I Black Friday del 3D printing: dal 22 al 30 novembre on air la campagna Black Days di Weerg
Da weerg nuove opportunità per sperimentare i vantaggi dell’additive manufacturing

Da qualche anno, ormai, la tradizione del Black Friday ha valicato i confini americani diventando, per i consumatori, un appuntamento imperdibile anche in Europa; per le aziende, un’occasione per proporre sconti, offerte e promozioni nei più svariati settori merceologici.
Dai beni di consumo ai servizi, il Black Friday ha ormai raggiunto anche molti comparti dell’industria, e il 3D printing non fa eccezione. E se online è già possibile trovare offerte per l’acquisto di stampanti 3D e materiali di consumo, il Black Friday riserva interessanti opportunità anche per chi desidera sperimentare le potenzialità dell’additive manufacturing senza investire nell’implementazione di tecnologie dedicate.
Weerg, service di produzione che offre online stampe 3D e lavorazioni CNC in Italia e all’estero, permette di ordinare direttamente dalla piattaforma weerg.com pezzi singoli e grandi tirature realizzati in diversi materiali con le migliori tecnologie di stampa 3D attualmente disponibili sul mercato. Proprio in occasione del Black Friday, dalla vocazione all’innovazione e dall’ispirazione cliente-centrica che da sempre caratterizzano la proposta del service made in Italy, nasce la campagna “Weerg Black Days” che per 8 giorni offre una serie di promozioni esclusive.
Dal 22 fino al 30 novembre, i clienti di tutta Europa hanno infatti la possibilità di risparmiare sui propri ordini,
oppure di accedere a servizi speciali a un prezzo scontato.
I Weerg Black Days si rivolgono sia ai clienti consolidati, che hanno l’opportunità di usufruire di condizioni ancora più vantaggiose, sia a coloro che intendono sperimentare per la prima volta i vantaggi della stampa 3D. Inoltre, le promozioni dei Weerg Black Days sono pensate anche per coloro che in questo periodo non hanno nulla da stampare. Per tutta la durata della campagna, infatti, è possibile accedere agli sconti anche attraverso la ricarica del wallet, il portafoglio virtuale che gli utenti di Weerg possono rifornire direttamente online con tagli a partire da 500 fino a 15.000 euro e utilizzare successivamente per futuri acquisti.
Contenuti correlati
-
Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita
La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...
-
Design dal mare
Grazie all’utilizzo di Parley Ocean Plastic, il materiale plastico recuperato in mare, la stampa 3D additiva di ABB Robotics ha permesso di realizzare una gamma di oggetti di design proposti da Selfridges a Londra Leggi l’articolo
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
Trend e previsioni del settore della stampa 3D per il 2023
Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle...
-
Automazione per le stampanti 3D di Formlabs
Formlabs introduce un ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la...
-
Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi
Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...
-
Presepi stampati in 3D, realtà o fantasia?
Jirama è una giovane start-up napoletana nata nel 2020 che idea e sviluppa servizi e prodotti innovativi. Il suo nome, tradotto dal malgascio (la lingua del Madagascar) come “essenza dello spirito”, evoca la sua missione di comprendere...
-
Due nuovi metalli ad alte prestazioni per la stampa 3D
3D Systems potenzia il suo portafoglio di materiali con l’aggiunta di Certified HX e Certified CuCr2.4. Entrambi i materiali sono certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350 dell’azienda, mentre HX...
-
AM alla conquista dell’industria
Reshoring produttivo, sostenibilità del processo e ricerca di nuovi materiali, qualità in aumento delle parti stampate e sviluppo di sistemi di automazione e software dedicati preparano la strada per l’ingresso, a pieno titolo, dell’additive manufacturing tra i...
-
Weerg collabora con HP per lo sviluppo di Nylon PA 12 White e della nuova stampante 3D HP Jet Fusion 5420W
Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa...