Nuovi componenti per la serie IMAS-Connect da icotek

IMAS-Connect di icotek è un sistema di gommini di tenuta dal design modulare per il montaggio di connettori circolari, moduli Keystone, connettori Push-Pull, raccordi per tubi flessibili, elementi di compensazione della pressione e molto altro.
Utilizzando il sistema adattatore modulare, il telaio passacavo icotek divisibile diventa un sistema ibrido.
Nuovi moduli keystone per USB 3.0, HDMI e CAT.6
I moduli keystone per connettori USB 3.0, HDMI e CAT6 sono disponibili anche singolarmente per l’uso con i gommini adattatori AT-KS e QT-AT-KS.
Utilizzando i gommini adattatori icotek AT-KS o QT-AT-KS, i connettori vengono integrati direttamente nell’ingresso cavi.
Non è necessario un foro separato nella parete del quadro elettrico. L’installazione avviene tramite snap-in (a scatto).
Raccordi passaparete per tubi pneumatici
I nuovi raccordi passaparete pneumatici M12 × 1.0 e M14 × 1.0 vengono avvitati nei gommini adattatori e quindi integrati direttamente nel passacavo.
I raccordi passaparete per tubi pneumatici sono disponibili anche singolarmente, ad esempio da utilizzare con gli adattatori AT-K-M e QT-AT-K-M.
I raccordi passaparete sono realizzati in ottone nichelato.
I moduli Keystone e i raccordi passaparete per tubi pneumatici hanno classe di infiammabilità UL94-V0, autoestinguente.
L’intervallo di temperatura approvato è compreso tra -40°C e 100°C.
I nuovi componenti salvaspazio privi di alogeni e silicone.
Campioni, certificati e ulteriori informazioni sono disponibili direttamente dal produttore.
Contenuti correlati
-
Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Connettore binder M5 con schermatura a 360°
binder, produttore di connettori cilindrici industriali, ha completato il suo portafoglio di connettori misura M5 con modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...
-
La gamma Combicon di Phoenix Contact festeggia il 50° anniversario
All’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il suo 50° anniversario. Dal 1972, i morsetti e connettori per circuiti stampati Combicon forniscono la giusta tecnica di connessione per...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Dati e potenza sullo stesso cavo
Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo