icotek: nuovi manicotti filettati TE

icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale.
Se la lunghezza del filetto non fosse sufficiente per il montaggio, ad esempio su pannelli sandwich o su pareti spesse di cemento, icotek può ora offrire una valida soluzione con il manicotto filettato TE.
Il manicotto filettato di icotek è disponibile in due formati metrici differenti (M32, M50) e in tre lunghezze differenti (35 mm, 60 mm, 120 mm). Grazie alla loro robustezza e al design innovativo, possono essere combinati tra loro in numero illimitato per realizzare il passaggio cavi attraverso pareti di qualsiasi spessore. Per una maggiore flessibilità e una riduzione dei codici gestiti, il manicotto filettato integra dei punti di taglio per poter essere accorciato a seconda delle proprie necessità.
Uno dei vantaggi principali di questa soluzione è quello di mantenere invariato il grado di protezione IP garantito dal pressacavo divisibile o dal supporto passacavo tondo.
Il manicotto filettato è stato progettato per garantirne la massima flessibilità di utilizzo in diversi mercati e applicazioni: HVAC, camera bianche passaggio paratie in ambito navale, costruzione di edifici, refrigerazione e molte altre.
L’utilizzo per la costruzione della poliammide, permette di raggiungere la classe di infiammabilità UL94-V0 e un range di temperatura di utilizzo da -40°C a + 140°C. In aggiunta i prodotti sono privi di alogeni e siliconi.
Il manicotto filettato TE viene fissato nella parte posteriore con un dado esagonale. In aggiunta sono presenti degli incavi fresati per permettere il serraggio con una chiave.
Con il lancio sul mercato dei manicotti filettati TE, l’azienda fissa un nuovo standard nel campo dei sistemi di gestione cavi offrendo una maggiore flessibilità e affidabilità di utilizzo dei pressacavi divisibili e dei supporti passacavo tondi in diversi mercati e applicazioni.
Contenuti correlati
-
Sostenibile come un hotel
Le soluzioni high tech di Alsik Hotel a Sønderborg assicurano un controllo efficiente dal punto di vista energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (Hvac), offrendo agli ospiti il massimo comfort possibile. L’automazione è il risultato...
-
Comau e Fincantieri presentano MR4WELD, soluzione mobile robotizzata per la costruzione navale
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura), un robot mobile, un’innovativa soluzione...
-
Rittal arricchisce la sua assistenza con un servizio di controllo delle apparecchiature di climatizzazione
Sostenibilità ed efficienza energetica sono tra le maggiori sfide che le aziende industriali devono affrontare. Una costante modernizzazione e manutenzione dei sistemi attivi è imprescindibile per il loro raggiungimento. Per questo il programma di assistenza Rittal per le soluzioni di...
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Videoscopi Extech di Teledyne Flir per ispezioni confortevoli
Teledyne Flir ha reso disponibile Extech HDV700, la sua nuova e più potente serie di videoscopi Extech. Il videoscopio ad alta definizione Extech HDV700 introduce un dispositivo versatile con l’obiettivo di supportare il personale del settore automobilistico,...
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...
-
Bonfiglioli presenta il riduttore da argano serie 800
Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2. Un fattore distintivo del design dei riduttori della serie 800...
-
Con WinCC Unified di Siemens le macchine COMI diventano più smart!
COMI è un importante azienda italiana che opera nel settore dell’industria del frigorifero, progettando e costruendo macchine di termoformatura altamente specializzate e personalizzate in base alle esigenze dei propri clienti. Fondata nel 1973, si consolida presto come...
-
Il robot industriale Racer-5 SE di Comau è pensato per ambienti speciali e sensibili
Comau presenta il nuovo Racer-5 Sensitive Environments (Racer-5 SE), un robot industriale ad alta velocità progettato per gli ambienti speciali e sensibili che caratterizzano i settori farmaceutico, sanitario e cosmetico, alimentare ed elettronico. Dotato di un rivestimento...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...