Flir introduce una linea di strumenti di test e misura

Dopo 50 anni di leardership mondiale nella tecnologia ad infrarossi, Flir annuncia una linea di strumenti di test e misura (T&M). Conformi agli standard di innovazione, qualità e affidabilità che i nostri clienti si aspettano da Flir, questi strumenti T&M sono stati progettati da zero per includere funzionalità d’eccellenza, diagnostica avanzata, maggiore produttività e maggiore connettività, per rispondere alle reali esigenze dei clienti. Questa linea di prodotti T&M include tre misuratori: Flir DM93, Flir CM83, e Flir CM78. Tutti dispongono di un display LCD grande/chiaro, di una potente luce di servizio a doppio LED per illuminare le aree di lavoro scarsamente illuminate, di connettività Bluetooth per dispositivi mobili Android™ con l’ultima app Flir Tools Mobile e la possibilità di connettersi in modalità wireless a termocamere FLIR METERLiNK abilitate, per poter incorporare in tempo reale le letture elettriche nelle immagini IR.
Flir DM93 è un multimetro digitale (DMM) robusto con filtraggio e schermatura VFD avanzati, che assiste gli utilizzatori professionisti nell’analisi accurata di forme d’onda non sinusoidali e di segnali disturbati nelle attrezzature con controllo VFD. Tra le altre funzioni è disponibile la modalità LoZ, che elimina le letture di false rilevazioni su lungo periodo, e la registrazione automatica di dati per rilevare errori intermittenti.
Flir CM83 è una pinza amperometrica di potenza industriale con analisi di potenza e filtraggio VFD avanzato per il test di sistemi trifase e apparecchiature con controllo VFD. Tra le altre funzioni è disponibile la modalità armoniche per individuare i disturbi provenienti da diverse sorgenti elettriche, la rotazione di fase per verificare l’orientamento di sistemi trifase e la corrente di spunto per individuare i transienti all’avvio.
Flir CM78 è una pinza amperometrica 1000 A che combina le funzionalità di un multimetro digitale Vero RMS e di una pinza amperometrica con un termometro IR senza contatto e una termocoppia di tipo K. Utile per lavorare su impianti industriali e macchinari complessi, questa nuova pinza amperometrica consente agli utenti di acquisire rapidamente letture accurate CA/CC fino a 1000 A o 1000 V.
Flir VP52 è un compatto rilevatore di tensione senza contatto. FLIR VP52 ha una potente luce di servizio a LED, oltre a una pratica luce a doppio LED sulla punta della sonda. Le altre funzioni includono un feedback con vibrazione e allarmi LED multicolore, utili per ispezioni in aree rumorose, e le modalità a sensibilità alta/bassa per testare attrezzature industriali, sistemi a bassa tensione e prese di sicurezza.
Flir MR77 è un robusto misuratore di umidità che utilizza un sensore senza puntali e una sonda esterna a puntale per acquisire letture di umidità fino a 1,9 cm al di sotto delle superficie di svariati tipi di legno e materiali da costruzione. FLIR MR77 include anche un sensore di temperatura/umidità sostituibile sul campo, un termometro spot IR con puntatore laser, connettività Bluetooth per dispositivi Android ™ con FLIR Tools Mobile app, nonché la compatibilità con le termocamere FLIR METERLiNK-abilitate.
Flir VS70 è un videoscopio robusto, con intuitivi comandi presenti sull’unità che permettono all’utente di manovrare la sonda telecamera in piccoli spazi, per visualizzare video e immagini nitidi e cristallini sull’ampio display LCD a colori da 5,7”. Tra le altre funzioni: vista camera 90° standard e 180° grandangolo, SD card per file video, immagini e audio, batteria con durata da sei/otto ore, porta USB per ricaricare la batteria e auricolare per inserire annotazioni vocali durante le ispezioni per puntualizzare i risultati.
Contenuti correlati
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Rohde & Schwarz e Broadcom sviluppano soluzioni di test per Wi-Fi 7
Rohde & Schwarz e Broadcom hanno validato con successo l’utilizzo del tester per radiocomunicazioni R&S CMP180 con i chipset Wi-Fi 7 di Broadcom. I costruttori di dispositivi e sistemi elettronici wireless (OEM e ODM) possono ora introdurre sul mercato...
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei
Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative. “Ci auguriamo di poterti offrire le...
-
Inizia una nuova era con Twiist, il sensore di posizione multi-variabile da Gefran
TWIIST di Gefran si presenta con un case di acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a...