Flussi di lavoro e produttività

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 16 luglio 2021

Henry Ford immaginò un modo nuovo di costruire automobili. La produttività procapite del lavoratore è aumentata in modo incredibile nel XX secolo e di conseguenza la prosperità. Dagli anni ’80 per arrivare ai giorni nostri, la maggior parte del lavoro viene fatto da ‘operatori specializzati’, seduti davanti agli schermi dei PC…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Siemens, Hexagon, Honeywell: le novità dell’estate

    Per gli utenti di automazione, giugno è stato un mese folle quanto a conferenze: sono stato a Las Vegas per Siemens Digital (software, non Digital Industries) e Hexagon, poi ho viaggiato fino a Orlando per Honeywell User...

  • Cybersecurity e forza lavoro: le questioni in gioco

    Le speculazioni relative a Realtà Aumentata/Realtà Virtuale (AR/VR) sono destinate a non terminare… Leggi l’articolo

  • L’‘amica’ tecnologia

    Non so come funzioni per la lingua italiana, ma qui in America tutti stanno giocando con il nuovo ChatGPT… Leggi l’articolo

  • Opaf: passare dallo standard al prodotto

    Si è tenuto a Orlando, in Florida, a febbraio, l’ARC Advisory Group Industry Leadership Forum, la cui ‘versione’ europea sarà quest’anno a Barcellona (Spagna), in maggio… Leggi l’articolo

  • Twitter e dintorni

    La notizia più discussa, in arrivo di questi tempi dall’America, riguarda il ‘caso Twitter’… Leggi l’articolo

  • Metaverso industriale: sogno o realtà?

    Poco più di un anno fa, il CEO di Meta Platforms (ex Facebook) Mark Zuckerberg ha delineato una visione per il futuro del gigante dei social media: il metaverso… Leggi l’articolo

  • In fiera per raccogliere nuove idee

    Imts, Hannover Messe USA, ha invaso le strade di Chicago a inizio settembre. È il grande ‘spettacolo’ mai visto dedicato al mondo delle macchine utensili e delle tecnologie per il manifatturiero… Leggi l’articolo

  • Il futuro? Sarà aperto, flessibile, modulare

    La maggior parte dell’America si comporta come se non ci fosse mai stata una pandemia… Leggi l’articolo

  • La produzione si fa ‘snella’

    Ho imparato cosa sia la produzione ‘da zero’, trovando lavoro nella divisione componenti di un produttore di veicoli per il tempo libero, camper e roulotte, negli Stati Uniti negli anni ‘70… Leggi l’articolo

  • Manutenzione predittiva: riflettiamoci!

    Terrence O’Hanlon e il suo Gruppo hanno organizzato l’annuale International Maintenance Conference and Reliability 4.0 dal vivo in dicembre in una assolata Florida… Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x