Il fixed wireless access può soddisfare gli obiettivi della strategia digitale dell’Unione Europea

Il 27 aprile 2021, Cambium Networks ha avuto il privilegio di presentarsi di fronte ai Broadband Competence Offices (BCO) dei 27 stati membri dell’Unione Europea. Il BCO è composto da esperti tecnici di tutta l’UE, incaricati di guidare gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea. Abbiamo presentato “Soluzioni di fixed wireless access (FWA) per allinearsi con l’agenda digitale per l’Europa” a più di 90 partecipanti all’evento virtuale.
Abbiamo mostrato le tecnologie per il fixed wireless access di Cambium ai membri BCO, parlando di cnWave a 60 GHz, cnWave a 28 GHz, PMP 450 a 3 GHz e della serie ePMP Force 400. Inoltre, abbiamo presentato i prodotti Wi-Fi enterprise, inclusi i nuovi switch cnMatrix, e le soluzioni Wi-Fi indoor e outdoor, che insieme rappresentano le soluzioni fabric wireless multi-gigabit di Cambium.
La webserie di BCO Network, intitolata “Last-Mile Connection”, ha introdotto i vari scenari per le diverse soluzioni di fixed access, tra cui l’accesso in fibra e wireless. In qualità di rappresentante di Cambium ho condiviso i punti salienti del percorso per collegare il 100% dei cittadini europei che vivono in aree urbane, suburbane e rurali attraverso diverse soluzioni tecnologiche. Queste includono la fibra e il fixed wireless access (FWA) e, in particolare, il modo in cui il 5G fisso può integrare la fibra in aree difficili da raggiungere.
Connettività Gigabit per l’Europa
La strategia digitale dell’UE ha definito gli obiettivi per connettere tutte le famiglie europee con connettività gigabit entro il 2030. Ci sono più passaggi intermedi da completare prima che gli obiettivi finali del piano siano raggiunti: ad esempio la connettività Gigabit per le imprese entro il 2025. Il piano si concentra anche sull’abilitazione di connessioni ad almeno 100 Mbps per le case di tutti i cittadini entro il 2025. Alla fine, il piano prevede che la connettività Gigabit raggiunga tutti i cittadini dell’UE entro il 2030.
Fino ad ora le uniche soluzioni tecnologiche prese in considerazione nell’ambito della strategia digitale dell’UE includevano soluzioni fiber-to-the-home (FTTH) e mobile 5G wireless. Durante la webserie, Cambium Networks ha presentato implementazioni fixed wireless di successo in tutta Europa, dimostrando come queste e le soluzioni 5G fisse di Cambium possono integrare la fibra per raggiungere gli obiettivi dell’UE.
Il wireless ha una comprovata storia di successi
Cambium Networks è il fornitore di soluzioni wireless per supportare gli obiettivi WiFi4EU dell’UE, completando più di 1.000 progetti WiFi4EU in Europa nel 2020. Dall’inizio del programma, Cambium Networks ha aiutato più di 1.700 Comuni in tutta l’UE a implementare le loro reti WiFi4EU. Gran parte di questi progetti è stata realizzata da service provider specializzati nella connettività rurale. Le soluzioni wireless Cambium, come il fixed wireless access e le soluzioni 5G fisse, consentiranno all’UE di colmare il digital divide in Europa, più rapidamente e con investimenti inferiori rispetto alle installazioni in fibra in aree difficili da raggiungere.
I principali service provider hanno difficoltà a soddisfare la domanda nelle loro aree di competenza utilizzando la sola fibra. Le implementazioni in fibra di solito richiedono elevate spese in conto capitale, hanno ritorni sugli investimenti lunghi e sono adatte ad aree a maggiore densità con ricavi medi per utente (Average Revenue Per User – ARPU) più elevati. I vettori di tutta Europa stanno sperimentando come il FWA, e in particolare il 5G fisso, sia un efficace complemento alle loro reti in fibra per offrire servizi ad alta velocità in aree in cui le reti in fibra non possono essere economicamente utilizzate.
