‘Export 4.0’: fondo regionale per le aziende lombarde
Supporto per le imprese della Regione Lombardia attraverso la realizzazione di progetti nell'ambito del nuovo bando di finanziamento all'internazionalizzazione

È stato messo a disposizione, nell’ambito del bando “Export 4.0”, un fondo regionale di cui potranno beneficiare le imprese lombarde che intendono sviluppare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso a piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere (Art. 22 legge 29.12.93, n.580 – Decreto Ministeriale del 15.02.200 n.96).
Le aziende devono appartenere a uno dei seguenti settori: manifatturiero, costruzioni o servizi alle imprese. Il codice ATECO 2007 primario relativo alla sede oggetto dell’intervento deve rientrare tra i seguenti: sezione C, sezione F, J62, J63, K64, K65, K66, M69, M70, M71, M72, M73, M74.
Il finanziamento prevede un contributo a fondo perduto nella seguente misura:
Misura A) e-commerce per l’export: 50% delle spese ammissibili, contributo massimo € 6.000;
Misuea B) in fiera per l’export: 50% delle spese ammissibili, contributo massimo € 2.000.
Le risorse complessive previste, quindi, sono di 5.500.00 euro, l’apertura del bando è prevista il giorno 23 aprile 2018 e la scadenza il 18 maggio 2018.
Le aziende interessate possono inviare richiesta al seguente recapito:
relazioniesterne.it@ccipu.org – web site www.ccipu.org
Tel +39 011 19471880 – Fax +39 02 011 0960537 (Dott.ssa Vanessa Russano)
Contenuti correlati
-
Investor Days 2023, start up e PMI innovative incontrano gli investitori
Due giornate per sostenere il percorso di crescita delle start-up e PMI innovative, facilitandone l’accesso al capitale di rischio e di debito e incoraggiandone la collaborazione con le grandi aziende in un’ottica di ‘open innovation’. Questo l’obiettivo di...
-
Le nuove rotte del tessile italiano: Turchia e India
Cosa succede se si incontrano un sistema di pianificazione strategica per l’internazionalizzazione e una piattaforma per le analisi di mercato basata sull’AI (intelligenza artificiale)? Fanno una fotografia predittiva del mercato e offrono un elenco dettagliato delle possibili...
-
Innovativa soluzione Wolters Kluwer per le PMI
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, noto fornitore di software, soluzioni integrate per il workflow e informazioni per i professionisti del fiscale, contabilità, revisione e compliance, presenta un’innovativa soluzione che mette automaticamente in comunicazione le piattaforme di...
-
Export: 16 miliardi di potenziale per l’Italia secondo Federmacchine
Ci sono 16 miliardi di export potenziale per i beni strumentali caratterizzati da automazione, creatività e tecnologia. La possibilità di ampliare le esportazioni di questi macchinari a elevata sofisticazione è equamente distribuita tra paesi avanzati ed emergenti,...
-
Lombardia: dai problemi legati alla siccità al fatturato record della beauty valley
Quella del riso che non ci sarà è forse l’immagine più emblematica della siccità che attanaglia tutto il Nord Italia. L’ultimo Rapporto Lombardia riporta i dati dell’Anbi (l’associazione nazionale che riunisce i consorzi di bonifica) che dicono...
-
Cyber 4.0 incontra le aziende della Lombardia
Un’occasione per promuovere la conoscenza delle minacce informatiche, la consapevolezza del rischio e l’adozione di buone pratiche per limitare i pericoli di cybersecurity tra le piccole e medie imprese della Lombardia: si terrà il 6 aprile a...
-
Rapporto Lombardia: aziende e crisi energetica, fra investimenti in rinnovabili e riduzione dei consumi
La crisi energetica in corso penalizza la Lombardia. E non solo perché questo territorio concentra la maggior parte delle attività produttive del Paese, ma anche perché – tra i combustibili di origine fossile utilizzati per i consumi...
-
Si parla di eventi con B&R Automazione Industriale
Tanti gli appuntamenti da qui a fine anno per B&R Automazione Industriale. Da Forum Meccatronica in cui Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager, ha trattato l’importante argomento della sostenibilità, creando un ‘viaggio’ alla scoperta di cosa...
-
33.Bi-Mu, Xylexpo e Viscom Italia insieme per creare nuove opportunità di business
33.BI-MU biennale internazionale della macchina utensile, robotica e automazione, additive manufacturing, tecnologie digitali e ausiliarie, Xylexpo, biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, e Viscom Italia, fiera di riferimento...
-
Innovazione e ricerca, la Lombardia prima in europa nel campo della cybersicurezza
È stato firmato nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, l’accordo di collaborazione tra Politecnico di Milano, Regione Lombardia, Aria, Intesa Sanpaolo e il I Reggimento Trasmissioni dell’Esercito per la nascita di una rete di comunicazione quantistica a...