HMS Networks AB acquisisce le quote di maggioranza di Procentec B.V.
HMS Industrial Networks AB, società interamente controllata da HMS Networks AB, ha acquisito il 70% di tutte le azioni della società olandese Procentec BV con sede a Rotterdam. Procentec è nota a livello mondiale per le soluzioni e servizi per la diagnostica ed il monitoraggio delle reti industriali

L’offerta di Procentec garantisce un’infrastruttura di rete affidabile per le reti industriali come Profibus, Profinet, Ethernet/IP e altri standard Ethernet industriali. Il portafoglio include prodotti chiave come ProfiTrace, ProfiHub, ComBricks, Atlas e Osiris che assistono i tecnici sul campo nell’eseguire il monitoraggio, l’analisi e la risoluzione dei problemi di rete in modo semplice, in loco, nelle fabbriche e da remoto, prevenendo tempi indesiderati di inattività della produzione.
“Procentec colma una lacuna dell’offerta di HMS, all’interno dell’infrastruttura di comunicazione. Le reti industriali sono vitali nei processi industriali ed i prodotti e i servizi di Procentec migliorano in modo significativo il tempo di attività e la disponibilità dei dati in queste reti critiche” afferma Staffan Dahlström, CEO di HMS Networks, e continua dicendo: “Con Procentec, HMS ha accesso ad un business basato sull’ampia gamma di reti industriali, installate a livello globale, posizionando così HMS molto più vicino agli utenti finali delle reti industriali. Questa è una nuova dimensione, molto interessante per HMS, dato che oggi forniamo prodotti principalmente a produttori di dispositivi e costruttori di macchine”.
“Siamo molto entusiasti di entrare a far parte di HMS che apre le porte a Procentec. La portata e presenza internazionale di HMS saranno un valore aggiunto per Procentec, nel nostro processo di espansione. Ci saranno anche eccellenti opportunità di condivisione IP tra le aziende, nonché per la creazione assieme di soluzioni per le reti industriali e Industria 4.0″ afferma Pieter Barendrecht, CEO di Procentec B.V.
La quota del 70% in Procentec è stata acquisita dai fondatori di HMS, che non svolgono più un ruolo attivo in azienda. Il restante 30% è di proprietà del team di gestione esistente, che manterrà le proprie posizioni dirigenziali e continuerà a gestire l’attività di Procentec.
Con circa 70 dipendenti e filiali in Germania, Italia e Regno Unito, il Gruppo Procentec ha registrato un fatturato consolidato di 11,7 milioni di euro nel 2019. L’acquisizione avrà un impatto minimo sull’utile per azioni di HMS in futuro.
Contenuti correlati
-
Tutto sulla comunicazione industriale
Thilo Döring, managing director continental Europe di HMS Networks, presenta i prodotti proposti allo stand durante la fiera SPS 2023. Si parla di soluzioni per la comunicazione industriale. GUARDA IL VIDEO
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...
-
Soluzioni standard per applicazioni speciali
Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...
-
Thales e Nozomi Networks insieme per rilevare gli incidenti informatici nelle infrastrutture industriali
Poiché le loro reti sono sempre più interconnesse, gli operatori industriali devono affidarsi a sistemi di supervisione dedicati e non intrusivi al fine di proteggersi in un ambiente di minacce in costante evoluzione. Thales, in collaborazione con...
-
Un magazzino… di dati
Tecnologie di tracciamento, identificazione e codifica dei prodotti, algoritmi e sistemi di riconoscimento degli oggetti: facciamo il punto su ciò che ‘si muove’ in magazzino Leggi l’articolo
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Il fattore ‘competenza’
Dalla certificazione delle competenze e delle reti, alle linee guida per lo sviluppo dei dispositivi: quanto contano competenze e formazione per le aziende in un ambiente industriale sempre più tecnologicamente complesso Leggi l’articolo
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Industria 4.0, al centro la connettività
Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205 di HMS Networks, distribuiti e supportati in Italia da EFA Automazione, le macchine di Cama Group assicurano all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore stesso, una serie di benefici Leggi l’articolo