La rapida evoluzione della tecnologia per il fixed wireless access è una buona notizia per i service provider che hanno scelto il wireless come principale soluzione di connettività. Le soluzioni wireless Cambium possono offrire velocità all’utente finale da 100 Mbps a 1 Gbps in casa, consentendo ai service provider di offrire servizi simili alla fibra, raggiungendo così gli obiettivi della Very High Capacity Network (VHCN) dell’UE.
Realizzazione della strategia digitale dell’UE con FWA
Anche Martín de la Serna, VP EMEA Sales di Cambium Networks, ha partecipato alla sessione BCO, illustrando le tecnologie e le soluzioni in grado di soddisfare gli obiettivi degli Stati membri dell’UE.
È stata fatta una netta distinzione tra architetture di rete 5G mobili e 5G fisse. Un malinteso comune è che siano la stessa cosa, quando in realtà non lo sono. Le soluzioni tecnologiche 5G fisse di Cambium sono progettate da zero in funzione dei servizi fissi, offrendo un investimento inferiore, un’architettura di rete più leggera e una semplicità senza pari rispetto alle soluzioni 5G mobili. Il messaggio alle parti interessate è stato chiaro: una sola soluzione non può rispondere a tutte le esigenze, poiché laddove la densità della rete diminuisce, nelle aree rurali o difficili da raggiungere, una soluzione 5G fissa ad hoc è quella ottimale.
Un obiettivo chiave della sessione è stato quello di illustrare la gamma delle diverse opzioni tecnologiche agli esperti tecnici e normativi degli Stati membri dell’UE. Mentre l’UE procede con i suoi piani per realizzare la Gigabit Society, soluzioni come il fixed wireless access di Cambium giocheranno un ruolo chiave nell’integrazione della fibra tradizionale. Cambium Networks plaude alla visione e alla lungimiranza dell’UE con la sua Agenda digitale europea ed è pronta a sostenere i suoi obiettivi per collegare persone, luoghi e cose in tutta l’UE.
di Jean-François Fontaine-Boullé, Strategic Verticals Director - Emea di Cambium Networks
Contenuti correlati
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...
-
La piattaforma Massive Mimo Radio Unit 5G di ultima generazione di Analog Devices e Marvell
Analog Devices e Marvell, importante player nelle soluzioni di semiconduttori per infrastrutture dati, hanno annunciato la piattaforma di riferimento Massive Mimo (mMimo) 5G di nuova generazione con supporto per Open Ran. La combinazione dell’ultimo tranceiver SoC RadioVerse...
-
Connessi da un futuro convergente
1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...
-
Schneider Electric, Capgemini e Qualcomm collaborano per accelerare l’automazione industriale basata sul 5G
Schneider Electric, Capgeminie e Qualcomm Technologies hanno collaborato per l’implementazione di un’innovativa soluzione 5G per il sollevamento automatizzato destinata agli ambienti industriali. Le tre aziende hanno unito le forze per progettare e implementare la soluzione nel laboratorio di...
-
Una rete privata 5G ibrida per l’Università degli Studi di Palermo
Vodafone Italia e Università degli Studi di Palermo hanno avviato il progetto “5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus”, che porterà per la prima volta in Italia alla realizzazione di una rete privata 5G ibrida (Mobile Private...
-
Verso il 6G
Al via il nuovo progetto ‘Deterministic6G’ dell’Unione Europea per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione Leggi l’articolo
-
5G, è l’ora di scommettere sul mercato industriale
Le reti di telecomunicazione mobili di quarta generazione non porteranno soltanto un grande incremento delle prestazioni, ma renderanno possibili funzionalità completamente nuove. Nell’industria, il 5G abiliterà una serie di nuove tecnologie, dalla realtà aumentata al M2M in...
-
Test e collaudo certificato con la soluzione completa PVT360A di Rohde & Schwarz
Per effettuare molto rapidamente i test di tutte le tipologie di stazioni radio base e sistemi small cell per reti 5G in banda FR1, nonché per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di componenti RF, Rohde & Schwarz...
-
Soluzioni Rohde & Schwarz per il test delle reti mobili al MWC 2023
Rohde & Schwarz presenta al Mobile World Congress 2023 di Barcellona una serie di soluzioni di test per sistemi di comunicazioni wireless uniche, che sono il frutto di una profonda conoscenza dell’intero ecosistema delle reti mobili. All’insegna...