Fiducia che gli investitori in Matix e nella trasformazione dei processi

Tra gli altri investitori anche l’ex Ferrari Vincenzo Regazzoni, Francesco Beraldi di Talent Garden e un folto gruppo di manager e imprenditori del mondo industriale

Pubblicato il 8 gennaio 2023

Matix, spin off di AzzurroDigitale, la società fondata da Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile e Antonio Fornari, specializzata nella realizzazione di progetti di digital transformation “human centered” per il mondo manifatturiero, comunica di aver chiuso un nuovo seed round da 700.000 euro, grazie ai quali proseguirà il piano di sviluppo della prima soluzione per la telemetria degli stampi industriali, basata sull’interconnessione tra un hardware IoT – direttamente installato sulla matrice – e una piattaforma cloud.

Principale investitore è stata auxiell, azienda di consulenza che migliora le performance delle organizzazioni in cui opera attraverso la trasformazione dei processi, a cui si sono aggiunti importanti manager e imprenditori del mondo della manifattura e del Made in Italy, tra cui Vincenzo Regazzoni – ex Chief Manufacturing Officer di Ferrari – e Francesco Beraldi, Presidente di Talent Garden Med, tra i più affermati imprenditori IT in Italia. Nel capitale di Matix hanno investito, infine, anche alcuni dipendenti di AzzurroDigitale, in una pratica di coinvolgimento diretto dei propri talenti che ha già portato eccellenti risultati per altre soluzioni sviluppate dall’hub innovativo nordestino.

Per auxiell avere a disposizione strumenti come quelli elaborati da Matix permette un notevole vantaggio da offrire ai propri clienti operanti in settori con un’ampia presenza di stampi. Inoltre, la conoscenza delle aziende e dei loro bisogni permette ad auxiell di mettere a disposizione di Matix un ampio bagaglio informativo che può velocizzare la sua diffusione sul mercato. Anche per questo motivo si è scelto di nominare Riccardo Pavanato, CEO di auxiell, membro del CDA di Matix, col fine di dare un contributo attivo sia riguardo le specifiche del prodotto che la definizione della strategia go to market.

Matix – che da ottobre 2022 è guidata da Riccardo Pistorello, 29 anni, ex Head of Market Strategy di Casavo – nasce in co-sviluppo con Electrolux, azienda nota nella produzione di elettrodomestici, per incrementare la visibilità sui propri processi di stampaggio in-house e lungo la supply chain. La soluzione di AzzurroDigitale permette una rilevazione precisa e una visualizzazione dinamica dei dati di produzione, in tempo reale e ovunque nel mondo.

“Siamo orgogliosi della fiducia che gli investitori hanno riposto in Matix e in questa nuova soluzione sviluppata all’interno dell’ecosistema AzzurroDigitale, uno strumento che riempie una importante lacuna di mercato, e che fin dalle prime presentazioni ha raccolto riscontri estremamente positivi” commenta Riccardo Pistorello, CEO di Matix. “Il nostro obiettivo è duplice: da un lato costruire una piattaforma per il digital procurement che, abilitata dai dati raccolti dal device IoT, consenta ai produttori dei beni finali di integrare e digitalizzare le rispettive supply chain, in un’ottica di maggiore collaborazione. Dall’altro, vogliamo che la nostra piattaforma abiliti nuove opportunità di business per terzisti e produttori di stampi, come un vero e proprio marketplace. Infatti, la certificazione delle performance fatta da Matix può diventare una vetrina verso i produttori di beni finali, interessati a ricercare i migliori fornitori a cui affidare le proprie commesse”.

“Per essere performanti i processi, oltre a essere efficaci ed efficienti, oggi devono anche essere digitali, sostenibili, profittevoli e attenti alle persone” commenta Riccardo Pavanato, CEO di auxiell. “Questa operazione ci permette di avere a disposizione un potente strumento che possiamo presentare ai nostri clienti e che, una volta installato sui propri stampi, dà la possibilità di raccogliere un ampio range di informazioni che a loro volta sono fondamentali per prendere le giuste decisioni”.



Contenuti correlati

  • Manutenzione predittiva? Con IoT e AI

    Un fermo impianto imprevisto causa danni rilevanti alle imprese di tutti i livelli e dimensioni. È fondamentale quindi considerare la manutenzione predittiva basata su tecnologie avanzate come IoT e intelligenza artificiale Leggi l’articolo

  • Sempre al massimo del potenziale

    L’edificio intelligente è in grado di sfruttare le tecnologie Intelligent Edge per integrare dispositivi connessi all’IoT e ad altri sistemi per automatizzare i processi quotidiani. Per offrire un servizio all’altezza delle aspettative BuiltSpace si è rivolto ad...

  • Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud

    Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo

  • Osservatorio Big data Data strategy
    Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità

    Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...

  • Report Zscaler ThreatLabz 2023 sulle minacce IoT e OT

    Zscaler, esperto di sicurezza cloud, ha reso noti i risultati del report Zscaler ThreatLabz 2023 Enterprise IoT and OT Threat . Il report di quest’anno fornisce uno sguardo approfondito sull’attività dei malware in un periodo di sei mesi,...

  • Fabio Pascali Cloudera dati
    Raccogliere dati e dare loro valore: verso la data insight a valore aggiunto

    Di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Le continue pressioni esterne, il cambiamento dei modelli commerciali e l’incertezza della supply chain fanno sì che il settore della produzione cerchi di aumentare costantemente l’efficienza dei processi. In...

  • Commvault Cloud, la prima vera piattaforma cloud resiliente per l’azienda ibrida

    Commvault, noto fornitore di soluzioni per la resilienza informatica e la protezione dei dati per aziende cloud ibride, presenta Commvault Cloud, powered by Metallic AI, una piattaforma unica nel suo genere che offre ai dipartimenti IT e...

  • Güthle Dilos: un successo di innovazione e affidabilità nel mondo industriale

    Il sistema Güthle Dilos ha stabilito uno standard elevato nel settore industriale del cambio stampi sin dal suo debutto nel 1991, riscuotendo un notevole successo con la vendita di 371 esemplari fino ad oggi. La sua popolarità...

  • Un gateway per l’integrazione IoT in sistemi Profibus e HART con funzionalità estese

    Il gateway smartLink HW-DP di Softing Industrial consente l’accesso alle reti PROFIBUS DP indipendentemente dal controllore. La versione 1.30 offre funzioni estese per la trasmissione dei dati e la connettività.consente l’accesso alle reti PROFIBUS DP indipendentemente dal...

  • Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa

    Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...

Scopri le novità scelte per te x