HMS Networks AB acquisisce le quote di maggioranza di Procentec B.V.
HMS Industrial Networks AB, società interamente controllata da HMS Networks AB, ha acquisito il 70% di tutte le azioni della società olandese Procentec BV con sede a Rotterdam. Procentec è nota a livello mondiale per le soluzioni e servizi per la diagnostica ed il monitoraggio delle reti industriali

L’offerta di Procentec garantisce un’infrastruttura di rete affidabile per le reti industriali come Profibus, Profinet, Ethernet/IP e altri standard Ethernet industriali. Il portafoglio include prodotti chiave come ProfiTrace, ProfiHub, ComBricks, Atlas e Osiris che assistono i tecnici sul campo nell’eseguire il monitoraggio, l’analisi e la risoluzione dei problemi di rete in modo semplice, in loco, nelle fabbriche e da remoto, prevenendo tempi indesiderati di inattività della produzione.
“Procentec colma una lacuna dell’offerta di HMS, all’interno dell’infrastruttura di comunicazione. Le reti industriali sono vitali nei processi industriali ed i prodotti e i servizi di Procentec migliorano in modo significativo il tempo di attività e la disponibilità dei dati in queste reti critiche” afferma Staffan Dahlström, CEO di HMS Networks, e continua dicendo: “Con Procentec, HMS ha accesso ad un business basato sull’ampia gamma di reti industriali, installate a livello globale, posizionando così HMS molto più vicino agli utenti finali delle reti industriali. Questa è una nuova dimensione, molto interessante per HMS, dato che oggi forniamo prodotti principalmente a produttori di dispositivi e costruttori di macchine”.
“Siamo molto entusiasti di entrare a far parte di HMS che apre le porte a Procentec. La portata e presenza internazionale di HMS saranno un valore aggiunto per Procentec, nel nostro processo di espansione. Ci saranno anche eccellenti opportunità di condivisione IP tra le aziende, nonché per la creazione assieme di soluzioni per le reti industriali e Industria 4.0″ afferma Pieter Barendrecht, CEO di Procentec B.V.
La quota del 70% in Procentec è stata acquisita dai fondatori di HMS, che non svolgono più un ruolo attivo in azienda. Il restante 30% è di proprietà del team di gestione esistente, che manterrà le proprie posizioni dirigenziali e continuerà a gestire l’attività di Procentec.
Con circa 70 dipendenti e filiali in Germania, Italia e Regno Unito, il Gruppo Procentec ha registrato un fatturato consolidato di 11,7 milioni di euro nel 2019. L’acquisizione avrà un impatto minimo sull’utile per azioni di HMS in futuro.
Contenuti correlati
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Sistema di monitoraggio per impianti elettrici da Socomec
Diris Digiware di Socomec è un innovativo sistema di monitoraggio della potenza per impianti elettrici AC e DC. È l’unico sistema che combina la misurazione ripartita dell’energia, l’analisi della qualità dell’alimentazione e il monitoraggio della corrente residua....
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Il nuovo standard di riferimento per la produttività digitale nell’industria delle materie plastiche
Alla K 2022 di Düsseldorf Coperion ha presentato con C-Beyond la nuova evoluzione della sua piattaforma digitale per la gestione delle macchine e degli impianti. C-Beyond combina tutti i prodotti digitali e le applicazioni di assistenza di Coperion,...