IFM Roadshow “Driven by Innovation” 2023

Nel mese di luglio, il futuristico Truck ifm (Colani Design*) torna in Italia per la terza edizione del Roadshow “Driven By Innovation”

Pubblicato il 16 giugno 2023

L’imponente showroom mobile di 90 m2 distribuiti su due piani è completamente allestito con le soluzioni ifm dedicate all’automazione e alla digitalizzazione della fabbrica in ottica 4.0.

In linea con il motto “close to you”, durante i 10 giorni di permanenza sul suolo italiano, il truck di ifm farà visita ad alcuni grandi clienti e sarà ospitato all’interno dei loro stabilimenti, dove lo staff degli specialisti ifm sarà a completa disposizione per rispondere a domande, discutere di applicazioni specifiche, attraverso incontri One-to-One e demo pratiche.

Numerose sessioni di seminari dedicati saranno poi tenute nell’aula training al secondo piano dello show room e toccheranno temi caldissimi per la fabbrica intelligente e sostenibile:

  • IO-Link e IIoT,
  • Real Time Maintenance,
  • Energy Monitoring efficace,
  • controllo qualità e tracciabilità,
  • Deep Learning e
  • Visione artificiale.

Le tappe del Roadshow 2023 a partire dal 6 luglio: Tenaris Dalmine, Tetra Pak Packaging Solutions, CFT, ABB.

(°) COLANI DESIGN
Luigi Colani è un designer tedesco, tra i più discussi del Novecento per il suo estro e per la sua genialità, considerato anche uno “scienziato – artista” data la vastità e l’originalità dei suoi progetti spesso visionari e precursori di sviluppi innovativi. Il suo linguaggio creativo, fatto di rotondità e curve audaci, evoca dinamismo e vitalità. Il primo Truck Colani modello Mercedes è stato realizzato alla fine degli anni ‘80.



Contenuti correlati

  • Un modo semplice di controllare la velocità

    Per sistemi di movimentazione efficienti, ifm propone un unico dispositivo compatto che è in grado di riunire sia un sensore induttivo, sia l’elettronica di analisi della velocità. Leggi l’articolo

  • Soluzioni end to end per l’agricoltura verticale

    Nutrire l’umanità, soprattutto ora che ha raggiunto gli 8 miliardi di persone, è una sfida che le aziende innovative affrontano sempre più spesso. Urban Crop Solutions e Plnt sono tra queste e per farlo si sono rivolte...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Più che pulita…pura!

    Per gli impianti di produzione di acqua pura e ultrapura di EnviroFalk, sono stati utilizzati i sensori di ifm, che hanno permesso un monitoraggio preciso del processo. L’impiego di IO-Link ha portato trasparenza in tutte le fasi...

  • Innovazioni e prospettive degli smart HMI

    Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...

  • Sensore di livello radar per applicazioni igieniche

    I livelli dei serbatoi devono essere monitorati nell’ambito di diverse applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande. Il nuovo sensore radar LW2720 di ifm offre numerosi vantaggi per queste applicazioni. Inoltre, si tratta di un sensore specifico per...

  • VEM sistemi: parte il roadshow sul tema cloud distribuito

    L’evoluzione del paradigma data center è al centro del nuovo roadshow ‘Exploring the Multiverse of Cloud’ organizzato da VEM sistemi insieme ad alcuni partner. L’evento itinerante ha fatto tappa l’8 Marzo in Toscana, il 9 nelle Marche,...

  • Tour de force: il roadshow itinerante interattivo di Emerson in 19 Paesi europei

    Nel corso dell’anno Emerson porterà le sue innovazioni più recenti nel campo del controllo fluidi e pneumatica direttamente dai clienti, con un centro di servizi mobile interattivo guidato da un team di esperti. Percorrendo molti più chilometri di qualsiasi...

Scopri le novità scelte per te x