Il PC-based control di Beckhoff a SPS IPC Drives

Pubblicato il 23 maggio 2014

Proseguendo idealmente il tema “Integrated Industry – Next Steps”, che ha fatto da filo conduttore alla Hannover Messe, a SPS IPC Drives Italia Beckhoff ha proposto il pc-based control come base della smart-factory, con una serie di prodotti, alcuni dei quali al debutto in Italia dopo essere stati presentati alla SPS di Norimberga.

Tra questi i nuovi Panel PC CP32xx, concepiti per utilizzi in applicazioni particolarmente gravose, quindi dotati di caratteristiche di robustezza ed elevata protezione, ma allo stesso tempo sempre più performanti come capacità di calcolo, grafica e comunicazione grazie soprattutto all’utilizzo delle nuove CPU multi-core di ultima generazione Intel Core i3, i5 e i7.

La piattaforma software TwinCat3, soluzione universale per lo sviluppo di sistemi di controllo PC-based, è stata ampliata con nuovi moduli e funzionalità. TwinCat 3 è ora pienamente integrato con Visual Studio, con tutti i benefici derivanti dalla libertà di scelta del linguaggio di programmazione e dalla possibilità di operare in un ambiente di sviluppo modulare. Nella piattaforma di TwinCat 3 ha fatto il suo ingresso anhce il nuovo modulo PLC HMI Web, grazie al quale è possibile sviluppare applicazioni di visualizzazione web-based.

Per quanto riguarda gli azionamenti, Beckhoff ha presentato i nuovi servomotori AM811x e AM801x: dotati di encoder assoluto con risoluzione 15 bit e tecnologia One Cable per l’impiego in spazi limitati, sono in grado di gestire potenze da 50 a 250 W, sono disponibili in tre diverse misure e dispongono di funzione di frenatura a magneti permanenti senza gioco. Se utilizzati con i terminali EtherCAT della serie EL72xx, ulteriore novità, i nuovi servomotori si configurano quale soluzione universale estremamente competitiva dal punto di vista sia dei costi sia delle prestazioni. In particolare il terminale EL7211 è stato progettato per favorire la realizzazione di piccoli sistemi di azionamento a elevate prestazioni fino a 4 A – 50 Vcc.

Fa parte della nuova serie di PC integrati il CX5100. Con l’introduzione delle più recenti CPU Intel Atom, la tecnologia multi-core è ora disponibile anche per controllori di media potenza. La tecnologia a 22-nm dei nuovi processori Atom consente maggiori prestazioni, assicurando al contempo equilibrio termico. Tutti i dispositivi della serie CX5100 sono realizzati senza ventilatore e si contraddistinguono per il loro ridotto consumo di potenza e la forma compatta dell’alloggiamento. I controllori CX5100 sono disponibili con processori da 1,46 GHz (single-core), 1,75 GHz (dual-core) e 1,91 GHz (quad-core).



Contenuti correlati

  • Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce

    Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...

  • Il fine linea diventa tutt’altra cosa

    ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...

  • La macchina automatica che confeziona i biscotti

    Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • Delta_ASDA-B3
    Nuovo servosistema Delta compatto e ad alte prestazioni

    Delta, fornitore mondiale di soluzioni per l’automazione industriale, ha reso disponibile il servosistema della serie Asda-B3. Il prodotto offre un semplice ambiente di configurazione, funzioni di motion e “safe torque off”(STO) integrato ; la banda passante di...

  • A tutta visione! – Pillola 2

    Quello della visione è un mondo complesso, che comprende diverse tipologie di sistemi, dalle più intuitive telecamere, ai sensori, per arrivare ai vari software di gestione ed elaborazione delle immagini. Tutti dispositivi che hanno lo scopo di riprodurre...

  • Trasporto intelligente e flessibile nella produzione cosmetica

    Il noto marchio della cosmetica L’Oréal utilizza il trasporto intelligente XTS di Beckhoff per movimentare i suoi prodotti e migliorare la flessibilità delle operazioni di riempimento dei cosmetici. Il sistema di trasporto automatico combina la funzionalità di...

  • Più funzioni per un’automazione più versatile

    Nel corso dell’ultimo anno, gli eventi e le fiere dedicate alle tecnologie dell’automazione hanno mostrato una serie di idee e prodotti originali che ora è possibile esaminare più nel dettaglio. Beckhoff ha presentato novità grandi e piccole,...

  • NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili

    NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...

Scopri le novità scelte per te x