Frost & Sullivan assegna il Global Product Leadership Award 2022 a Stratus

Frost & Sullivan, nota azienda di consulenza americana, sulla base dei risultati emersi da una sua recente analisi sul settore delle soluzioni di Edge Computing per l’Industrial Internet of Things (IIoT) ha riconosciuto a Stratus, azienda di SGH (Nasdaq: SGH), la leadership a livello mondiale per le sue soluzioni Edge semplici, autonome e protette, assegnandole il Global Product Leadership Award 2022.
Le soluzioni offerte da Stratus, si caratterizzano per l’alta disponibilità e la tolleranza ai guasti e permettono alle aziende di eseguire, in modo sicuro e da remoto, operazioni business-critical senza tempi di fermo a livello di data center e di Edge. Ciò grazie alla consolidata esperienza dell’azienda nella progettazione e fornitura di tecnologie best-in-class per varie tipologie di clienti, compresi quelli che operano in ambienti industriali che richiedono dispositivi robusti e tolleranza ai guasti per loro applicazioni mission-critical.
Lo stretto e costante allineamento al variare dei bisogni delle aziende è garantito dall’integrazione nella roadmap dei prodotti (strategie di pianificazione, sviluppo e implementazione) dei feedback ricevuti dai clienti. Tramite questi riscontri diretti, Stratus identifica e soddisfa i requisiti funzionali prioritari per l’Edge Computing. Ciò rende Stratus ztC Edge (zero-touch computing) un esempio di equilibrio tra un hardware robusto e un software ad alte prestazioni, rafforzato da oltre 40 anni di esperienza come leader del settore. Appositamente progettata, questa piattaforma, rappresenta un fattore di differenziazione per l’azienda, anche in virtù dei suoi pilastri centrali, un design, un’affidabilità e un’assistenza di livello superiore.
Facendo leva sul proprio esclusivo software fault-tolerant, l’azienda garantisce la continuità operativa della propria tecnologia. A differenza dei server tradizionali e dei cluster ad alta disponibilità, che necessitano di diversi server per il ripristino in caso di guasto, Stratus integra queste caratteristiche nella sua piattaforma, e ciò permette di fronteggiare le principali cause di downtime e perdite di dati (guasti dell’hardware, errori umani e incompatibilità di revisione di componenti e software).
Il vantaggio competitivo di Stratus risiede nella capacità di fornire piattaforme in grado di soddisfare le esigenze specifiche degli ambienti Edge, anziché offrire un adeguamento delle soluzioni esistenti per renderle più robuste. Seguendo il principio che la tecnologia dge non è uguale per tutti, Stratus costruisce soluzioni dal basso verso l’alto per soddisfare le esigenze dei clienti. Inoltre, Stratus ha ottenuto la certificazione per la piattaforma cloud Amazon Web Services (AWS) l’Internet of Things (IoT) Core cloud e per Microsoft Azure per l’IoT, semplificando e ottimizzando la consegna al cloud AWS o Microsoft tramite un’unica connessione. L’azienda completa la value proposition della propria tecnologia con funzionalità comprovate che offrono valore end-to-end per la gestione operativa IT e OT, tra cui:
“Stratus integra la propria tecnologia con una forte attenzione al cliente e includendo opzioni di servizio complete, programmi di successo e un’assistenza continua durante tutto il percorso del cliente. Grazie a una soluzione affidabile e di alta qualità e a una corretta comprensione delle esigenze del mercato, l’azienda è un leader di prodotto”, ha dichiarato Samantha Fisher, Best Practices Research Analyst presso Frost & Sullivan. “Grazie alle sue ottime prestazioni complessive, Stratus si aggiudica il premio Global Product Leadership Award 2022 di Frost & Sullivan nel mercato delle soluzioni di edge computing IIoT”.
Ogni anno Frost & Sullivan assegna questo premio all’azienda che sviluppa un prodotto con caratteristiche e funzionalità innovative che si sta affermando rapidamente sul mercato. Il premio riconosce la qualità della soluzione e l’espressione di valore aggiunto per i clienti.
I premi Frost & Sullivan Best Practices vengono attribuiti alle aziende di vari mercati regionali e globali che hanno conseguito risultati eccezionali e prestazioni superiori in termini di leadership, innovazione tecnologica, servizio clienti e sviluppo strategico dei prodotti. Gli analisti del settore confrontano gli operatori del mercato e ne misurano le prestazioni tramite approfondite interviste, analisi e ampie ricerche secondarie per identificare le best practice del settore.
Contenuti correlati
-
Gli ultimi computer industriali Cincoze, presentati da Contradata, portano nuova vitalità all’automazione
Contradata presenta gli ultimi computer industriali Cincoze, che portano nuova vitalità all’automazione industriale; Cincoze ha infatti lanciato nuove soluzioni nell’ambito delle linee di prodotti Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato...
-
SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner
SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...
-
L’Industrial Edge Computing
Il nuovo millennio ha portato con sé una sempre maggior adozione delle tecnologie informatiche in campo industriale, ma una in particolare, il Cloud Computing, a causa della crescente complessità e diversificazione delle applicazioni nel mondo industriale, mostra...
-
Cincoze presenta i suoi ultimi computer industriali e moduli monitor
Il noto fornitore di embedded PC robusti, Cincoze, ha lanciato due nuovi prodotti nell’ambito delle linee Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400) e Display Computing – Crystal (M1101). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato significativamente...
-
Più comunicazione, per fare macchine innovative
IoT ed Edge Computing secondo WAGO: implementare la comunicazione della macchina in modo flessibile e a prova di futuro. Leggi l’articolo
-
Come produrre veicoli senza interruzioni
MAN Nutzfahrzeuge necessitava che tutte le sue strutture fossero collegate al sistema IT centrale e ha scelto la soluzione di disponibilità fault-tolerant di Stratus Leggi l’articolo
-
Una produzione più intelligente grazie all’edge computing
L’ottimizzazione dei processi produttivi è una necessità in un periodo di crescente pressione competitiva. Alla base di una produzione intelligente ci sono i concetti di factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership...
-
3 tecnologie fondamentali per l’Industry 5.0
Le applicazioni industriali sono in costante evoluzione ed è bene adottare tecnologie che possano garantire solide basi per sviluppi futuri Leggi l’articolo
-
Un white paper approfondisce le caratteristiche dei software cloud-based
Rockwell Automation ha reso disponibile un white paper pubblicato da Frost & Sullivan che illustra le caratteristiche del software basato su cloud, con particolare riferimento alla trasformazione digitale. Il white paper analizza le sfide e le opportunità...
-
Una produzione più intelligente grazie all’edge computing
Nel settore manifatturiero, gli scenari innovativi di Industria 4.0 e IoT stanno diventando sempre più importanti e rappresentano un concreto supporto per la realizzazione di processi aziendali efficienti e intelligenti. Gli strumenti cruciali sono le implementazioni factory...