Forum Telecontrollo 2019: il valore del dato è al centro

Forum Telecontrollo 2019 si terrà in una sola giornata, a Firenze, il 23 ottobre 2019. L’evento promosso dal Gruppo Telecontrollo Supervisione e Automazione delle Reti di Anie Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, porrà al centro il quesito se la trasformazione digitale cambierà modelli di business e competenze o viceversa. Un primo assaggio di questi temi lo ha portato Marco Vecchio, Segretario Anie Automazione, ribadendo che, per la sedicesima edizione ci si ritroverà in un format rinnovato: innovazione e cambiamento per un telecontrollo che deve integrarsi per sfruttare piattaforme di più alto livello. Si pensi, per esempio, ai contatori smart che valorizzino i dati. Già, i dati, ma è assodato che i dati vanno analizzati e devono essere ‘puliti’ per generare valore. Il telecontrollo non è un prodotto ma un sistema che assorbe da tutte le soluzioni. Per questo motivo ci si è resi conto che i sistemi di telecontrollo sono dei grandi produttori di dati che vanno gestiti.
Contenuti correlati
-
I dati di consuntivo 2022 da Federazione Anie: 92,6 miliardi di fatturato, bene l’industria elettrotecnica ed elettronica
Un fatturato aggregato delle filiere tecnologiche made in Italy del building, dell’energia, delle infrastrutture e mobilità e dell’industria che raggiunge i 92,6 miliardi di euro nel 2022, con un aumento del 20,8% rispetto all’anno precedente, “in uno scenario...
-
Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente
Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...
-
RTU per la tecnologia del telecontrollo
Sicurezza, affidabilità e versatilità sono tra le caratteristiche più importanti che deve avere un moderno sistema di telecontrollo. Wago ha introdotto una RTU rispondente ai più evoluti standard di sicurezza e con l’espandibilità dei suoi sistemi di...
-
RTU per la tecnologia del telecontrollo
L’industria di processo, specialmente in ambito petrolchimico, necessita di soluzioni affidabili di intelligenza distribuita, che possano abilitare in modo sicuro le funzioni di telecontrollo. Particolarmente per ambienti critici e impegnativi, Wago propone le sue più recenti RTU....
-
Anie: sei proposte per digitalizzare il Paese
L’industria elettrotecnica ed elettronica, seconda industria manifatturiera in Europa con 76 miliardi di euro di fatturato e 500 mila addetti nel 2021 è pronta ad offrire le migliori soluzioni tecnologie per traguardare la digitalizzazione nei mercati delle...
-
ANIE rinnova le cariche associative di settore
L’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2022-2024. In particolare, assumono per la prima volta un ruolo di guida di importanti comparti della Federazione: Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato...
-
Assemblea Anie 2022: produzione industriale a +16,6%, elettronica ed elettrotecnica oltre i livelli pre-Covid
Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...
-
L’automazione torna a mostrarsi
L’edizione 2022 della fiera SPS, tenuta ancora una volta a Parma, è tornata a mostrare ‘dal vivo’ il mondo dell’automazione e delle tecnologie digitali per la produzione. La manifestazione è stata una vetrina di tecnologia che ha...
-
Dati Anie per produzione industriale, elettronica ed elettrotecnica
Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...
-
SPS Italia, i dettagli dell’edizione 2022
Si svolgerà a Parma la prossima edizione di SPS Italia, dal 24-26 maggio. ‘Persone, Tecnologie, Prospettive’ è il claim di quest’anno, che darà spazio a temi quali la sostenibilità in ambito industriale, l’inclusione, le competenze e le...