Fanuc apre il quarto stabilimento in Giappone

Fanuc Corporation ha avviato le pratiche per l’acquisizione di un terreno situato in Giappone, dove intende costruire un nuovo stabilimento per la produzione di CNC, servo motori e servo amplificatori e per la ricerca tecnologica.
Il terreno è conosciuto come Mibu-Hanyuda Industrial Park e si trova nella Prefettura di Tochigi (nel Kantō, a nord di Tokyo); ha un’estensione totale di 695.000 m², e nella prima fase della trattativa con la Prefettura di Tochigi sono stati già attribuiti a Fanuc Corporation 377.000 m², circa la metà del totale.
Il piano di sviluppo comprende la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo che andrà a supportare l’attività della multinazionale giapponese, che oltre al quartier generale di Oshino-mura (ai piedi del Monte Fuji, nella Prefettura di Yamanashi) possiede in patria altre 2 fabbriche, a Tsukuba (Chikusei-shi, Prefettura di Ibaraki) e Hayato (Kirishima-shi, Prefettura di Kagoshima). Il termine dei lavori di costruzione del polo industriale di Mibu è previsto per ottobre 2016.
L’investimento di 100 miliardi di Yen vedrà sorgere 4 edifici per la produzione dei componenti Fanuc (con linee interamente robotizzate) e la logistica; si prevede che a Mibu a regime verranno prodotti ogni mese 10.000 CNC, 60.000 servo motori e 35.000 servo amplificatori. A beneficiare dell’espansione sarà anche la ricerca: a Mibu troveranno spazio nuovi laboratori, che affiancheranno l’operato del dipartimento R&D di Oshino-mura, 66.000 m² interamente dedicati all’innovazione tecnologica e alla ricerca.
Contenuti correlati
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
L’importanza dell’Analisi Dati per la Produzione
La Data Analytics nel settore manifatturiero consiste nell’analisi dei dati generati dalle macchine e dai processi per identificare gli insiemi di dati e le relazioni utili per ottenere informazioni aziendali significative. Leggi l’articolo
-
B&R sta ampliando significativamente la produzione
Il Gruppo ABB sta ampliando la produzione in B&R, suo centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche con sede a Eggelsberg (Alta Austria). Ora che i colli di bottiglia della catena di fornitura si sono recentemente...
-
Industria 4.0: E80 Group apre una nuova sede a Tokyo
E80 Group, multinazionale italiana tra i più noti dell’ intralogistica a livello globale nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo, annuncia l’apertura del suo nuovo ufficio commerciale e di...
-
Dati Anie per produzione industriale, elettronica ed elettrotecnica
Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...
-
Un nuovo stabilimento di Mitsubishi Electric nascerà nella Prefettura giapponese di Aichi entro il 2025
In data 28 marzo 2022, Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato di aver acquistato 42.000 m2 di terreno a Owariasahi, città della Prefettura giapponese di Aichi, per realizzare un nuovo stabilimento che, a partire da aprile 2025, produrrà...
-
Dal progetto al prodotto: colmiamo il ‘digital gap’
Tenere il passo adeguandosi alle mutevoli richieste dei consumatori e reagire rapidamente alle dinamiche di mercato: sono questi oggi gli obiettivi prioritari delle aziende manifatturiere, che al contempo devono gestire la crescente complessità dei processi e dei...
-
Interroll amplierà il sito produttivo di Baal
Interroll ha posto le basi per un significativo ampliamento della gamma di prodotti offerti effettuando un importante investimento nel suo sito produttivo di Baal-Hückelhoven, in Germania, vicino a Düsseldorf. Acquisendo un terreno confinante con la stabilimento esistente,...
-
Produzione CNC e stampa 3D: visita virtuale allo stabilimento di Weerg
Entriamo virtualmente nello stabilimento di Weerg, service che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D, grazie alla visita video-documentata effettuata da Andrea Pirazzini, noto nel mondo Youtube col nickname Piraz. Esperto di stampa3D e creatore del brand...
-
Mitsubishi Electric sviluppa un’IA di previsione degli tsunami basata su radar
Mitsubishi Electric Corporation ha sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (AI) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell’acqua nelle aree interne, collaborando con la Society...