Il gateway che fa comunicare la macchina

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

HMS ha svelato la seconda generazione di Anybus Communicator: i suoi nuovi gateway per connettere i dispositivi e le macchine verso il futuro. Oltre a fornire evolute funzioni di comunicazione, la nuova soluzione offre ampie possibilità di personalizzazione, per i costruttori di dispositivi e macchine, e versatilità, per i System Integrator.
R. Diomede
Contenuti correlati
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Turck Banner lancia nuove funzioni IIoT per il sistema I/O Ethernet excom
Turck Banner Italia ha rilasciato l’aggiornamento firmware FW 1.6.0 per i propri gateway Ethernet GEN-3G e GEN-N per il sistema excom I/O. Il nuovo rilascio migliora le complessive capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema e la...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
L’automazione industriale ha un nuovo interlocutore: Delta Electronics
Innovare e proteggere l’ambiente per garantire un futuro migliore è il mantra di Delta Electronics fin dal 1971, l’anno della sua nascita. E oggi, nel 2022, l’asticella è molto alta e la sua offerta si è arricchita...
-
Da Ubiquicom un sistema di efficientamento intelligente dei processi logistici e di magazzino
Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS – Real-Time Locating System per il tracking e la localizzazione in tempo reale, ha reso disponibile Sympho, un innovativo sistema di efficientamento dei processi logistici e di magazzino, pensato per...
-
Gateway per la manutenzione remota sicura delle macchine
La gamma di gateway per la manutenzione remota della famiglia di prodotti Cloud Client di Phoenix Contact è stata ampliata con quattro varianti che, oltre a nuove funzioni software, offrono altre interfacce e una funzione di fallback. I...
-
Prevenire gli incendi boschivi con l’IoT: il progetto innovativo di Dryad e Avnet Silica
Avnet Silica ha avviato una collaborazione con una start-up innovativa che utilizza le reti IoT avanzate per prevenire la diffusione degli incendi boschivi in tutto il mondo. Data la potenziale dimensione di una foresta e la mancanza...
-
Alleantia e Software AG creano la soluzione di Industrial IoT nativamente integrata con il business
Software AG e Alleantia annunciano una collaborazione attraverso la quale forniranno una soluzione nativamente integrata, low code e plug and play per collegare qualsiasi macchina industriale e impianto di produzione alla piattaforma Cumulocity IoT e alle sue applicazioni...
-
Hilscher: soluzioni di conversione in pronta consegna a supporto della ripartenza
Hilscher supporta l’industria in questo momento di ripresa offrendo gateway industriali in pronta consegna per molte combinazioni, come ad esempio da ProfiNet, EtherCAT, EtherNet/IP, Powerlink, Modbus/TCP e Sercos3 verso CanOpen, sia master che slave. I gateway Hilscher...
-
RS Components distribuisce il tester LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks
RS Components (RS) ha introdotto a stock LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, un nuovo tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione. Il tester per cavi e reti LinkIQ combina le capacità...