Il Master IO-Link flessibile di classe A di Turck Banner

Pubblicato il 9 giugno 2023

Turck Banner implementa la propria gamma di soluzioni con il Master IO-Link flessibile di classe A. Un dispositivo multiprotocollo che connette 8 porte IO-Link di classe A e 16 canali DXP, garantendo agli utenti un elevato livello di flessibilità, interoperabilità e potenza.

Il modulo I/O TBEN-L è dotato di otto porte, ideali per il collegamento di sensori intelligenti, poiché i loro canali digitali e il livello di tensione sono separati, e dunque più sicuri. Inoltre ciascuno degli otto connettori fornisce a sua volta due canali DXP universali, che possono essere utilizzati alternativamente come ingresso o uscita, offrendo così fino a 16 canali. La capacità di trasporto di corrente di 2A sul pin 2 di tutte le porte consente di alimentare attuatori con requisiti di potenza elevata.

In quanto dispositivo multiprotocollo, il nuovo master IO-Link di Turck Banner può essere utilizzato con reti Ethernet Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP senza alcun intervento da parte dell’utente. Come tutti gli altri master IO-Link della serie TBEN, anche questo modulo è dotato di SIDI Simple IO-Link Device Integration e del configuratore IODD nell’interfaccia web.

La soluzione Master IO-Link garantisce la qualità della produzione monitorando elementi come la pressione, la temperatura e, in uno dei suoi casi applicativi, anche il diametro del rullo con la calandratura dell’elettrodo. Se si considera la calandratura, bisogna precisare che questa è una delle fasi di processo più critiche nella produzione di celle per batterie agli ioni di litio. In questo processo, diverse coppie di rulli rotanti e riscaldati comprimono la lamina di rame (anodo) e la lamina di alluminio (catodo) rivestite su entrambi i lati. Il film viene quindi arrotolato nuovamente e trasferito alla fase di processo successiva. Le coppie di rulli ad azionamento idraulico generano una pressione definita con precisione che deve essere mantenuta in ogni momento. Qualsiasi deviazione da questo valore comporta un deterioramento della qualità e quindi delle prestazioni delle celle della batteria e una pressione eccessiva può persino danneggiare il supporto. Una soluzione IO-Link completa composta da sensori e un’infrastruttura adeguata che monitora l’interazione di tutti i componenti del processo e garantisce una calandratura ottimale. Inoltre, la soluzione Master IO-Link di Turck Banner fornisce valori precisi e dati aggiuntivi per l’autodiagnostica e l’ottimizzazione del processo, valutando così i tempi di inattività imprevisti e costosi.



Contenuti correlati

  • Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo

    Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...

  • Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive

    Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...

  • Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group

    Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...

  • Grande attesa per la IX edizione di CSCMP Supply Chain Edge Italy

    Avrà luogo il 19 ottobre a Torino “Supply Chain Edge Italy 2023”, IX Conferenza CSCMP Italy Roundtable, il principale appuntamento annuale per tutti i professionisti e gli operatori italiani di logistica, supply chain management, procurement, magazzini e...

  • Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri

    Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...

  • Il sistema passacavo modulare KDSI-SR con presassemblaggio dall’esterno

    Conta-Clip presenta il nuovo sistema passacavo modulare inverso KDSI-SR, che garantisce massima ermeticità e flessibilità dei cablaggi, oltre a un notevole risparmio di tempo nel montaggio. Il sistema è progettato per l’installazione dall’esterno di un armadio di...

  • Indicatore LED programmabile con sensore ottico da Turck Banner

    Turck Banner porta sul mercato italiano il nuovo sensore ottico K30 Pro: una soluzione integrata ed intelligente per funzioni di indicazione ad alta precisione, anche in ambienti ostili. K30 Pro di Turck Banner è uno strumento compatto...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Monitoraggio smart delle condizioni

    Le soluzioni per il monitoraggio industriale di Turck Banner si arricchiscono di un nuovo modello basato sul sistema operativo Siineos, che è appositamente progettato per sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione. Leggi l’articolo

  • Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...

Scopri le novità scelte per te x