Heidenhain a SPS Italia 2023: sistemi di misura innovativi per settori esigenti

Allo stand a SPS Italia 2023 a Parma, Heidenhain presenta le proprie soluzioni innovative studiate per i settori più esigenti insieme a quelle dei propri marchi AMO, Etel, Numerik Jena, Renco e RSF.
Lo spazio espositivo dello stand è suddiviso in 4 macroaree:
Tecnologie per il settore medicale e secondary encoder evoluti
Affidabilità e sicurezza rendono i sistemi di misura Heidenhain e dei marchi AMO e RSF ideali per l’impiego in soluzioni altamente specializzate di diagnostica, terapia o laboratorio e per centri medicina e strutture ospedaliere.
Tecnologie per Advanced Robotics
Un’ampia scelta di varianti per applicazioni più complesse e in particolare KCI 120 Dplus: l’encoder “2-in-1” consente di ridurre costi e dimensioni, garantendo allo stesso tempo maggiore ripetibilità se integrato nei giunti.
Encoder EnDat 3 e comunicazione bus
L’interfaccia bidirezionale assoluta EnDat 3 consente l’utilizzo di un unico cavo motore e l’integrazione dei dati a supporto di attività Industry 4.0.
Encoder per sistemi motion
Focus sulla nuova generazione di encoder assoluti induttivi per servomotori, tra cui spiccano KCI 1318 FOT e KBI 1335 FOT (Fan-Out Technology) a dissipazione attiva.
Cercando il logo EnDat 3 https://endat.heidenhain.com/it/ in tutta la fiera si potrà scoprire come questa tecnologia Heidenhain sia in grado di potenziare le soluzioni studiate dai system integrator internazionali.
Heidenhain sarà presente a SPS Italia al Padiglione 3 stand E039
Contenuti correlati
-
Lapp: le novità presentate a SPS
Lapp, specialista dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio ha partecipato all’undicesima edizione di SPS Italia dove ha presentato tutte le novità realizzate all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità. Roberto...
-
Innovazione e sostenibilità
Per Gefran il progetto sostenibilità e innovazione va nell’ottica della produzione di nuovi prodotti come sostiene Renzo Privitera, direttore vendite Italia Sensori e Componenti. GUARDA IL VIDEO
-
Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente
Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente devono coesistere in azienda, ce lo spiega Ivan D’Agostino, sales manager di Lapp. GUARDA IL VIDEO
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Tutto sulla comunicazione industriale
Thilo Döring, managing director continental Europe di HMS Networks, presenta i prodotti proposti allo stand durante la fiera SPS 2023. Si parla di soluzioni per la comunicazione industriale. GUARDA IL VIDEO
-
Tecnologia sì ma sostenibile per Mitsubishi Electric
Uno stand, a SPS di Parma, quello di Mitsubishi Electric, diviso per aree proprio per mostrare al visitatore tutte le soluzioni e i servizi offerti uniti da quel sottile filo conduttore che è la ‘sostenibilità’: ne fa bella presenza un’interessantissima soluzione, sostenibile,...
-
L’importanza della ‘Collaborative Automation’
La ‘Collaborative Automation’ è il concetto fondamentale che SEW-Eurodrive vuole far conoscere ai visitatori di SPS di Parma. Ce ne dà una spiegazione esaustiva Franco Zannella, chief technology officer & functional safety coordinator. GUARDA IL VIDEO
-
I vantaggi di CC-Link IE TSN? Eccoli
Alberto Griffini, business developer di CLPA, ci fa conoscere i ‘plus’ e le possibili applicazioni della tecnologia CC-Link IE TSN GUARDA IL VIDEO
-
SPS Italia 2023: epicentro di innovazione
Oltre 800 espositori, 38.713 visitatori, più di 130 convegni e tavole rotonde nelle 5 arene di District 4.0: è la sintesi della fiera di riferimento annuale dell’automazione e del digitale per l’industria. Focus sulla sostenibilità, sul ruolo dell’uomo nell’evoluzione delle nuove tecnologie,...
-
IBASE è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di IBASE, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia offerta di schede madri industriali basate su processori Intel di 12th e 13th generazione. GUARDA IL VIDEO