Geotab e Deloitte ottimizzano la gestione della catena del freddo di Tirso

Pubblicato il 4 novembre 2022
Geotab Deloitte Tirso

Geotab ha supportato Tirso – Logistica Mediterranea, azienda sarda specializzata nel settore dei trasporti e della logistica, nell’ottimizzazione del monitoraggio e della gestione della propria flotta. La soluzione di Geotab, implementata lavorando fianco a fianco con i professionisti  Deloitte, ha consentito a Tirso di proseguire il proprio percorso di Trasformazione 4.0 e restare al passo con un mercato in continua evoluzione.

Grazie alla telematica, l’azienda è stata in grado di monitorare in tempo reale il corretto funzionamento del gruppo frigorifero sfruttando l’analisi immediata delle informazioni raccolte dai device installati sui veicoli, di efficientare la manutenzione sostituendo i controlli manuali con alert programmati e di migliorare la conformità e la sicurezza del carico trasportato.

L’azienda della provincia di Oristano, specializzata nel trasporto di generi alimentari, nasce nel 1969 e si caratterizza sin da subito per un servizio costantemente all’avanguardia, allargatosi su scala nazionale dopo la fusione, negli anni ’90, con la San Paolo Trasporti.

La pandemia da Covid-19, che ha visto un importante incremento dei carichi e delle flotte circolanti, ha accelerato una trasformazione già in essere e favorito lo sviluppo di un mercato del trasporto sempre più orientato alla tracciabilità in tempo reale delle merci, in special modo degli alimenti e dei prodotti termosensibili.

Per restare al passo con le nuove esigenze del settore e rispettare le stringenti normative della filiera, Tirso si è quindi trovata di fronte alla necessità di adottare tecnologie innovative per la gestione dell’intera catena del freddo. La scelta della soluzione Geotab proposta da Deloitte è stata quindi guidata dalla possibilità di monitorare e interconnettere i veicoli con il sistema di gestione aziendale, analizzando le grandi quantità di dati acquisiti per rendere più efficiente la gestione della propria flotta.

La soluzione proposta ha abilitato la tracciabilità completa del trasporto per un servizio rapido, sicuro e conforme, come richiesto dalla gestione di merci a temperatura negativa: nell’ambito degli abituali processi di lavoro, Tirso è stata infatti in grado non solo di monitorare in modo attento e preciso il trattore stradale e il semirimorchio frigorifero dei mezzi, ma, soprattutto, di sfruttare l’aggregazione del microdato per ottenere successivamente un’analisi altamente strategica.

Tra le funzionalità offerte dalla piattaforma Geotab, sono risultati particolarmente utili gli alert e le notifiche automatiche inviati via e-mail in base alle zone di transito dei veicoli, ai livelli residui di carica delle batterie dei gruppi frigoriferi e alla variazione di temperatura del carico rispetto alle soglie programmate.

Inoltre, anche il report relativo alle ore di funzionamento del motore frigorifero ha rappresentato per Tirso un asset strategico, poiché consente di mantenere monitorate le scadenze relative alle manutenzioni pianificate per i mezzi in flotta.

Tra i fattori che hanno indirizzato l’azienda nella scelta, oltre a un’assistenza attenta e puntuale nelle fasi di installazione e nel post-vendita, la possibilità di disporre di una soluzione software scalabile e di un rinnovamento dei device nel tempo, insieme alla presenza di un supporto dedicato per minimizzare i fermi tecnici.

“Quando abbiamo deciso di approcciare questo progetto, abbiamo capito di non poterci limitare solo all’aspetto tecnologico, ma che fosse necessario tenere in considerazione l’intera organizzazione aziendale” racconta Massimo Nucera, partner e IoT Leader di Deloitte. “Per questo abbiamo predisposto un team di professionisti multidisciplinare che, grazie all’alleanza strategica con Geotab, ci ha permesso di implementare un sistema di Fleet Management completo e all’avanguardia.”

“La prima cosa che ci ha colpito di Geotab e di Deloitte è stata la loro capacità di analisi a 360°”, commenta Michele Busia, Direttore Finanziario di Tirso – Logistica Mediterranea S.p.A. “Siamo stati seguiti in tutto, dal prodotto alle informazioni sull’Industria 4.0, passando per l’impatto fiscale e la sua applicabilità, oltre alla tecnologia stessa e alla professionalità nell’implementazione, che sono stati il grande valore di un progetto così importante”.

L’integrazione della soluzione Geotab si inserisce nel percorso di digitalizzazione di Tirso, che ha saputo sfruttare le opportunità e le agevolazioni offerte dal Piano Nazionale Transizione 4.0 per innovarsi, accrescere le competenze dei singoli componenti dei team aziendali e creare valore aggiunto per i propri clienti.

“Le opportunità offerte dal PNRR ci hanno spinto ad adottare una soluzione di alto profilo sia sul piano tecnico, sia, soprattutto, nell’ottica di un progetto di sviluppo scalabile da estendere ad altri settori aziendali. In tale contesto, il risparmio derivato dalla contribuzione è del 37%, mentre il ROI (depurato della parte contributiva) è del 6%”, conclude Busia.

