Igiene assoluta in acciaio inox con le serie 53C e 55C di Leuze

Che si tratti di formaggio, acqua potabile o vaccini: Quando si confezionano o si riempiono prodotti alimentari o farmaceutici, i requisiti più elevati riguardano l’igiene e la pulizia del sistema. Con le serie 53C e 55C, Leuze ha sviluppato sensori ideali per i processi di produzione e confezionamento sensibili all’igiene. Si caratterizzano per l’alloggiamento in acciaio inox V4A di alta qualità, particolarmente liscio, e per la copertura dell’ottica senza vetro e antigraffio. In questo modo, i sensori sono in grado di resistere a cicli di pulizia e disinfezione impegnativi e a forti oscillazioni di temperatura..
Precisi in ogni momento
Con le serie 53C e 55C, gli operatori di sistema ottengono sensori applicabili in modo flessibile sotto forma di fotocellule a sbarramento, a riflessione o a tasteggio. A seconda del modello, le soluzioni dell’azienda rilevano in modo affidabile vetro, PET, pellicole o piccole parti. È possibile rilevare facilmente anche il livello di riempimento di liquidi. Le nuove serie 53C e 55C sono resistenti alla polvere e all’acqua e soddisfano i requisiti delle classi di protezione IP67, IP68 e IP69K. Utile: I sensori possono essere configurati, gestiti e supervisionati tramite IO-Link.
Nessuna possibilità per i batteri
Per le aree umide, Leuze ha sviluppato la serie 55C in versione Wash-Down. Le ottiche e i comandi operativi sono realizzati con materiali non corrosivi e chimicamente stabili. Il design privo di fessure contribuisce alla massima igiene.
I sensori della serie 53C hanno un design Hygiene: L’alloggiamento è progettato in modo da prevenire la contaminazione batterica. I contorni lisci senza fori di fissaggio impediscono i depositi. A ciò contribuisce anche uno speciale concetto di fissaggio: Il sensore e la macchina sono collegati a prova di gas attraverso il perno di montaggio. La serie 53C è adatta per aree particolarmente sensibili all’igiene con contatto diretto con gli alimenti o per l’installazione al di sopra di prodotti non confezionati.
Contenuti correlati
-
Le soluzioni wenglor protagoniste dell’IO-Link Day, il 5 ottobre a Milano
Quella di wenglor sensoric, azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà una partecipazione da vera protagonista all’IO-Link Day 2023 che si svolgerà il prossimo 5...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive
Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...
-
Grande attesa per la IX edizione di CSCMP Supply Chain Edge Italy
Avrà luogo il 19 ottobre a Torino “Supply Chain Edge Italy 2023”, IX Conferenza CSCMP Italy Roundtable, il principale appuntamento annuale per tutti i professionisti e gli operatori italiani di logistica, supply chain management, procurement, magazzini e...
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...
-
Il sistema passacavo modulare KDSI-SR con presassemblaggio dall’esterno
Conta-Clip presenta il nuovo sistema passacavo modulare inverso KDSI-SR, che garantisce massima ermeticità e flessibilità dei cablaggi, oltre a un notevole risparmio di tempo nel montaggio. Il sistema è progettato per l’installazione dall’esterno di un armadio di...
-
Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...