Il 29 ottobre a Roma Forum Efficienza Energetica 2015
Efficienza energetica per Industria, Real Estate e PA di fronte agli obblighi e alle sfide della White Economy: regole, strumenti finanziari, strategie, business model.

Appuntamento di riferimento per il settore dell’efficienza energetica, accreditato sia a livello di istituzioni sia di business community, il Forum Efficienza Energetica 2015 si propone con cadenza semestrale come un’occasione di networking, di confronto e di aggiornamento su normativa, obblighi, incentivi, strumenti finanziari e strategie di attuazione degli interventi.
Il 29 ottobre a Roma, presso lo Studio Legale Hogan Lovells in Piazza Venezia 11, si riuniranno Key Player Istituzionali, aziende cross industry di diversa dimensione, rappresentanti del comparto Real Estate e della PA che abbiano intrapreso il percorso dell’efficientamento energetico o siano interessati a valutarlo, Esco, Istituti di credito, Fondi di investimento, Fornitori di servizi e soluzioni.
Obiettivo del convegno è approfondire – a partire dai programmi e governativi e dagli strumenti di finanziamento oggi a disposizione – possibili business model, modalità di attuazione degli interventi e ritorno in termini di saving, di competitività, di sostenibilità e di valorizzazione degli asset.
Un focus particolare sarà dedicato a come ottemperare all’obbligo di diagnosi (scadenza 5/12) senza incorrere in sanzioni.
Key Point saranno: programmi governativi per il raggiungimento degli obiettivi vincolanti di efficienza energetica al 2020; obblighi, strumenti, opportunità e procedure per imprese e PA; Certificati Bianchi – andamento di mercato, scenari e prospettive; riqualificazione energetica di immobili pubblici e privati: regole, strategie, incentivi e strumenti di finanziamento; efficientamento energetico nell’industria – servizi, soluzioni, best practice e lesson learned.
OFFERTA SPECIALE – valida fino al 23 ottobre:
Sconto del 50% sulla quota di partecipazione.
Codice promo: fmm2015 da inserire su:
http://www.businessinternational.it/Shop/AddToCart/3628
Per maggiori informazioni:
Ilaria Biasini
Business International – Fiera Milano Media
Tel. 06.84541.292
i.biasini@businessinternational.it
Contenuti correlati
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...
-
SPS Italia On Tour fa tappa a Rimini
Il terzo incontro di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 21 marzo all’Ecoarea Better Living di Cerasolo, Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti...
-
Ridurre la pressione
Con una semplice riduzione della pressione dell’aria, analizzando il sistema e impiegando le opportune soluzioni tecnologiche, è possibile ridurre il consumo energetico delle applicazioni meccatroniche e dei macchinari pneumatici. Se la pressione di esercizio viene ridotta, SMC...
-
Più efficienza nel farmaceutico
Linee guida per la conduzione della diagnosi energetica nel settore farmaceutico: focus su indici di prestazione energetica e soluzioni tecnologiche Leggi l’articolo
-
Analisi energetica e monitoraggio dell’impianto: collaborazione fra Siemens ed EFA Automazione
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
ProgettistaPiù 2023: Automazione nel Fuoco
La Redazione di Automazione Oggi propone il 25 gennaio 2023, nell’ambito della seconda edizione del convegno in streaming ProgettistaPiù, frutto della sinergia tra Quine e TraceParts, una mattinata, dalle 9.30 alle 12.30, dedicata al tema “L’Automazione nei 4.elementi: ARIA. ACQUA. TERRA. FUOCO.“ La sessione dedicata al Fuoco, intitolata Fuoco: attenzione a...
-
Per l’industria, un futuro di filiera corta
Per un insieme di concause locali e soprattutto globali, che comprendono pandemia, guerra e questioni geopolitiche irrisolte da tempo, appare ormai chiaro che ci troviamo in una condizione in cui l’industria è tanto meno resiliente quanto più...
-
AM alla conquista dell’industria
Reshoring produttivo, sostenibilità del processo e ricerca di nuovi materiali, qualità in aumento delle parti stampate e sviluppo di sistemi di automazione e software dedicati preparano la strada per l’ingresso, a pieno titolo, dell’additive manufacturing tra i...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Nord Drivesystems presenta a SPS smart solutions le sue tecnologie di azionamento per l’automazione industriale
Alla fiera SPS smart production solutions Nord Drivesystems dedicherà un nuovo spazio sarà dedicato alle soluzioni LogiDrive. Oltre alle precedenti soluzioni facenti parte del sistema modulare LogiDrive, come il motore sincrono IE4 integrato con riduttore ad ingranaggi cilindrici...