione dei dati, che prevedono che questi siano accessibili in ogni momento, fino a 10 anni oltre la fine del ciclo di vita del prodotto. Veeam assicura una gestione efficiente di questa mole enorme di dati grazie allo Scale-Out Backup Repository e alla sicurezza e velocità delle funzionalità di Cloud Backup. Infine, la gestione semplificata e affidabile dei dati di backup ha avuto un impatto estremamente positivo sulla produttività di tutta la struttura interna che si occupa di IT, permettendo di risparmiare tempo e garantendo maggiore efficienza anche grazie alla possibilità di gestire in tempo reale le operazioni di backup di una complessa infrastruttura IT attraverso una console unica.
“Senza la capacità di Veeam di proteggere e rendere iper-disponibili i nostri dati, l’intero processo operativo di IMQ sarebbe a rischio”, ha commentato Luca Meani, Responsabile Area Sistemistica di IMQ. “Veeam si è rivelata la soluzione di replica più adatta alla mole di informazioni che gestiamo e incrementiamo ad ogni sessione quotidiana di backup”.
“IMQ è il partner ideale delle aziende che vogliono valorizzare il proprio operato certificandone la sicurezza, la qualità e le prestazioni. Si tratta di un’attività ad alto valore aggiunto, svolta da professionisti che hanno bisogno di partner che possano supportarli al meglio”, ha commentato Albert Zammar, Vice President Southern EMEAR Region di Veeam. “Oggi, i dati e le informazioni sono il vero patrimonio di ogni azienda ed è essenziale impostare una corretta strategia per garantirne disponibilità e sicurezza. Siamo lieti di aver saputo rispondere alle esigenze e ai requisiti di IMQ, fornendo un vantaggio competitivo ad una importante istituzione italiana”.
Contenuti correlati
-
Sovranità dei dati: bilanciare requisiti di data residency e diritti di accesso
Le organizzazioni globali – e i dati che raccolgono e utilizzano quotidianamente – vanno tipicamente oltre i tradizionali confini geografici fisici Ma nonostante queste aziende dispongano di infrastrutture cloud estese in tutto il mondo, leggi e normative...
-
La Sportiva sceglie Lectra come partner per la trasformazione digitale
La Sportiva, azienda trentina tra i principali player nel settore outdoor, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, lungo il proprio percorso di trasformazione digitale,...
-
Da Schneider Electric: rilevazione incendi e monitoraggio in cloud
Schneider Electric ha completamente digitalizzato la sua gamma di soluzioni per la rilevazione degli incendi EN54 e la sicurezza delle persone. La nuova centrale FDP espandibile da 2 ad 8 loop è completamente digitale e nativamente collegata al...
-
VEM sistemi inaugura un Demo LAB sul tema cloud distribuito
VEM sistemi ha recentemente inaugurato il nuovo Demo Lab allestito presso l’headquarter di Forlì e dedicato all’evoluzione delle infrastrutture in ambito cloud distribuito. Realizzato con tutte le tecnologie che riproducono la tipica infrastruttura di un’azienda medio-grande, il...
-
Trasformazione digitale, Desotech Academy supporta le aziende nella transizione
Nonostante la trasformazione digitale sia un obiettivo sempre più condiviso dalla maggior parte delle aziende moderne, sono ancora poche le strategie implementate che portano risultati di business. Secondo un’analisi di McKinsey, infatti, il 70% delle strategie di...
-
Best practice di backup e ripristino dei dati per il settore manifatturiero
Negli ultimi anni, gli attacchi informatici si sono imposti come principale minaccia per il settore manifatturiero dove sono causa di furti di dati e interruzioni operative in aziende di qualsiasi dimensione a fronte del processo di digitalizzazione...
-
PLM in cloud: collaborativo, scalabile e sostenibile. Parola di PTC
Non ci sono dubbi: il software si sta spostando sempre di più sul cloud. Per le aziende manifatturiere è tempo di lasciarsi alle spalle le infrastrutture on-premise. Secondo la società di ricerche Fortune Business Insights il mercato...
-
Programma di formazione e certificazione gratuito da Oracle fino al 31 agosto
Per contribuire ad accelerare i percorsi professionali e di carriera in settori in forte crescita come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML), e per tenere il passo con la crescente domanda di servizi Oracle Cloud, Oracle...
-
ABB ripopola la foresta amazzonica con un cobot controllato a distanza
Un progetto pilota tra ABB Robotics e l’organizzazione no-profit statunitense Junglekeepers sta dimostrando il ruolo che la tecnologia del cloud può svolgere nel rendere la riforestazione più veloce, efficiente e scalabile. ABB Robotics sostiene Junglekeepers nella sua...
-
Il digital twin basato su cloud di Honeywell per test di ultima generazione
Honeywell presenta Digital Prime, un digital twin basato su cloud e pensato per tracciare, gestire e testare i cambiamenti nel controllo di processo e le modifiche al sistema. Digital Prime è una efficiente dal punto di vista...