Gli ambienti di programmazione per robotica industriale nascondono pericolosi difetti e vulnerabilità

Il settore dell’automazione è impreparato a gestire queste criticità. Trend Micro e il Politecnico di Milano rivelano nuovi rischi e rilasciano una guida pratica per lo sviluppo sicuro di infrastrutture OT

Pubblicato il 19 agosto 2020

Trend Micro e il Politecnico di Milano presentano una nuova ricerca che rivela alcune pericolose funzionalità nei linguaggi di programmazione per robotica industriale e una guida pratica per ridurre la superficie di attacco grazie a un codice più sicuro, riducendo così le interruzioni di business negli ambienti OT.

La ricerca, dal titolo “Rogue Automation: Vulnerable and Malicious Code in Industrial Programming”, vede come autore principale il ricercatore italiano Federico Maggi di Trend Micro Research ed è stata condotta in collaborazione con Marcello Pogliani del gruppo di sicurezza informatica del Politecnico di Milano. La ricerca descrive come alcune caratteristiche — poco discusse nel mondo della cybersecurity — dei linguaggi di programmazione per robotica industriale possano portare a programmi di automazione vulnerabili e, d’altra parte, possono permettere a un aggressore di creare nuove tipologie di malware persistente.

Questi punti deboli possono consentire agli attaccanti di prendere il controllo dei robot industriali e simili macchinari al fine di danneggiare linee di produzione o impossessarsi di proprietà intellettuale. In base alla ricerca, il mondo dell’automazione potrebbe essere impreparato a rilevare e prevenire queste criticità, perché finora non sono mai state affrontate. Inoltre, è fondamentale che il settore inizi ad adottare e seguire le best practice, per mettere in sicurezza il codice, che sono state condivise con gli industry leader come risultato di questa ricerca.

“Una volta che i sistemi OT sono collegati alla rete, applicare patch o aggiornamenti è quasi impossibile ed è per questo che una sicurezza a priori diventa un fattore critico”. Ha affermato Bill Malik, vice president of infrastructure strategies for Trend Micro. “Al giorno d’oggi, la spina dorsale dell’automazione industriale si basa su tecnologie legacy che troppo spesso contengono vulnerabilità latenti come Urgent/11 e Ripple20, o varietà di difetti nell’architettura come ad esempio Y2K. Non vogliamo limitarci a sottolineare queste sfide, ma ancora una volta assumere la guida della security nell’Industry 4.0, offrendo una guida concreta per la progettazione, la scrittura del codice, la verifica e la manutenzione attraverso strumenti in grado di scansionare e bloccare codici maligni e vulnerabilità”.
Linguaggi di programmazione che possiamo considerare “legacy”— in quanto cuore delle moderne catene di produzione — come ad esempio RAPID, KRL, AS, PDL2 e PacScript sono stati progettati senza considerare un aggressore attivo. Sviluppati decenni fa, sono ora diventati essenziali per le attività critiche di automazione nei settori automotive come nelle filiere alimentari e nell’industria farmaceutica, ma non possono essere messi al sicuro facilmente.

Le vulnerabilità non sono l’unica preoccupazione nei programmi di automazione che utilizzano questi linguaggi. I ricercatori hanno dimostrato come una nuova tipologia di malware in grado di auto-propagarsi potrebbe essere creata utilizzando uno di questi linguaggi come esempio.
Trend Micro Research ha lavorato a stretto contatto con il Robotic Operating System (ROS) Industrial Consortium — un’autorità internazionale in campo di robotica industriale — per proporre delle raccomandazioni con l’obiettivo di ridurre l’impatto delle criticità identificate .
“Molti robot industriali sono progettati per reti di produzione isolate e utilizzano linguaggi di programmazione legacy”. Ha affermato Christoph Hellmann Santos, Program Manager, ROS-Industrial Consortium Europe. “Possono essere vulnerabili agli attacchi nel momento in cui sono connessi a una rete IT. Per questa ragione, ROS-Industrial e Trend Micro hanno collaborato per sviluppare delle line guida per un corretto e sicuro settaggio delle reti per il controllo dei robot idustriali, attraverso il Robotic Operating System”.

“Lavorare con questi sistemi è un po’ come fare un tuffo nel passato: vulnerabilità adesso rare nei tradizionali sistemi IT (come le applicazioni web, ad esempio), si ripresentano attraverso questi linguaggi di programmazione, poco conosciuti ma estremamente critici”. Afferma Federico Maggi, e continua: “Nei prossimi anni il mondo dell’automazione industriale dovrà affrontare le sfide delle vulnerabilità che il mondo IT ha gestito negli ultimi 20 anni”.

