Flir introduce il primo sistema di ispezione termica per l’edilizia

Flir Systems ha reso disponibile il sistema per ispezioni edili Flir MR277, il primo misuratore di umidità di Flir Systems con funzionalità IGM (Infrared Guided Measurement) dotato anche di tecnologia di imaging dinamico multi-spettrale MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging). Questo misuratore di umidità all-in-one con termocamera incorporata consente, grazie ad una visione completa delle aree problematiche attraverso l’immagine termica IGM ed i dettagli visivi, di individuare rapidamente l’umidità, le fughe d’aria e le carenze di isolamento.
Progettato per i professionisti di risanamento, ristrutturazione e gestione di immobili, Flir MR277 è uno strumento avanzato che include le funzioni necessarie per identificare, diagnosticare, correggere e documentare i problemi di umidità e dell’involucro edilizio. IGM sfrutta la potenza del sensore termografico Flir Lepton per guidare visivamente l’utilizzatore direttamente all’origine dei problemi dell’edificio. Una volta individuato il problema, il sensore senza puntali incorporato consente il rilevamento rapido e non invasivo dell’umidità. Le misure e le immagini possono essere caricate direttamente presso il cantiere su dispositivi mobili che utilizzano l’app mobile Flir Tools, grazie alla funzionalità Bluetooth integrata che abilita la connessione via MeterLink. I periti potranno diagnosticare e documentare facilmente i problemi con rapporti di ispezione completi da condividere con i propri clienti.
MR277 è dotato di un display brillante, il 50% più grande dei precedenti misuratori di umidità FLIR, che facilita l’identificazione visiva delle aree problematiche e consente di visualizzare contemporaneamente più parametri, tra cui i livelli di umidità, il punto di rugiada e la pressione di vapore. Flir MSX sfrutta il sistema di ripresa multi-spettro, per aggiungere i dettagli visivi, come contorni, scritte e motivi, al termogramma completo. MR277 può visualizzare e registrare immagini MSX, termiche e visive, memorizzando fino a 15.000 immagini nella memoria interna.
MR277 include una sonda a puntali rimovibile MR02 e un sensore senza puntali integrato, per verificare la presenza di umidità ed eseguire con un unico strumento misurazioni accurate. In questo strumento è compreso anche l’igrometro MR13, un sensore di umidità e temperatura che misura l’umidità relativa ed è intercambiabile sul campo, riducendo al minimo i tempi di inattività, per aiutare i professionisti a completare rapidamente il lavoro in loco.
Contenuti correlati
-
Pylon di Basler: la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale
Pylon di Basler è la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale! Grazie alle sue caratteristiche avanzate, Pylon consente di catturare immagini straordinarie e di ottenere risultati di alta precisione. La sua interfaccia intuitiva semplifica la...
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità
Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...
-
Teledyne FLIR: multimetro DM286 e le pinze amperometriche CM57-2 e CM85-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato il multimetro DM286 con IGM (Infrared Guided Measurement) e due nuove pinze amperometriche, CM57-2 e CM85-2. Il nuovo multimetro e le nuove pinze amperometriche sostituiscono rispettivamente i precedenti DM285, CM57...
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Le termocamere nell’industria alimentare
Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita. I frequenti casi di avvelenamento causati da alimenti contaminati e preparati in modo improprio...
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...