Tirso è riuscita a ottimizzare i processi relativi alla gestione della flotta grazie alla reportistica in tempo reale e a un unico gestionale in grado di raccogliere ed elaborare tutte le informazioni necessarie in un’interfaccia web intuitiva e customizzabile, che ha consentito di migliorare la tracciabilità del trasporto sia in termini di tempistiche, sia in relazione alla conformità delle temperature di conservazione della merce.

L’azienda sarda ha potuto beneficiare appieno di tutti i vantaggi della manutenzione predittiva, che si traduce in ultima analisi in un aumento della sicurezza del carico e dell’efficienza della flotta stessa: se in passato i servizi erano svolti con il gruppo frigo attaccato e, in caso di problematiche, era fisicamente il conducente a chiamare per avvisare, oggi è possibile riscontrare eventuali anomalie ancor prima del driver che circola su strada.

“Siamo orgogliosi di aver offerto a Tirso l’accesso ai migliori strumenti di monitoraggio, con una soluzione flessibile e personalizzabile sviluppata proprio per facilitare la gestione della catena del freddo”, spiega Franco Viganò, Country Manager e Director Strategic Channel Development di Geotab. “Il nostro obiettivo è aiutare le aziende fornendo loro uno strumento completo, intuitivo e facilmente accessibile, che sia in grado di raccogliere e analizzare i dati essenziali per il fleet management in maniera tempestiva ed efficace. Le nostre soluzioni sono pensate per consentire ai nostri Clienti di rispondere con agilità e tempestività a esigenze sempre nuove. Siamo quindi entusiasti di aver affiancato Tirso nel processo di digitalizzazione e di dare così il nostro contributo alla crescita e specializzazione delle aziende del territorio”.



Contenuti correlati

  • Gestire gli edifici preservando medicinali e cosmetici

    Il sistema di building management di Johnson Controls è pensato per assicurare una gestione efficace degli edifici, incrementare il risparmio energetico e fornire una risposta rapida a potenziali problemi, prima che diventino critici. Nel settore farmaceutico, la...

  • Anipla Tech-Talk: analisi dei dati per la manutenzione predittiva

    Il prossimo TechTalk di Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, sarà dedicato all’analisi dei dati applicata alla manutenzione predittiva ed è programmato per venerdì 14 aprile 2023 alle ore 14:00. L’evento, dal titolo “Data Analytics applied to Predictive...

  • Il ruolo dell’ecosistema cloud locale, il PaaS e la sovranità sui dati

    Il 2023 segna una tappa importante nella realizzazione del Polo Strategico Nazionale, con la recente definizione delle modalità attraverso cui le amministrazioni pubbliche possono richiedere finanziamenti e fondi per iniziare il processo di migrazione di dati e...

  • Una trasformazione digitale che riduce i costi? È possibile ma serve pragmatismo

    Negli ultimi anni, i principali fattori che hanno spinto alla trasformazione digitale sono stati il miglioramento dell’esperienza del cliente, la velocizzazione del time to market e la creazione di nuovi modelli di business. Ma a causa delle...

  • E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie

    L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...

  • Leuze codici a barre rfid
    Codici a barre e RFID: il futuro del tracciamento, fino ai sistemi AutoID

    Di Oliver Pütz-Gerbig, Product Center Ident & Vision di Leuze electronic GmbH + Co. KG I sistemi di identificazione automatica, come i lettori di codici 1D/2D e RFID, sono tecnologie collaudate e indispensabili per controllare i processi di...

  • Come cambiare pelle?

    Anche un settore come quello dell’industria conciaria ha deciso di intraprendere la strada della trasformazione digitale. Il caso della collaborazione tra AMC Tannery Machines e Schneider Electric Leggi l’articolo

  • La supply chain ideale parte da una tracciabilità efficace

    Per automatizzare i processi della logistica, Cognex offre i suoi sistemi di lettura di codici a barre, che permettono di incrementare l’efficienza della movimentazione e di implementare delle soluzioni di tracciabilità precisa. Leggi l’articolo

  • 5G Vodafone Università Palermo
    Una rete privata 5G ibrida per l’Università degli Studi di Palermo

    Vodafone Italia e Università degli Studi di Palermo hanno avviato il progetto “5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus”, che porterà per la prima volta in Italia alla realizzazione di una rete privata 5G ibrida (Mobile Private...

  • Filiera più sostenibile con il ‘Fashion On Demand’

    Lectra ha sviluppato una soluzione dedicata di ‘Fashion On Demand’, utilizzando il cloud per ottenere una maggiore sostenibilità, un’alta flessibilità e un’elevata personalizzazione del prodotto. Le risorse di produzione, attraverso il cloud, vengono gestite più efficacemente, escludendo...

Scopri le novità scelte per te x