Il nuovo DV-1000 di Cincoze potenzia l’edge computing

Contradata presenta il nuovo DV-1000 di Cincoze, portando l’edge computing ad un altro livello. DV-1000 è un computer embedded ad alte prestazioni con uno chassis estremamente compatto ed altamente espandibile. È ideale per applicazioni industriali con spazio di installazione limitato. Grazie alla costante attenzione di Cincoze alla produzione intelligente, la nuova serie DV completa la linea di prodotti Cincoze Diamond, offrendo ai clienti industriali maggiori prestazioni, scalabilità, dimensioni compatte, potenza di calcolo e certificazioni per settori verticali.
Compatto e potente
DV-1000 ha un ingombro di circa metà di un foglio A4, con uno chassis che misura 224 × 162 × 64 mm, è alimentato da una CPU Intel Core i7/i5/i3 di ottava e nona generazione (Coffee Lake e Coffee Lake Refresh) che supporta fino a 128 GB di memoria DDR4 a 2666 MHz. Le opzioni di archiviazione includono 1x cava per HDD/SSD SATA da 2.5”, 2x slot mSata e 1x slot M.2 Key M 2280 per unità SSD NVMe ad alta velocità. È di piccole dimensioni, ma può soddisfare applicazioni in diversi campi con elaborazione ad alta velocità e molteplici opzioni di archiviazione.
Molteplici porte I/O native
Il DV-1000 include tutte le interfacce I/O più utili per applicazioni industriali, tra cui 2x GbE LAN, 2x COM RS-232/422/485, 3x USB 3.2 e 3x USB 2.0 per collegare una molteplicità di periferiche industriali. Sono disponibili interfacce video digitali e analogiche tra cui un’interfaccia DisplayPort e una porta VGA per i display più datati. Il pannello di manutenzione anteriore è progettato per diverse esigenze, ed offre accessibilità ad uno slot per schede SIM, un interruttore AT/ATX e un interruttore di impostazione dei segnali IGN (Power Ignition), che rendono l’installazione e la manutenzione in loco comode e semplici.
Espansione flessibile, molte applicazioni
Come tutti i prodotti della serie Diamond, DV-1000 è altamente modulare ed è in grado di adattarsi ad una molteplicità di applicazioni differenti. Gli esclusivi moduli di espansione CMI (Cincoze Multiple I/0) offrono opzioni per aggiungere 1x DisplayPort, 1x HDMI, 2/4 x COM o 16/32x I/O digitali. Inoltre grazie ai moduli MEC (Mini PCI Express Card) è possibile aggiungere 2/4x USB 3.0 e 2/4x porte LAN. Infine, il modulo CFM (Control Function Module) consente di aggiungere la funzionalità IGN (Power Ignition) particolarmente apprezzata in applicazioni veicolari.
Temperatura operativa elevate e robustezza
Per mantenere elevata affidabilità, stabilità e adattabilità a vari contesti, il nuovo DV-1000 utilizza componenti di livello industriale ed un chassy in alluminio estruso che trasferisce rapidamente il calore verso l’esterno e consente prestazioni a temperature operative elevate da -40 a 70°C. Il sistema accetta un’ampio range di tensione in ingresso da 9 a 48 VDC. Ha inoltre superato i test di resistenza ad urti e vibrazioni secondo lo standard militare MIL-STD-810G e ha ricevuto la certificazione ferroviaria EN 50155 (solo EN 50121-3-2).
Tutte queste caratteristiche rendono il DV-1000 una soluzione perfetta per applicazioni industriali e veicolari.
Contenuti correlati
-
UPS di Vertiv per reti IT distribuite e applicazioni di edge computing
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha reso disponibile Vertiv Liebert GXE, un gruppo di continuità (UPS) monofase a doppia conversione online, disponibile con potenze da 6 e 10...
-
Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”
Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...
-
Che ruolo può avere l’Edge Computing nel life science?
Per un’azienda del settore farma/life science, l’integratore di sistemi RoviSys ha deciso di implementare l’Edge Computing di Stratus per eliminare tempi di inattività e perdita di dati, oltre a far convergere OT/IT e ridurre i collaudi da...
-
Frost & Sullivan assegna il Global Product Leadership Award 2022 a Stratus
Frost & Sullivan, nota azienda di consulenza americana, sulla base dei risultati emersi da una sua recente analisi sul settore delle soluzioni di Edge Computing per l’Industrial Internet of Things (IIoT) ha riconosciuto a Stratus, azienda di...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
Innodisk lancia una serie di unità SSD Edge AI per il settore smart city
Innodisk, produttore di memorie industriali e periferiche embedded, sta puntando sullo sviluppo della tecnologia Edge AI. In quest’ottica ha lanciato ufficialmente una nuova linea di unità a stato solido (SSD) per l’edge computing, composta dai modelli SATA...
-
Il cliente al centro
Know-how, competenza, qualità e scalabilità delle soluzioni sono le caratteristiche che da sempre contraddistinguono Mitsubishi Electric, permettendole di proporsi al cliente come partner affidabile, in grado di offrire un supporto e un’assistenza di primo livello per ogni...
-
Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili
Nel mondo della produzione, le tecnologie che conferiscono la capacità di riconoscere oggetti o codici in modo automatico sono sempre più richieste, per migliorare le funzionalità autonome e l’efficienza di macchine e impianti. Oggi, tutto il dominio...
-
L’edge computing industriale potenzia le funzioni di analisi
L’accesso e l’elaborazione dei dati a bordo macchina sono necessari per approcci analitici volti a consentire miglioramenti operativi. Di seguito è descritto come i produttori possano iniziare in piccolo, utilizzando i controllori edge e i PC industriali,...
-
Telenor testa la nuova infrastruttura digitale 5G-Edge in Svezia
Telenor Sweden sta collaborando con Intel, Dell e Red Hat per testare congiuntamente soluzioni di edge computing progettate per soddisfare i requisiti di archiviazione dei dati nel cloud. Le nuove avanzate funzionalità di sicurezza fornite da queste...