Come dimostrano le linee guida, i programmi di automazione industriale, seppur basati su linguaggi “legacy”, possono essere scritti in diversi modi per ridurne i rischi.
Di seguito la checklist essenziale che Trend Micro e Politecnico di Milano propongono per la scrittura di programmi di automazione industriale sicuri:

  • – Trattare i macchinari industriali come se fossero computer e i task program come codice sorgente potenzialmente pericoloso
  • Autenticare ogni comunicazione
  • Implementare policy per il controllo degli accessi
  • Eseguire sempre la validazione degli input
  • Eseguire sempre la sanificazione degli output
  • Implementare una gestione degli errori senza esporre i dettagli
  • Implementare una configurazione appropriata e procedure di deployment

Inoltre, Trend Micro Research e Politecnico di Milano hanno sviluppato uno strumento per rilevare codice maligno o vulnerabilità all’interno dei task program, prevenendo eventuali danni al momento della loro esecuzione.

Come risultato di questa ricerca, sono state identificate feature critiche per la sicurezza nelle principali otto piattaforme di programmazione di robot industriali e un totale di 40 istanze di vulnerabilità di codice open source. Un vendor ha rimosso il proprio programma di automazione vulnerabile e altri due sono stati avvisati, dando il via a discussioni per migliorare i propri strumenti. I dettagli delle vulnerabilità sono stati condivisi anche dal ICS-CERT alla propria community, attraverso un alert.

I risultati di questa ricerca sono stati presentati il 5 agosto al Black Hat USA e verranno illustrati anche alla conferenza ACM AsiaCCS conference a Taipei nel mese di ottobre.

Il report completo è disponibile a questo link



Contenuti correlati

  • Identità digitale, gli obiettivi PNRR già raggiunti

    L’Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano afferma che l’obiettivo italiano nel PNRR di attivare 42,3 milioni identità digitali entro giugno 2026 è già stato raggiunto, in anticipo di due anni rispetto alla scadenza prevista. Infatti, a...

  • Zero Trust e la segmentazione della rete

    Un approccio alla sicurezza Zero Trust e una corretta segmentazione della rete garantiscono la conformità alla direttiva NIS2 e proteggono le reti OT in caso di accessi da remoto da parte di fornitori terzi I professionisti della...

  • Vectra AI SOC
    Mancano 5 milioni di esperti di cybersecurity – e adesso?

    ISC2, la principale organizzazione non-profit al mondo per i professionisti della sicurezza informatica, ha stimato che quest’anno la carenza di professionisti della cybersecurity raggiungerà quota 4,8 milioni, segnando una crescita del 19% su base annua. Il gap...

  • Robotica da record

    Secondo l’ultimo report di IFR sono più di 4 milioni i robot installati nelle fabbriche di tutto il mondo. Ma il futuro del comparto è (anche) fuori dall’industria La robotica rappresenta una delle tecnologie più avanzate e...

  • Non c’è innovazione senza cybersecurity: il caso Dolomiti Energia

    La cybersecurity è diventata una priorità per le aziende, da quando la tecnologia e l’innovazione hanno permeato i processi di produzione e di comunicazione. Da questa consapevolezza è nata la necessità del Gruppo Dolomiti Energia, a seguito...

  • Omron Europe ottiene la certificazione IEC 62443-4-1

    Il reparto di ricerca e sviluppo di Omron Europe BV ha ottenuto la certificazione per lo standard IEC 62443-4-1 sui requisiti per lo sviluppo sicuro dei prodotti durante il loro intero ciclo di vita. Questa certificazione, rilasciata dall’ente riconosciuto a...

  • Advantech lancia il servizio di certificazione IEC 62443

    Advantech lancia il servizio di certificazione IEC 62443, pensato per le esigenze di certificazione delle apparecchiature di edge computing in conformità alla norma IEC 62443 e agli standard correlati. Advantech offre una soluzione completa per aumentare la...

  • CybergOn NIS2
    PMI sotto attacco: la direttiva NIS2 apre una nuova fase per la cybersecurity

    La direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive) rappresenta l’occasione per introdurre una nuova consapevolezza nei consigli di amministrazione delle aziende, nell’ottica di elaborare una strategia di cybersecurity a lungo termine e incentivare la competitività garantendo la...

  • Yaskawa nuovo controller iC9226 automazione industriale
    Nuovo controller nella piattaforma di automazione Yaskawa in SPS

    In occasione di SPS Norimberga, Yaskawa continua l’espansione della sua piattaforma di automazione ‘iCube Control’, presentando il controller serie iC9226 in funzione. Il controller iC9226 funziona con il chip industriale Triton di Yaskawa e può controllare fino...

  • Metaverso industriale, in crescita del 62% gli investimenti delle aziende

    S&P Global Market Intelligence 451 Research e Siemens hanno pubblicato un rapporto sullo stato del metaverso industriale nel 2024. Lo studio si basa su un’indagine condotta su 907 partecipanti di 16 settori e sette Paesi (Australia, Canada,...

Scopri le novità scelte per te x