I successi dei costruttori di macchine con le soluzioni Panasonic

A SPS Italia, Panasonic si è riconfermata come punto di incontro strategico con i costruttori e gli integratori, partner e non, che possono migliorare le proprie macchine grazie alle sue soluzioni.
Allo stand Panasonic ha riscosso successo la macchina compatta posizionata proprio al centro della struttura (gentilmente prestata da A UNO TEC, costruttore con cui Panasonic collabora da lunga data).
L’automazione è stato proprio il punto di unione delle tre colonne portanti dello stand:
– Compact Motion Efficace: il servoazionamento Minas A6 è il protagonista di quest’area. Ci sono molti esempi di funzionalità utili a risolvere problematiche specifiche, soprattutto per i segmenti packaging, assemblaggio, robotica, lavorazione materiali ecc.
L’assenza di vibrazioni, l’alta banda passante e le altre caratteristiche che incrementano le performance produttive (in Ethercat) sono state le principali aree di interesse dei nostri visitatori. Una crescente attenzione è stata riservata anche alle soluzioni safety avanzate dei servoazionamenti Panasonic.
– Web Automation Semplice: è l’area vocata al controllo PLC e ai sistemi di networking, con workshop in stand per dare ulteriori occasioni di confronto sui temi software. Il tema di maggior interesse è stato legato alle dinamiche di tele-manutenzione e tele-assistenza: soluzioni che sfruttano software di editing ad alta usabilità per costruire le interfacce dei progetti di controllo remoto (Web Creator ecc.)
– No Space Sensor: i visitatori, alla ricerca di soluzioni di integrazioni, hanno rivolto il loro interesse sulle soluzioni dedicate alle applicazioni Safety No Space (barriere particolarmente sottili e robuste dal facile allineamento), e alla sensoristica del noto HG-C. I settori più interessati sono stati quelli del packaging primario, biomedicale e assemblaggio, cioè dove l’integrazione è la necessità più sentita.
Contenuti correlati
-
Unità di comando e segnalazione serie H per il settore alimentare da Schmersal
Schmersal, azienda nota a livello mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i...
-
Micon 5 Safety: micro-pulsante con sistema di contatti a due canali da Rafi
I pulsanti a corsa breve della serie MICON 5 realizzati da RAFI sono ora disponibili anche nella versione MICON 5 SAFETY con sistema di contatti a due canali. Con una superficie di base di soli 5,1 x...
-
Nuove barriere ottiche di sicurezza Schmersal certificate ATEX per zone 2 G/D
Schmersal presenta sul mercato una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi. Si tratta delle nuove barriere fotoelettriche di sicurezza ATEX serie EX-SLC ed...
-
A salvaguardia dell’ambiente
Panasonic Toughbook accompagna l’eccellenza italiana di San Benedetto nel suo percorso di digitalizzazione e salvaguardia ambientale Leggi l’articolo
-
Stay safe!
Non c’è safety senza security e viceversa, Pilz ne è convinta. Da qui l’impegno verso un approccio olistico alla sicurezza per garantire la protezione di uomo e macchina Leggi l’articolo
-
Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security
Una giornata intera di lavori intitolata ‘Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?’ organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza Leggi l’articolo
-
Cybersecurity: attacco hacker in corso
Il crescente livello di connettività che caratterizza i moderni sistemi di automazione e controllo industriale sta determinando una considerevole espansione del fronte di attacco informatico e una conseguente evoluzione delle strategie di protezione. Dai sistemi proprietari a...
-
Notebook rugged Panasonic Toughbook per il settore della difesa
Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per il settore della difesa ma che risulta essere uno strumento versatile anche per la polizia e le utility. Con il Toughbook 40 il...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
Pilz festeggia un anno record e guarda con fiducia al 2022
Che il tema della sicurezza sia questione di DNA in Pilz lo si capisce subito, così come si percepisce quello spirito di famiglia, di comunità, che da sempre la contraddistingue nonostante una presenza ormai globale. Ancora azienda a...