Funzionamento intuitivo per macchine complesse

Pubblicato il 5 settembre 2022

Realizzato in collaborazione con Copa-Data, il nuovo concept operativo pensato per le linee di riempimento ha permesso a SIG di sviluppare un HMI dal design innovativo basato su zenon

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Copa-Data: è record di vendite

    Copa-Data continua a registrare successi. Come negli anni precedenti anche nel 2022 è aumentato il fatturato globale del gruppo. Con un aumento delle vendite dell’8,4%, il risultato record del 2021 di 64 milioni di euro è stato...

  • L’alternativa biogas

    La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian Leggi l’articolo

  • MAS Elettronica Agritech
    Agritech, obiettivo connettività e blockchain per un uso ottimizzato delle risorse

    Solitamente, quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain si tende ad associare questi argomenti all’industria di nuova generazione, in particolar modo a settori come l’automotive, il farmaceutico e il manifatturiero....

  • Zenon Day

    19 ottobre a Modena e 20 ottobre ad Arese, in provincia di Milano, due eventi tutti dedicati a zenon, la piattaforma software di Copa-Data che supporta le aziende nella realizzazione di un’automazione industriale semplice e sicura aiutandole...

  • Inovance Technology Europe, la sua prima volta a SPS di Norimberga

    Inovance Technology Europe parteciperà per la prima volta alla SPS di Norimberga, dove l’azienda esporrà il suo portfolio completo di prodotti per l’automazione industriale, guidato dalla sua gamma principale di prodotti quali azionamenti e servoazionamenti AC. A...

  • Controllo ed HMI per il robot cartesiano

    I robot cartesiani, grazie alla loro precisione, compattezza, affidabilità e modularità, stanno guadagnando quote di mercato rispetto ai più blasonati robot antropomorfi. Soprattutto nella configurazione a portale essi offrono importanti vantaggi competitivi rispetto ai robot antropomorfi sia...

  • HMI e Scada, evolversi è d’obbligo

    Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...

  • Da Copa-data, zenon: HMI per la gestione semplificata della complessità

    La smart factory è ormai chiamata a una flessibilità produttiva che risponde alle logiche della mass customisation, dove l’IoT – Internet of Things, permette di disegnare strategie in base ai dati raccolti, elaborati e visualizzati. La complessità...

  • Copa-Data lancia zenon 11: soluzioni software per rispondere alle sfide del futuro

    Copa-Data ha rilasciato zenon 11, l’ultima versione della sua piattaforma software per l’automazione industriale. Questa nuova versione introduce la MTP Suite, uno strumento potente e rivoluzionario che permette la produzione modulare per applicazioni in ambito automotive, food&beverage, life...

  • Con WinCC Unified di Siemens le macchine COMI diventano più smart!

    COMI è un importante azienda italiana che opera nel settore dell’industria del frigorifero, progettando e costruendo macchine di termoformatura altamente specializzate e personalizzate in base alle esigenze dei propri clienti. Fondata nel 1973, si consolida presto come...

Scopri le novità scelte per te x

  • Copa-Data: è record di vendite

    Copa-Data continua a registrare successi. Come negli anni precedenti anche nel 2022 è aumentato il fatturato globale...

  • L’alternativa biogas

    La tedesca Ormatic offre un’automazione affidabile degli impianti di biogas grazie all’impiego di iFix e Proficy Historian...