ABB firma un accordo di collaborazione per l’automazione di turbina
Un importante accordo con Shanghai Electric Gas Turbine Company Ltd per i sistemi di controllo, monitoraggio e protezione delle turbine a gas.
ABB ha siglato un accordo di collaborazione con Shanghai Electric Gas Turbine Company Ltd (SGC) – la joint venture formata da Ansaldo Energia e Shanghai Electric Group – per la fornitura di sistemi di controllo, monitoraggio e protezione per turbine a gas a supporto della strategia di lungo termine di SGC.
Il gruppo ABB è una delle realtà leader non produttrici di macchine rotanti per i suoi sistemi di controllo distribuiti (DCS) dedicati. È infatti in grado di fornire soluzioni per progetti di ammodernamento, nuove installazioni e per produttori (OEM) grazie alla vasta esperienza accumulata con più di 3.400 sistemi di controllo per macchine di ogni tipo, taglia e produttore.
“I sistemi ABB per il controllo di turbina sono soluzioni tecnologiche all’avanguardia al servizio dei clienti di tutto il mondo,” afferma Kevin Kosiko, responsabile globale dell’unità di business Power Generation & Water, parte della divisione Industrial Automation. “La tecnologia quale fattore abilitante a rendere più efficienti le reti elettriche esistenti e portare ancora più energia ai cittadini è un punto essenziale della strategia next level di ABB e la collaborazione con SGC è un’opportunità eccezionale per metterlo in atto in mercati strategici”.
ABB fornirà a SGC il sistema di controllo distribuito (DCS) d’avanguardia per le industrie della generazione d’energia e dell’acqua ABB Ability Symphony Plus. Parte del portafoglio d’offerta digitale ABB Ability, aggiunge nuovo valore per i clienti grazie alla raccolta e analisi dei dati del sistema e la loro trasformazione in informazioni semplici, immediate e di valore per consentire di ridurre i rischi, i costi e i tempi di produzione, e migliorare le performance generali e la profittabilità. La sua adattabilità a installazioni di diverse dimensioni e la standardizzazione sono alcune delle caratteristiche principali, oltre alla capacità di essere configurato per lavorare allo stesso tempo con unità esistenti e in costruzione. La piattaforma fornisce inoltre quell’intelligenza operativa che permette di rendere più produttiva, flessibile, efficiente e sostenibile qualsiasi applicazione.
La collaborazione con Shanghai Electric Gas Turbine Company include il contributo di ABB contribuirà con altri importanti elementi del proprio portafoglio tecnologico quali il calcolo e la diagnostica delle prestazioni, il monitoraggio delle condizioni di esercizio, la simulazione, i rivelatori fiamma e la strumentazione elettrica che contribuiranno alla competitività economica delle soluzioni SGC e garantiranno la piena integrazione delle tecnologie.
In passato, e più precisamente nel 1974, il gruppo aveva già siglato un accordo simile e tutt’ora in essere, con Ansaldo Energia per la fornitura di sistemi di controllo, monitoraggio e protezione per turbine. Tra le proprie eccellenze, annovera i tre centri di competenza per turbine a gas e a vapore con sedi a Genova, Pittsburg, Stati Uniti e Beijing in Cina. Insieme, i tre centri ospitano i maggiori esperti del settore per affiancare i clienti nella progettazione della migliore soluzione di controllo e automazione per le loro esigenze.
Contenuti correlati
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...
-
PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen
PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...
-
Igiene assoluta
I processi di produzione e confezionamento sensibili all’igiene richiedono sensori che soddisfino requisiti più severi. Leuze lo rende possibile con le serie di sensori destinati all’industria alimentare e con il suo pluriennale know-how applicativo. Sono pochi i...