Gli HMI di nuova generazione

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

I sistemi HMI di nuova concezione registrano una continua convergenza verso soluzioni Ethernet, IoT, Cloud, M2M, wireless e web-based come la mobilità e la teleassistenza, con il conseguente aumento dei livelli di flessibilità e personalizzazione, alla ricerca di un continuo compromesso tra funzionalità, prestazioni e sicurezza.
A. Martin
Contenuti correlati
-
Winter School 2023: piattaforme digitali di telemedicina per la presa in carico del paziente
Di esempi di piattaforme digitali di telemedicina che aiutano la presa in carico del paziente si è parlato nel corso della Winter School 2023, l’evento annuale di Motore Sanità tenutosi a Pollenzo (CN), al quale hanno preso...
-
Supervisione d’impianto efficiente e flessibile
Gasparini ha sviluppato per un impianto un’applicazione di supervisione basata su un panel PC e relativo software iX runtime di Beijer Electronics Leggi l’articolo
-
Una nuova era per la Human-Machine Interface
Stiamo attraversando una fase di modernizzazione dei sistemi di interfaccia uomomacchina e supervisione. A supportare questa transizione c’è il sostegno di ‘nuove’ tecnologie come il riconoscimento facciale, il controllo vocale, gli algoritmi di intelligenza artificiale, le piattaforme...
-
La complessità non è un problema
Per un importante impianto destinato al mercato europeo, Gasparini ha sviluppato un’applicazione di supervisione basata su un panel PC e relativo software iX runtime di Beijer Electronics Leggi l’articolo
-
Computer industriali e Hygienic Design: la proposta di SIS.AV.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV. sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany. Hanno un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Sono, inoltre, dotati di uno chassis in acciaio inox interamente...
-
Innovare e digitalizzare: Asem c’è
L’importanza strategica del software per soddisfare le esigenze di IIoT e Industry 4.0 Leggi l’articolo
-
Assistenza continua e sicurezza dei dati le soluzioni AUMA al servizio dei clienti
Sicuramente è stato un anno difficile per tutto il mondo industriale, ma vorrei iniziare chiedendole quali sono stati gli sviluppi positivi, le novità per quanto riguarda il suo settore all’interno di AUMA? Nonostante le gravi difficoltà create...
-
Con gli smartglass Epson Moverio, Marchesini Group garantisce un’assistenza continua ed efficiente
Marchesini Group è un’azienda bolognese conosciuta e apprezzata in tutto il mondo che progetta, produce e assembla macchinari speciali e intere linee di confezionamento automatiche e robotizzate utilizzate nei settori farmaceutico e cosmetico: con Epson, ha trovato...
-
Panel PC con processore ARM NXP i.MX 8M Mini da Contradata
Sviluppato da ICOP Technology, e proposto sul mercato italiano da Contradata, questo nuovo Panel PC integra il processore ARM NXP i.MX8M Mini Cortex-A53 Quad-Core, con consumi estremamente contenuti, clock a 1,6 GHz e memoria LPDDR4 fino a...
-
Il modo più semplice per effettuare la manutenzione remota secondo Weidmüller
Una produzione senza interruzioni è fondamentale per la redditività di ogni azienda. Se la produzione si interrompe, ad esempio a causa di un errore, è necessario un intervento rapido. Ma cosa succede se lo specialista dell’impianto non...