I PC tailor made di AT
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

I PC Industriali devono rispettare alcune caratteristiche imprescindibili per poter essere installati in ambiente industriale.
Le principali features dei PC industriali sono: ciclo di vita più lungo rispetto ai PC consumer, robustezza (soluzioni studiate per ambiente ostici e polverosi), supporto di elevati range di temperatura, servizi di assistenza tecnica dedicati.
Advanced Technologies, grazie alla lunga esperienza maturata sul campo, è in grado di supportarvi e consigliarvi al meglio nella scelta del PC più performante per la vostra applicazione.
Ampliando di ulteriori 290mq la struttura aziendale con sede a Trezzano sul Naviglio in provincia di Milano, AT ha studiato e sviluppato un sito dedicato alla sola produzione in serie di PC Industriali tailor made.
Il sito produttivo è stato realizzato con tutti gli accorgimenti per garantire elevati standard qualitativi. Pavimentazione con dispersori di cariche elettrostatiche e climatizzazione a pressione positiva per evitare la presenza di polveri ed inoltre ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015
Tutti i computer prodotti vengono sottoposti a rigorosi test funzionali ‘burn-in test’ e per le produzioni di serie stress-test a campione fino a 48 ore.
Il laboratorio è inoltre dotato di camera climatica per eseguire a richiesta test in temperatura con carichi computazionali incrementali.
Perseguendo come obiettivo quello di essere estremamente flessibili alle richieste dei clienti e di studiare soluzioni realmente tailor made sulle esigenze delle singole applicazioni, è possibile, su richiesta, integrare componenti hardware di terze parti.
La tracciabilità dei PC industriali è garantita non solo dai serial number sul prodotto finito, ma dai seriali posti sui singoli componenti, approccio questo, che permette di garantire un servizio di maintenance più efficace e puntuale.
Oltre all’area di assemblaggio dedicata, è stato ampliato e organizzato anche il deposito di stoccaggio che permette un ridotto time-to-market, stabilità e disponibilità dei prodotti più volatili.
Su tutte la configurazioni proposte vengono forniti Benchmark delle principali funzioni di Imaging con la possibilità di richiedere al nostro team R&D interno di sviluppare software di Benchmark per applicazioni di visione specifiche.
Su richiesta vengono offerti servizi per la configurazione personalizzata del sistema operativo e la pre-installazione di altri applicativi software.
Contenuti correlati
-
L’edge computing industriale potenzia le funzioni di analisi
L’accesso e l’elaborazione dei dati a bordo macchina sono necessari per approcci analitici volti a consentire miglioramenti operativi. Di seguito è descritto come i produttori possano iniziare in piccolo, utilizzando i controllori edge e i PC industriali,...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
Schneider Electric presenta i nuovi PC industriali Harmony P6
Schneider Electric presenta la nuova gamma di PC industriali Harmony P6: soluzioni innovative che di fatto ridefiniscono gli standard di settore, per un’offerta che mira ad essere considerata un termine di paragone in un mercato che è...
-
Machine Vision e Deep Learning
Tecniche sempre più avanzate di Intelligenza Artificiale (AI), in particolare di Machine Learning e più ancora di Deep Learning, aumentano enormemente le potenzialità dei sistemi di visione automatica. I vantaggi delle reti neurali convoluzionali e l’ampliamento dei...
-
Farmaci incapsulati con ingombro ridotto
La nuova riempitrice di capsule di IMA è una macchina confezionatrice per il settore farmaceutico che segna una svolta nella densità di produzione. La piattaforma integrata d’automazione di B&R ha supportato IMA nell’utilizzo di PC industriali, controllo...
-
Contradata presenta il suo nuovo catalogo generale
Contradata, azienda di riferimento nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha di recente presentato il proprio catalogo generale che rappresenta una sintesi di tutti i brand rappresentati in Italia, suddivisi nelle varie linee di...
-
I miei primi 40 anni: storia di una innovazione
Ampliamento dell’offerta, specializzazione, incremento della capacità produttiva, espansione in nuovi mercati. A distanza di 40 anni, continua la crescita di Beckhoff, che, nel corso degli ultimi mesi, in assenza di eventi fisici, si è affidata alle tecnologie...
-
Con occhio vigile e mente pronta
Controllare lo stato di processi e manufatti per raggiungere l’obiettivo di una produzione a zero imperfezioni. Vigilare su accessi e interventi del personale in fabbrica così da individuare tempestivamente anomalie e tracciare con accuratezza l’intero ciclo produttivo....
-
3D Machine Vision Conference
Si sente sempre più spesso parlare di tecnologie di visione 3D legate all’automazione e l’esigenza di automatizzare alcuni processi si fa sempre più stringente. Ma cosa si può fare esattamente grazie alle nuove tecnologie? Quali sono nello specifico e quali...
-
Phoenix Contact: PC industriali pronti per i controlli orientati al futuro
Phoenix Contact porta sul mercato PC industriali con custodia in alluminio pressofuso completamente chiusa (grado di protezione IP65), ideali per concetti di controllo orientati al futuro grazie alla loro potente tecnologia, all’espandibilità modulare e alla funzionalità Profisafe integrata....
Scopri le novità scelte per te x
-
L’edge computing industriale potenzia le funzioni di analisi
L’accesso e l’elaborazione dei dati a bordo macchina sono necessari per approcci analitici volti a consentire miglioramenti...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...