Il futuro della formazione in azienda? È virtuale

 
Pubblicato il 14 febbraio 2022

Realtà Virtuale, Aumentata e Mista stanno rivoluzionando il volto della formazione industriale e aziendale. Queste tecnologie hanno il potenziale di rendere la gestione del personale e delle competenze più efficiente e sicura.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Nello spazio, per scienza e per affari

    Il comparto dell’industria dell’aero-spazio, che è perlopiù alimentato da commesse provenienti da istituzioni ed enti scientifici e di ricerca, potrebbe presto passare a una prevalenza di commesse di tipo privato, ben oltre la messa in orbita di...

  • Rfid gestisce il magazzino

    A cura del Gruppo Rfid di Anie Automazione Leggi l’articolo

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Assistenza worldwide

    Marposs ha deciso, dopo una serie di test, di adottare la piattaforma di supporto virtuale Frontline di TeamViewer. Si tratta di una soluzione integrata per l’incremento della produttività operativa, per migliorare l’efficienza dei processi e semplificare il...

  • Opzione concreta per le aziende

    Realtà aumentata e realtà virtuale oggi vengono utilizzate spesso dalle aziende per offrire ai clienti esperienze fuori dall’ordinario e più coinvolgenti. Ma al di fuori del retail e del gaming, nel concreto, quali vantaggi porterebbe la loro...

  • Connessione, interazione e visualizzazione

    Fornire informazioni spaziali relative all’impianto per permettere all’operatore di accedere alla conoscenza necessaria per risolvere tempestivamente i problemi Leggi l’articolo

  • Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0

    Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo

  • Abilitare l’industria sostenibile e 4.0

    Digitalizzazione, Internet of Things e interconnessione delle macchine sono le tecnologie che meglio realizzano l’industria sostenibile e 4.0: fra le soluzioni in linea con questo figura lo standard IO-Link Leggi l’articolo

  • IAR: la realtà aumentata industriale è sempre più reale

    Il ricorso alla realtà aumentata in ambito industriale permette di tenere il passo con la differenziazione e l’evoluzione tecnologica dei prodotti, nonché la necessità di uniformare i processi manuali Leggi l’articolo

  • IO… Link… e tu?

    Per Duplomatic MS l’adozione di IO-Link è stata una scelta strategica, diventata nel tempo anche impegno nella divulgazione della tecnologia e volontà di diventare centro di competenza all’interno di consorzio PI (Profibus Profinet) Italia Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x