Da Copa-data, zenon: HMI per la gestione semplificata della complessità

Pubblicato il 3 ottobre 2022

La smart factory è ormai chiamata a una flessibilità produttiva che risponde alle logiche della mass customisation, dove l’IoT – Internet of Things, permette di disegnare strategie in base ai dati raccolti, elaborati e visualizzati. La complessità è quindi governata con il supporto di interfacce utente (HMI) sempre più evolute che permettono di affrontare queste nuove sfide con pochi passaggi e semplici clic auto-esplicativi su display.

Con zenonCopa-data propone una soluzione con la quale creare HMI per il controllo di macchine e sistemi è semplicissimo, e che permette di visualizzare chiaramente tutti i processi rilevanti, mostrando in modo strutturato e a colpo d’occhio le funzioni e le opzioni richieste dai diversi gruppi di utenti, che possono lavorare indipendentemente e in parallelo.

Nella nuova release di zenon, le soluzioni HMI con visualizzazione basata su web, permettono di supportare liste allarmi, liste eventi, standard screen e trend estesi come, ad esempio, i Gantt, visualizzati direttamente nel browser e aggiornati in tempo reale.



Contenuti correlati

  • Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • Soluzioni standard per applicazioni speciali

    Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...

  • L’interfaccia giusta per il petrolchimico

    Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...

  • Efficienza energetica e processi industriali

    Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...

  • La cerimonia di premiazione dello Student Contest di MindSphere World

    Il 12 maggio alle ore 9.30 presso L’Aula Magna del Politecnico di Milano ci sarà la cerimonia ufficiale di premiazione dello Student Contest 2022 indetto da MindSphere World – Associazione promotrice della digitalizzazione per l’industria. Un’iniziativa che...

  • Una produzione più intelligente grazie all’edge computing

    L’ottimizzazione dei processi produttivi è una necessità in un periodo di crescente pressione competitiva. Alla base di una produzione intelligente ci sono i concetti di factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership...

  • Le novità della piattaforma zenon di Copa-Data a SPS Italia 2023

    Copa-Data rinnova l’appuntamento con SPS con l’obiettivo di presentare ai visitatoti i punti di forza di zenon, la piattaforma software per l’automazione industriale che da oltre 35 anni aiuta end user, machine builder e system integrator di...

  • Come ottimizzare la produzione del gelato

    Incom Leone produce e consegna quotidianamente più di 2,5 milioni di gelati. La crescita internazionale l’ha spinta a una maggiore digitalizzazione nella produzione, sempre mantenendo standard di qualità elevati. Per farlo ha scelto la piattaforma software zenon...

  • Come dare una seconda vita alla plastica

    In un’ottica di economia circolare sostenibile e riduzione dei rifiuti, le macchine per il riciclaggio di Erema restituiscono i prodotti in plastica usati nel ciclo di produzione. Questo grazie a un sistema di controllo completo e funzioni...

Scopri le novità scelte per te x