HMI multi-touch widescreen da 11,6″

Pubblicato il 8 settembre 2015

Le serie di pannelli multi-touch CP2xxx e CP3xxx di Beckhoff vengono completate con nuovi modelli dotati di display da 11,6 pollici in formato 16:9.

Con la sua gamma completa di Control Panel e Panel PC, Beckhoff offre il sistema modulare ottimale per eseguire tutte le funzioni HMI multi-touch. Questi dispositivi offrono una soluzione per macchine o impianti completi – in modo integrato e personalizzabile con un look-and-feel di prima qualità. Il nuovo display widescreen da 11,6 pollici, offre ora una maggiore scalabilità per la gamma dei dispositivi HMI.

La nuova gamma di display ora comprende nove modelli: nel formato widescreen da 7 pollici, 11,6 pollici, 15,6 pollici, 18,5 pollici, 21,5 pollici e 24 pollici e in versione classica in 4:3 da 12 pollici, 15 pollici e 19 pollici.

Con questa vasta gamma di opzioni, la serie di pannelli multi-touch offre ora il moderno formato widescreen nella scalabilità del tradizionale formato HMI di 4:3. Un altro vantaggio è l’elevata risoluzione del nuovo display da 11,6 pollici con 1366 x 768 pixel, che corrisponde alla risoluzione dei dispositivi da 15,6 e 18,5 pollici, consentendo una visualizzazione sugli HMI in tre grandezze diverse senza alcuno sforzo ulteriore di progettazione. Ciò è particolarmente vantaggio so per i costruttori di macchine che utilizzano un’unica interfaccia utente e che necessitano di ridimensionare il pannello di comando in modo semplice ed economico.

I nuovi dispositivi widescreen sono disponibili come Panel PC da incasso (CP26xx, CP27xx e CP29xx) e come Control Panel a braccio portante (CP39xx). Tutti i pannelli multi-touch di Beckhoff, dispongono di un alloggiamento di alta qualità, in alluminio con protezione metallica perimetrale per la parte anteriore del display.



Contenuti correlati

  • Soluzioni standard per applicazioni speciali

    Area progetta e produce avvolgitrici orizzontali evolute che rispondono alle specifiche necessità degli utenti, soprattutto in funzione delle differenti tipologie di manufatti che essi si trovano a gestire: dai leggeri perlinati e battiscopa fino ai pesanti profili...

  • Il fine linea diventa tutt’altra cosa

    ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...

  • L’interfaccia giusta per il petrolchimico

    Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...

  • Werock RockSmart
    Panel PC industriali Werock robusti e privi di ventole

    Werock Technologies amplia la propria gamma di prodotti di PC industriali con la serie Rocksmart RSC800. Questi PC ultrapiatti sono stati progettati appositamente per gli ambienti difficili della produzione, del magazzino e della logistica e sono quindi...

  • Software di programmazione Cscape 9.90 di Horner Automation

    Il software Cscape 9.90 di Horner Automation combina la programmazione grafica tramite diagramma ladder (basata su IEC61131) con lo sviluppo dell’interfaccia operatore per l’integrazione completa del pacchetto di controllo. Il suo approccio diretto alla programmazione combina la...

  • KePlast e EasyNet MES di KEBA per l’automazione e il controllo delle macchine

    I processi dell’industria moderna sono caratterizzati da flessibilità, rapidità ed efficienza, dove i cicli di innovazione sono sempre più brevi. Il mercato odierno richiede pertanto soluzioni che possano essere integrate in modo semplice e veloce e che...

  • Software Scada/HMI: un mercato da 11,3 miliardi di dollari entro il 2033

    Il software di controllo di supervisione e acquisizione dati (Scada) e l’interfaccia uomo-macchina (HMI) sono al centro delle moderne operazioni di produzione. Secondo un’analisi della società globale di intelligence tecnologica ABI Research, gli investimenti nel software Scada/HMI...

  • La macchina automatica che confeziona i biscotti

    Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

Scopri le novità scelte per te x