Forum Software Industriale – Modalità collaborativa in real time

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Come società di progettazione per conto di numerosi cantieri navali, Naos ha sempre saputo che, per realizzare progetti di alta qualità, è necessario snellire il processo di progettazione e adottare un approccio integrato. Ecco il perché della scelta della piattaforma 3DExperience
Contenuti correlati
-
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria
• Le due aziende hanno analizzato come ottimizzare il processo di definizione dei pezzi di lamiera stampata utilizzabili e il processo di progettazione degli stampi con le applicazioni CATIA • L’obiettivo era quello di guidare l’utente attraverso...
-
Faurecia ha esteso l’utilizzo di 3DExperience per simulare la logistica degli AGV
Faurecia, società parte del gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma. Faurecia...
-
Dassault Systèmes, l’industria del futuro prende forma ad Hannover Messe 2022
Dassault Systèmes sarà presente alla manifestazione Hannover Messe 2022 (30 maggio-2 giugno) allo Stand C34 – Hall 4, dove mostrerà come gli universi virtuali, basati sulla piattaforma 3DExperience, contribuiscono ad accelerare l’innovazione sostenibile e ad abilitare una produzione...
-
Nuove possibilità per la simulazione con Altair Simulation 2022
Le ultime soluzioni di simulazione di Altair si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. In arrivo anche una vasta gamma di...
-
Un digital twin per imballaggi sostenibili
PepsiCo è alla ricerca di soluzioni di imballaggio sostenibili, in grado di resistere agli eventuali danni che possono essere arrecati durante le fasi di trasporto e posizionamento sugli scaffali. La soluzione viene da Dassault Systèmes Leggi l’articolo
-
Intervista a Guido Porro di Dassault Systèmes: transizione energetica ed ecologica
In questo video parliamo del tema del giorno, ovvero l’energia. La situazione geopolitica globale ha infatti portato a un’escalation dei costi energetici, con conseguente impatto su tutti i livelli della filiera produttiva, mentre d’altra parte si fa sempre più...
-
Resilienza, proattività e reattività
Oggi ho imparato che esistono almeno due scuole di pensiero circa l’augurio cinese “possa tu vivere tempi interessanti” (anche tralasciando il fatto che, a quanto pare, ci sono diversi dubbi anche sull’origine cinese del detto…)… Leggi l’articolo
-
IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...
-
La qualità è garantita
Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di Logel, protagonista nel settore elettrico ed elettromeccanico Leggi l’articolo
-
Soluzione di Life Cycle Assessment Dassault Systèmes sulla piattaforma 3Dexperience
Si chiama “Sustainable Innovation Intelligence”, la soluzione Dassault Systèmes di valutazione del ciclo di vita che permette alle aziende di ridurre al minimo l’impatto ambientale dei prodotti, dei materiali e dei processi da essere creati e di...